lady macbeth regia di William Oldroyd Gran Bretagna 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lady macbeth (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LADY MACBETH

Titolo Originale: LADY MACBETH

RegiaWilliam Oldroyd

InterpretiFlorence Pugh, Cosmo Jarvis, Paul Hilton, Naomi Ackie, Christopher Fairbank, Bill Fellows, Ian Conningham

Durata: h 1.29
NazionalitàGran Bretagna 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2017

•  Altri film di William Oldroyd

Trama del film Lady macbeth

Inghilterrra, 1865. Se la moda dell'epoca imprigiona la donna dentro minuscoli corsetti e pesanti crinoline, le convezioni sociali la vogliono incatenata a un marito padrone e prepotente, senza slanci di passione o indipendenza. Abnegazione e modi compassati sono gli insegnamenti impartiti alle giovani fanciulle in età da marito, e le fondamenta solide su cui poggia un matrimonio resistente. La giovane Lady Macbeth rifiuta di vivere un'esistenza misera alle dipendenze di un marito negligente, e imbocca una strada di egoismo e violenza nel tentativo di affrancarsi dal vincolo tanto detestato. "Venduta" in moglie a un uomo che non ama e per di più con il doppio dei suoi anni, la diciassettenne Katherine (Florence Pugh) inizia una relazione clandestina con un giovane stalliere. La storia passionale giunta a interrompere la monotonia e la solitudine della vita di campagna, diventa una vera ossessione per la ragazza, tanto da spingerla a compiere gesti estremi e spietati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (13 voti)6,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lady macbeth, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  28/06/2022 13:42:39
   4½ / 10
Una storia caratterizzata dall'idiozia: dai personaggi a tutto quello che li riguarda.
Una pellicola stupida, senza nessuna valenza tensiva da apprezzare, concentrata esclusivamente sulla psiche della protagonista: una stupida, pazza e un po' mign0tta, anche se il personaggio della domestica Anna è il più fesso di tutti.
Insulso.

Buba Smith  @  30/11/2021 12:50:49
   5½ / 10
Niente di che per quanto mi riguarda. Un filmetto.

Ambientazione poverissima (il film si svolge praticamente per intero nei soliti 4 luoghi: camera da letto, salone, scala, stalla).

WinchesterA  @  10/03/2021 16:45:50
   8½ / 10
A me è piaciuto un sacco! parte come classico film "in costume" ma si capisce subito che qualcosa non va e che sarà diverso. Veramente molto piacevole, poche parole e pochi dialoghi ma il tutto dosato perfettamente. La storia tra l'altro non è per nulla banale e la protagonista bravissima. Consigliato vivamente.

benzo24  @  21/10/2019 18:31:24
   3½ / 10
Piuttosto vuoto, superficiale, non giustificato. Una femme fatale sicuramente molto fatale ma poco femme

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  31/03/2018 13:43:55
   5 / 10
Noioso e inconcludente, ho riscontrato poca passione in questo film.

Macs  @  05/03/2018 20:39:49
   6 / 10
Sei politico per un film nella media. Alla scarsità del budget si poteva rimediare in vari modi, anzitutto la potenza della storia e delle idee. Che c'è solo in parte, perché il ritratto shakesperiano di una Lady Macbeth de noartri arriva fuori tempo massimo. Il personaggio della protagonista è un po' troppo anticonformista per i suoi tempi, per non essere "fermato" prima; considerati i tempo, dopo la prima malefatta, sarebbe stata bloccata e messa alla porta, per non dire al patibolo. Invece qui continua a fare danni come se nulla fosse e senza che nessuno intervenga - a cominciare dall'autorità ecclesiale in mancanza delle figure maschili misteriosamente in libera uscita un po' oltre il dovuto. Valida la fotografia e la regia "pittorica" con delle inquadrature perfettamente centrate e per lo più a camera fissa. Si può guardare quantomeno per questo, anche se sul piano emotivo non mi ha lasciato quasi nulla.

Burdie  @  22/11/2017 10:23:58
   7 / 10
...urca! Non male...

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  16/10/2017 00:09:10
   7 / 10
Inizia come il classico film in costume con una ragazza imprigionata in un matrimonio senza amore, ben presto, però, la pellicola prende una piega piuttosto interessante, richiamandosi appunto al dramma shakespeariano.
Ottimo film, molto curato nella messa in scena quasi teatrale, con inquadrature dal gusto pittorico. Molto brava la protagonista. Una piacevole sorpresa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/10/2017 22:42:14
   7 / 10
L'origine shakespiriana mutuata dal romanzo breve di Leskov rendono questa Lady Macbeth un oggetto particolare. Un personaggio con cui è facile empatizzare inizialmente perchè ci mette di fronte una condizione femminile completamente assoggettata e chiusa in una gabbia (ben risaltata da rituali come la vestizione del corsetto) e una messa in scena rigorosa, spesso fatta di inquadrature fisse che rendono bene l'idea di una prigionia soffocante. I personaggi sono volutamente degli archetipi e quelli maschili in particolare (il suocero ed il marito) caratterizzati in maniera tale da giustificare la voglia di vendetta della donna. L'empatia viene meno quando gradualmente quello che sembrava vendetta non era altro che ambizione. Ed in nome di quest'ultima inizia una parabola discendente a livello morale, priva di scrupoli di coscienza, senza la minima solidarietà verso gli altri personaggi, in modo o nell'altro, sottomessi alle convenzioni. Un falso riscatto ed una falsa ribellione individuale. Un'impostazione molto teatrale ma certamente efficace nel trasmettere un senso di crudeltà ai limiti del gratuito.

marimito  @  25/09/2017 23:48:40
   6½ / 10
Katherine è superlativa per sguardi ed interpretazioni; lei rappresenta l'80% del film che si svolge in uno splendido maniero, prigione ed esteso alcova della protagonista. Il lungometraggio non mi è dispiaciuto anche se alcuni passaggi più lenti lo hanno appesantito. Sicuramente un voto oltre la sufficienza se lo merita

Larry Filmaiolo  @  02/08/2017 17:02:10
   7 / 10
interessante e ben interpretato mini dramma in costume femminista, lady chatterley reloaded e chi più ne ha più ne metta, caruccio e gnoccca la protagonista. brava lei.

suzuki71  @  01/08/2017 15:47:21
   7 / 10
Un'opera prima nel mainstream cinematografico per registi e molti degli attori e un po' si vede: dialoghi a volte sopra le righe e situazioni uguali, un film costato decisamente poco ma comunque godibilissimo - anche se non si capiscono gli entusiasmi della stampa riportati sul manifesto: non c'è nulla di veramente indimenticabile qui.

Invia una mail all'autore del commento marlamarlad  @  04/07/2017 06:56:18
   9 / 10
Non c'è un personaggio nel film che non sia soffocante, anche il bambino, anche il vile stalliere. Le espressioni mimiche e verbali di Katherine sono primordiali, molto eleganti, reagisce e prende quello che vuole come farebbe un qualsiasi gatto, come il curioso gatto che le fa da cornice. Ci sono momenti durante il film in cui ho giudicato Katherine, non avrei dovuto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066018 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net