la fine del mondo (2013) regia di Simon Pegg, Edgar Wright Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fine del mondo (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FINE DEL MONDO (2013)

Titolo Originale: THE WORLD'S END

RegiaSimon Pegg, Edgar Wright

InterpretiRosamund Pike, Martin Freeman, Simon Pegg, Nick Frost, Paddy Considine, David Bradley, Eddie Marsan, Julian Seager, Thomas Law

Durata: -
NazionalitàGran Bretagna 2013
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2013

•  Altri film di Simon Pegg
•  Altri film di Edgar Wright

Trama del film La fine del mondo (2013)

Venti anni dopo aver messo a segno un epico giro dei pub, cinque amici d'infanzia si riuniscono per tentare una nuova maratona alcolica. A convincerli è Gary King, quarantenne immaturo che si rifiuta di diventare adulto e invita gli amici nella sua città natale per tentare ancora una volta la favolosa impresa nel mitico pub The World's End. Mentre il gruppo tenta di conciliare passato e presente, realizza che la vera lotta riguarda il futuro dell'umanità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,45 / 10 (57 voti)6,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fine del mondo (2013), 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Anyone  @  18/10/2013 21:38:15
   3 / 10
Rispetto a Scott Pilgrim questo è un B movie scarso. Noioso, senza un senso apparente, battute pessime.


1 risposta al commento
Ultima risposta 19/10/2013 14.28.19
Visualizza / Rispondi al commento
Manticora  @  01/10/2013 12:03:51
   8½ / 10
Ahi ahi! non ci siamo propio con i commenti! Pochezza a piene mani, superficialità imperante, logiche illogiche, andate a vedervi Natale in Australia che è meglio!
La fine del mondo è un gran film perchè è "contro" ogni logica, "contro" il modello del qualunquismo Hollywodiano, "contro" il pressapochismo del cinema di "genere" che ormai è appiattito su sequel o idee riciclate, prive di amore per il cinema. Edgar Wright è ormai uno dei migliori registi di genere inglesi, la sua immaginazione è pari solo al suo stile. Semplice, compatto, dialoghi brillanti, personaggi ben delineati e soprattutto un cast very britisch che ne avrebbe dà insegnare agli yankee!
La fine del mondo è un film sulla nostalgia, l'amicizia, la vita spensierata e la realtà che bisogna CRESCERE. Simon Pegg finalmente mattatore totale, oltre che sceneggiatore, Nick Frost altro feticcio del regista, grande! Martin Freeman non ha bisogno di presentazioni , già visto in guida galattica e ne lo hobbit. Rosamund Pike, bionda e carina, ci stà tutta! Perfino la comparsata di Pierce Brosnan, il professore.
Si parte dal miglio dorato e si finisce in una lotta senza esclusione di colpi contro l'omologazione. Emblematico il discorso finael di Gary:
"Scusa? Ma chi catz sei tu per decidere?"
Tra scene demenziali, altre drammatiche ed un finale non certo scontato, Edgar Writh è ormai pronto per qualsiasi cosa, ma certo non ad OMOLOGARSI!

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2013 18.26.20
Visualizza / Rispondi al commento
IceKiller  @  01/10/2013 00:35:46
   4 / 10
Un film a mio parere che brucia le sue possibilità. La causa, una scelta nell'andamento della storia che dopo un inizio curioso e ben fatto e una svolta discretamente riuscita, decade nel baratro "dell'idiozia".. e il film perde colpo su colpo ogni punto positivo, per non parlare della parte finale e del finale veramente "ridicolo" e mal fatto. Discreto Simon Pegg, che non dispiace e sorregge "solo" come fosse "atlante" il film stesso. Peccato, i difetti ci sono e sono "grossolani", per un film che dopo la visione non lascia molto di se, se non un "ma non era meglio..", veramente un peccato, anche se rimane un buon pretesto per rivedere l'ottimo hot fuzz e sciaquarsi i pensieri da questo film che non rimane nel ricordo piacevole come fosse un "retrogusto fruttato" XDDD

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2013 09.36.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Sboccadoro  @  28/09/2013 11:22:09
   6½ / 10
Edgar Wright è uno di quei registi che in un panorama cinematografico generale appiattito a sequel, storie improbabili, ripescaggi di vecchie pellicole con reboot disarmanti è riuscito a dare un'impronta totalmente personale; nella regia, nel montAggio frenetico, nella capacità di rendere esilarante il quotidiano, nella drammaticità assoluta accompagnata alla più allegra gigioneria. Vedasi "l'alba dei morti dementi", "Hot fuzz" e il più recente Scott Pilgrim vs the world, tutti film che hanno qualcosa (molto) da dire al cinema di oggi. Un linguaggio sì moderno quello di Wright, ma di chi è cresciuto con i film degli anni '80 e '90, dove c'era ancora quel certo perchè che ti faceva parlare del film visto per ore con gli amici (cosa che ora non succede, perchè si è visto ormai troppo, tutto).
Venedo al film in questione, è il terzo di una trilogia detta "del cornetto", perchè in tutti e tre i film (Alba dei morti dementi, Hot Fuzz e questo) compare almeno in una scena il nostrano cornetto algida. Tutti e tre i film condividono la stessa nota disincantata, la stessa crudeltà serpeggiante di fondo, lo stesso laicismo-agnosticismo, lo stesso sguardo sulla destruttuturazione sociale, e, soprattutto, la stessa allegria, qualche volta da spanciarsi, tuttavia...

Questo è il più debole di tutti. Manca la verve incalzante degli altri due, almeno fino ametà film, quando si scopre

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/09/2013 11.26.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  27/08/2013 01:17:39
   9 / 10
Prendete Incontri Ravvicinati Del Terzo Tipo,aggiungeteci una dose massiccia di ciò che ha contraddistinto i lavori di Wright e soci dalle commedie odierne.
Il risultato è tutto ciò che ci si aspettava e anche di più,una conclusione efficace e devastante della Cornetto's Trilogy.

Simon Pegg e Nick Frost inseparabili compagni di avventura che questa volta vengono affiancati da dei co-protagonisti eccellenti,soprattutto il Paddy Considine che non ti aspetteresti mai dopo performance dal calibro di un indimenticabile e spietato reduce di guerra nel Dead Man's Shoes di Meadows.

Edgar Wright raccoglie tutta la sua insaziabile voglia di spettacolarizzare la frenesia,a partire da una sceneggiatura curata sin nei minimi dettagli che mi ha ricordato tanto il sistema di direzione di Orson Welles quando dichiarava"aldifuori della regia,lo scambio di battute fra un personaggio e l'altro devono essere veloci tali da dettare lo schema ritmico del film".
Non manca in questo caso(beh ovviamente stiamo parlando del regista di Scott Pilgrim) il Montaggio flash piazzato a doc per non far rilassare nemmeno per un attimo lo spettatore.Siamo costretti a vedere tutte le azioni frammentate,con zommate lampanti,spostamenti bruschi di telecamera e stacchi netti messi apposta per iniettare lo humor necessario a far funzionare la giostra preparata dal team creativo più pazzoide degli ultimi tempi.

Se in Shawn Of The Dead si assisteva ad una carneficina splatter da manuale,in Hot Fuzz a degli inseguimenti mozzafiato,e in Scott Pilgrim a dei combattimenti fantasiosi e mai ripetitivi,qui manco a dirlo è La Fine Del Mondo,il perfetto mix delle parti action più riuscite nelle precedenti pellicole di Wright.
In più grazie ad una produzione corposa e ad un ricco budget,il reparto effettistica,trucchi ed effetti speciali sapranno come farvi lustrare gli occhi.

Non voglio dilungarmi più di tanto con il commento perché prima aspetto i vostri interventi per darmi ragione su quanto detto.

Per chi si aspetta un intrattenimento di qualità,per chi vuole divertirsi senza essere derubato con il caro prezzo del biglietto,questo film fa per voi.
È la seconda volta che metto 9 ad un film del 2013.
La Fine Del Mondo so già che sarà mio in Blu Ray.

Ragazzi,vi ordino di andarlo a vedere quando esce.

Recensione in anteprima dal vostro tnx di fiducia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2013 09.27.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net