Harry Caul è un esperto internazionale di sorveglianza, ma ha tendenze paranoidi: viene indotto ad una crisi di coscienza quando inizia a sospettare che la coppia che sta spiando sia nel mirino di un killer…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
questo film è la prova tangibile che una regia di indiscusso valore e un attore perfetto nel suo ruolo, riescono ad elevare anche una sceneggiatura non eccelsa e con diversi tempi morti. perchè diciamocelo, il film pur essendo attuale ancor oggi per molti aspetti, è piuttosto lineare, la trama non ha mai grossi scossoni e si intuisce abbastanza presto dove si andrà a parare, ma ci sono inquadrature da delirio (da sola la scena iniziale, vale già la visione di questo film) e un Gene Hackman che ci trasmette tutte le paranoie, le debolezze, i quesiti morali del suo personaggio con una recitazione da applausi. Le vite degli altri lo ricorda sicuramente per il tema trattato, ma sono due film che viaggiano su due binari paralleli, pur avendo in comune la stessa eccellenza.