la collezionista regia di Eric Rohmer Francia 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la collezionista (1966)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA COLLEZIONISTA

Titolo Originale: LA COLLECTIONNEUSE

RegiaEric Rohmer

InterpretiPatrick Bauchau, Haydee Politoff, Daniel Pommereulle

Durata: h 1.26
NazionalitàFrancia 1966
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1966

•  Altri film di Eric Rohmer

Trama del film La collezionista

Un giovane playboy stanco della frenetica vita di città decide di trasferirsi in Costa Azzurra. Qui conosce Haydée, una bellissima ragazza che comincia a corteggiarlo. Il playboy, per una volta "cacciato" e non cacciatore, resta indifferente alle avances. Quando sarà lui a farsi avanti, Haydée lo rifiuterà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,96 / 10 (13 voti)7,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La collezionista, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/06/2024 20:52:51
   6½ / 10
Lo stile di Rohmer non è tra i miei preferiti. Molto intellettuale ma non è necessariamente un difetto, tuttavia la voce narrante molto presente del protagonista non nasconde la sua natura letteraria. La storia comunque è interessante e le vicissitudini del protagonista diviso tra il desiderio e la castrazione operata dalla sua razionalità lo mettono non tanto in conflitto con la donna, che tutto sommato si mostra per quello che è senza pudore, ma soprattutto con sé stesso. Non male ma ammetto che non è un film nelle mie corde.

Thorondir  @  10/01/2024 11:17:16
   8 / 10
Non le strade di Parigi ma il mare e il suo entroterra: Rohmer cambia ambientazione ma non i suoi temi. In "La collezionista" il regista francese racconta l'estate oziosa di un antiquario che si abbandona al tedio e che maschera la sua svogliatezza e la sua inconcludenza con presunte virtù morali, con un modo rigoroso di guardare alla vita e ai rapporti con gli altri, soprattutto le donne. L'arrivo di Haydée fa emergere la misoginia di Adrien, che egli non ha problemi a mettere in parola (alcuni dialoghi sono in tal senso espliciti). La facilità con cui la giovane passa da un rapporto ad un altro scardina le false certezze di Adrien, tanto più che egli è attratto dalla donna. Ma in verità, un personaggio che si auto-racconta come integerrimo, con saldi principi morali, è un uomo abbandonato alla svogliatezza, misogino, opportunista, pronto perfino ad utilizzare Haydée per i suoi fini lavorativi. Un egoista che non sa dove andare, che in realtà non conosce i propri sentimenti, che tentenna, prende una direzione e poi la cambia per tornare indietro (emblematico il finale: lascia Haydée e cerca di tornare in quella Londra in cui non ha voluto seguire la sua fidanzata all'inizio del film). Anche le sue inflessioni culturali sono frutto del caso, stanche, prive di ricerca (dice "leggo Rousseau se mi capita Rousseau oppure altri"). Questa storia di sentimenti repressi nell'estate della Francia meridionale è catturata da Rohmer con delle immagini splendide, quasi fiabesche e sospese nel tempo, come a rimarcare lo spaesamento di Adrien, il suo vivere in un mondo mentale che è il suo e di nessun altro.

alex94  @  14/08/2023 12:19:23
   7 / 10
Rohmer costruisce un film fortemente e freddamente intellettuale,ravvivato dalla bellezza delle immagini e dai bei paesaggi mediterranei che dipingono un placido clima vacanziero,mentre i dialoghi scorrono come se fossimo di fronte ad un romanzo.
Non per tutti,molto verboso e lontano dai miei gusti,il talento è innegabile ma non lo rivedrei.

deadkennedys  @  09/06/2021 01:07:16
   9½ / 10
"Sono 10 anni che non mi prendo una vacanza"
"Lavorare è il modo migliore per sentirsi la coscienza apposto"
Alla fine la vacanza arriva ed è inizialmente all'insegna del relax e della nullafacenza più assoluti ma la serenità imperturbabile della situazione viene lentamente smossa dalla presenza di Haydee.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  21/08/2020 00:45:48
   8 / 10
Un Rohmer giovane ma già grande, nonostante la scarsità di mezzi, realizza un'opera davvero notevole, che dopo mezzo secolo mantiene intatta la sua forza. A tratti impalpabile, eppure potente. Grande cinema.

7219415  @  16/02/2017 13:03:17
   7½ / 10
Devo studiare per diventare un bomber come il pratogonista. Bel film, ottimi i dialoghi

Oskarsson88  @  14/02/2017 14:26:56
   8 / 10
Bel film, una sorta di commedia cinica-sentimentale da svago-playboy ai pensieri sulla vita. Personaggi diversi, snob, indifferenti, anticonformisti, ribelli.. al solito tanti dialoghi e non troppi avvenimenti, ma è davvero un esperimento ben riuscito in un'avvincente e calorosa Costa Azzurra!

Vax87  @  19/12/2015 21:52:42
   9 / 10
Uno dei miei preferiti di Rohmer.

Tuonato  @  07/08/2013 14:11:28
   4½ / 10
Vecchio adagio sempre valido, "tira più un pelo di fika che un carro di buoi".
Alcuni spunti interessanti di filosofia spicciola - del resto Rohmer è il regista della parola - non lo salvano a mio avviso.
E' troppo recitato da cani, ho percepito negli attori grave imbarazzo e goffaggine dove nelle intenzioni ci dovevano essere naturalezza e spontaneità.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/12/2015 21.54.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  24/07/2012 12:12:04
   7½ / 10
Per molti un capolavoro assoluto, a me è piaciuto tanto con qualche riserva che mi permetto di correggere ad una seconda visione (se e quando ci sarà).
è sempre un coacervo di passioni inespresse, castrate, nobilmente aggiungerei, per poi arrivare ad un finale in cui tutto ciò sta per capitolare e la moralità sembra vincere, in realtà fallendo miseramente in ciò il protagonista.
Tocchi di classe sono ancora una volta la narrazione di Rohmer che davvero ha il dono della scrittura, sembra di leggere un ottimo romanzo ma al cinema; e poi i vari rimandi feticisti ed erotici, mai volgari e in cui fu maestro anche un certo Luis Bunuel. La donna in questo è demoniaca sembrano dire entrambi i registi.

Gabo Viola  @  06/04/2010 14:53:58
   8 / 10
Non certamente un capolavoro, ma Rohmer ha delle capacità neorealiste da cavallo di razza. La capacità di scrivere e raccontare è un dono, Eric lo possiede, già già.

Zaccaria  @  06/02/2010 14:20:25
   10 / 10
Il film che mi ha fatto conoscere Rohmer che mi ha permesso di entrare nel suo magico mondo!

addicted  @  06/05/2008 12:42:44
   10 / 10
Nel 1966 Rohmer è al suo secondo lungometraggio. Con questo film trova la propria strada, elaborando una personalissima cifra stilistica e poetica che non avrebbe mai più abbandonato.
Questa è la prima di infinite variazioni sui temi della scelta, del caso e della misteriosa alchimia che regola i rapporti dell'uomo con i propri simili.
E' uno dei massimi capolavori del grande maestro francese.
Da vedere e rivedere all'infinito, certi che le gemme preziose non possono mai annoiare.
Mi auguro che Rohmer abbia ancora a lungo la forza di cesellare i suoi gioielli. Ne abbiamo davvero bisogno!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058205 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net