la citta' sconvolta: caccia spietata ai rapitori regia di Fernando Di Leo Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la citta' sconvolta: caccia spietata ai rapitori (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CITTA' SCONVOLTA: CACCIA SPIETATA AI RAPITORI

Titolo Originale: LA CITTA' SCONVOLTA: CACCIA SPIETATA AI RAPITORI

RegiaFernando Di Leo

InterpretiLuc Merenda, James Mason, Irina Maleeva, Marino Masé

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1975
Generepoliziesco
Al cinema nel Novembre 1975

•  Altri film di Fernando Di Leo

Trama del film La citta' sconvolta: caccia spietata ai rapitori

Banditi mascherati, che compiono le loro azioni criminose per conto di insospettabili finanzieri del Nord, rapiscono il piccolo Antonio Filippini, figlio di un ricco ingegnere, e anche Fabrizio, un suo compagno di giochi intervenuto in sua difesa. I rapitori, usciti allo scoperto dopo un periodo di silenzio, trattano con la segretaria dell'ingegnere e chiedono per il riscatto di Antonio, dieci miliardi. Filippini sulle prime recalcitra, ma i sequestratori uccidono Fabrizio...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (17 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La citta' sconvolta: caccia spietata ai rapitori, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Oskarsson88  @  04/01/2023 17:19:36
   7 / 10
Pellicola minore del buon Fernando ma pur sempre valida, con una prima parte abbastanza scevra di avvenimenti incisivi, salvo poi scatenarsi nella seconda parte altamente vendicativa. Mi è piaciuto, belle le musiche e al solito lo stile di questi film anni 70. Non arriva al 7,5 ma comunque piacevolissimo. Presente anche una discreta critica sociale su ricchezza e povertà, chi conta e chi non conta. Peccato il poco spazio per il commissario Magrini interpretato da Caprioli, che nel Poliziotto è marcio faceva un sacco ridere...

alex94  @  13/12/2020 19:56:01
   6½ / 10
Un Di Leo minore,una pellicola girata su commissione trattante un argomento molto scottante per l'epoca (i sequestri di persona), caratterizzata da una regia solida, inquadrature azzeccate e ritmo elevato.
Certo non mancano alcune forzature nella sceneggiatura ( più convincente nella prima parte che nella seconda con la sua deriva action),i personaggi sono tagliati con l'accetta ed il cast non regala proprio una prova esaltante ( Luc Merenda monoespressivo), però si fa seguire senza grossi problemi fino alla fine,non facendosi mancare neanche un accenno di critica sociale.
Non lo metterei tra i lavori più convincenti di questo regista,dignitoso e godibile però.

Goldust  @  28/03/2020 20:35:55
   4½ / 10
Ho deciso di vedere questo film di Di Leo sospinto dalla media volto abbastanza alta e purtroppo ho trovato un poliziesco tirato via nella forma e nei contenuti. Va bene cavalcare la moda dei rapimenti, tristemente in voga negli anni '70, ma qui dopo un inizio tutto sommato accettabile la pellicola svàcca in un revenge movie alla Rambo dove le insensatezze di trama superano di gran lunga la soglia del sopportabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E cosa dire delle interpretazioni degli attori: la Cortese nella parte della madre del bimbo rapito è isterica e troppo sopra le righe, il pur grande James Mason non sa neanche da che parte è girato mentre a Merenda si chiede poco di più della sua atletica baldanza, anche perchè ha due sole espressioni e ne utilizza sempre una soltanto ( non per niente negli anni a venire venne spesso utilizzato come comparsa in film comici dove a parte la faccia da cattivo doveva fare poco altro ). Si salva in corner il commissario di Caprioli, rappresentate suo malgrado di una legge inerme e politicizzata.
La confezione al risparmio completa il desolante quadro. Da evitare per me.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  02/07/2019 17:11:37
   6 / 10
A quanto ho potuto constatare, soprattutto secondo i miei gusti personali (ci tengo a sottolinearlo) Di Leo funziona decentemente solo su commissione, come in questo caso, un poliziesco semplicissimo costruito sulla cronaca del momento.
Niente dedizione autoriale o troppo imegno sociale, solo un buon compitino che fa il suo dall'inizio alla fine senza sbavature, sempre che dal discorso si escluda la solita recitazione inespressiva e cagnesca di Merenda.

Passabile, andate avanti senza voltarvi.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  12/09/2016 15:55:23
   6½ / 10
Discreto poliziesco anni '70, con qualche eccesso, che si lascia comunque guardare.

dagon  @  12/02/2015 23:01:59
   6½ / 10
Discreto film di Di Leo, non è un poliziottesco ma un revenge movie. Se Merenda ci mette il fisico e poco altro, come supporto abbiamo addirittura James Mason, che però non è sfruttato molto così come il gustoso Caprioli. Non si avvicina ai livelli del trittico milano calibro 9/La mala ordina/ il boss, cionondimeno una visione se la merita tutta.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  03/02/2015 02:47:46
   7 / 10
Fenomenale prima parte, poi cala. Sceneggiatura magistrale.

Jack_Burton  @  09/02/2013 19:36:52
   8 / 10
Bella sorpresa questo film...
Il rapimento è il tema che guida la prima parte e che pone le basi per una seconda parte super !!!
Belle anche le musiche...molto simili a quelle di milano calibro 9 (se non le solite)
In definitiva se siete appassionati del cinema di di leo va visto obbligatoriamente.

Leonardo76  @  09/08/2012 19:48:13
   6½ / 10
Si lascia guardare ma non si distingue più di tanto dai altri film del genere. Meno violento del solito e con pochi inseguimenti.

DarkRareMirko  @  07/08/2012 23:09:11
   7 / 10
Di sicuro non il vertice artistico del famoso regista, ma ad ogni modo un'opera valida e discreta dotata di un cast ottimo e variegato (c'è pure il Mason di Lolita!).

Tutto è lineare e classico (ma leggo in rete che comunque Di Leo non ha avuto tantissima libertà nel realizzare il film, purtroppo) e il film non brilla davvero in niente, ma è anche vero che cast e crew san di per certo cosa fare e come comportarsi.

Poliziottesco con venature da rape and revenge (e a quei tempi i sequestri andavan per la maggiore) solido e riuscito; si può vedere.

lampard8  @  06/09/2011 00:03:11
   7 / 10
Qui mi trovo in disaccordo con la media di fs. E'un film discreto, nulla di più. Zero tensione, trama convenzionale, attori non al massimo della forma.
La regia perfetta e i dialoghi perfetti come sempre salvano la baracca.

Non sono convinto della sua bontà

peppe87  @  28/06/2011 18:20:11
   9 / 10
di leo non ha meritato quello avrebbe dovuto, forse in questo genere era il migliore, la trilogia del milieu parla da sola...
e questo, con un grande luc merenda non e' da meno

tarantino non e' scemo....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/02/2009 22:59:35
   7½ / 10
E' un buon film nonostante non sia esente da qualche pecca. La storia segue il protagonista, ma perde per strada, forse frettolosamente, i comprimari tra cui spicca Caprioli nella parte del commissario e James Mason nella parte del padre del bambino ricco. Non si può negare tuttavia delle buone intuizioni come il gergo dei colletti bianchi: trattare il sequestro alla stregua di un affare e quindi molto in sintonia con il personaggio di Mason ed il rendere gradevole termini negativi (lo scagnozzo/killer che diventa "fiduciario a livello esecutivo").

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  24/05/2008 10:11:19
   9½ / 10
un altro gran bel film di fernando di leo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  28/08/2007 17:18:50
   7½ / 10
pellicola commissionata a di leo sull'onda dell'allarme sequestri di quegli anni, valida nel filone, ma ho l'impressione che il soggetto avrebbe potuto essere sfruttato meglio.
non mi hanno convinto in particolr modo le prove recitative, che a parte un buon merenda e un divertente caprioli (il nazariota di 'avere vent'anni') ho trovato troppo stereotipate e sopra le righe (valentina cortese). score sonoro, bellissimo, in parte ripreso da milano calibro, per una vicenda classista e anarchica che meritava approfondimenti maggiori, invece che un taglio decisamente più virante verso l'azione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/08/2007 17.19.56
Visualizza / Rispondi al commento
private_joker  @  03/07/2007 16:34:16
   8 / 10
...e la furia del padre di quest'ultimo si abbatterà su esecutori e mandanti.
Di Leo dirige un action thriller durissimo, con un Luc Merenda molto convincente nel ruolo del padre vendicatore. Bella anche la colonna sonora.

benzo24  @  15/11/2005 18:47:38
   10 / 10
Altro fil cult eccezionale del bravissimo Di Leo. Vedere per credere. Fonte d'ispirazione per molti registi, tra i quali anche Kitano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058205 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net