la fortezza regia di Michael Mann USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fortezza (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FORTEZZA

Titolo Originale: THE KEEP

RegiaMichael Mann

InterpretiScotte Glenn, Ian McKellen, Alberta Watson, Robert Prosky, Gabriel Byrne

Durata: h 1,36
NazionalitàUSA 1983
Generehorror
Tratto dal libro "La fortezza" di Paul F. Wilson
Al cinema nel Novembre 1983

•  Altri film di Michael Mann

Trama del film La fortezza

1941: un mostro invisibile semina il terrore e la morte in una misteriosa fortezza nazista.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (32 voti)5,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fortezza, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dick  @  29/07/2014 20:22:12
   7 / 10
Probabilmente il lavoro più curioso di Mann. Un film a metà tra l' horror e il mysterioso (XD), senza comunque tralasciare lo il crudo e terribile sfondo della seconda guerra mondiale, un po troppo altalenante a mio parere e con

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ha comunque dei bei momenti come il risveglio della creatura, realizzata in maniera particolare:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/07/2014 20.23.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/01/2012 10:02:23
   5½ / 10
"La Fortezza" è un film insolito per il grande Mann; infatti questa è la prima e unica volta che il regista si è cimentato con un horror.
Il film parte in maniera piuttosto interessante, belle le ambientazioni, attori bravi e una colonna sonora suggestiva supportano a dovere la sceneggiatura non sempre brillante; peccato che nella seconda parte e soprattutto nel finale il film prenda una piega eccessivamente fantasy, per nulla convincente e i dialoghi diventino aridi e molto poco interessanti.
Forse l'unico film del regista che non mi ha conquistata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2012 15.21.06
Visualizza / Rispondi al commento
andrea90  @  27/09/2011 12:52:13
   9 / 10
Il film piu' misconosciuto di Michael Mann, mai uscito in Homevideo nel nostro paese (la stessa sorte gli e' toccata anche nel suo paese di origine , gli Usa). Non per questo pero' merita una media cosi' bassa. La storia di un gruppo di soldati nazisti mandati a presidiare una misteriosa quanto non precisata fortezza sui monti Carpazi in Romania. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato , perennemente avvolto da una nebbia onirica e minacciosa che nasconde un male millenario dal quale una volta risvegliatolo i soldati verranno tutti eliminati. Curiosa (e bisogna dirlo molto difficile e coraggiosa) fusione tra horror , fantasy e war movie con violenti scontri verbali tra fanatici hitleriani (Gabriel Byrne) e militari idealisti (Jurgen Prochnow , ottimo), ma anche una complessa riflessione sull' ambiguita' del male e sul destino dell' umanita'. Bellissime le musiche dei Tangerine Dream e indimenticabile la prima apparizione della creatura (ancora celata dietro una nube bianca) disegnata dal grande fumettista francese Enki Bilal , la cui voce profonda e cavernosa incute una notevole angoscia. Peccato solo che il finale non mantenga tutte le promesse e smorzi l' impatto delle prime sequenze davvero inquietanti e visionarie che comunque ne fanno un film unico nel suo genere e che di sicuro non assomiglia a nessun altro. Il sangue e la violenza sono quasi completamente assenti , ma cio' non deve per forza essere considerato un difetto. In definitiva un ottimo film come oggi non si potrebbero piu' fare condannato per ora nel dimenticatoio piu' totale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/10/2011 20.50.46
Visualizza / Rispondi al commento
Noodles_  @  23/05/2011 13:49:05
   5 / 10
Abbastanza deluso. Salvo soltanto lo spunto iniziale, molto originale e intrigante, e le musiche. Ma per quanto riguarda svolgimento, personaggi (un disastro il mostro), effetti speciali e coinvolgimento, non riesco ad arrivare alla sufficienza.
Riconoscibile tuttavia lo stile di Mann, soprattutto quello dei suoi primi lavori.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2011 09.34.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  25/03/2011 01:27:52
   4½ / 10
Insolito ma malriuscito mix di horror, fantasy e war movie. La confezione tecnica è più che discreta; ma dopo un’inizio promettente ed inquietante (grazie all'affascinante abbinamento tra le immagini suggestive e le musiche da brivido dei formidabili Tangerine Dream) il ritmo arranca, la vicenda non prende forma, e il tutto si perde subito per strada a causa di una sceneggiatura incoerente, confusa, troppo verbosa, e che lascia troppe spiegazioni al caso. Si riscatta un pochino nella parte finale, ma solo di poco, visto che anche se alcuni nodi riescono a venire al pettine, lo spettatore si ritrova comunque annoiato e spaesato per tutto quello che è venuto prima. Il cosiddetto "mostro" che uccide la gente poi, più che paura fa ridere parecchio (è fatto male e sfoggia effetti speciali esteticamente molto brutti). Neanche gli attori, bravini, riescono a risollevare le sorti di questo pasticcio indigesto.
Insomma, un'opera fiacca, trascurabile, e veramente deludente da parte di Mann (che proprio un paio d'anni prima si era fatto notare con il folgorante noir “Strade Violente”), specie se si pensa che in seguito il grande regista (tra i miei preferiti) ci rifilerà praticamente un capolavoro dietro l’altro senza tanti complimenti.
Insufficiente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2011 22.03.22
Visualizza / Rispondi al commento
bebabi34  @  24/06/2010 17:00:57
   5 / 10
Regia, montaggio e musiche da dimenticare, la scenografia fa acqua da tutte le parti, il cast è azzimo. Alcune scene salvano un po' la pellicola, ma per il resto una insulsa boiata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2014 09.45.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  23/06/2010 11:10:26
   4½ / 10
Seconda guerra mondiale,una misteriosa fortezza tra i Carpazi viene utilizzata come base d'appoggio da un plotone di soldati tedeschi impegnati nel sorvegliare un passo montano.Non sanno,tapini,che all'interno dell'edificio si cela un essere crudele pronto a fare a pezzi chiunque sarà così gonzo da liberarlo dalla sua antica prigionia.Stupidità e cupidigia vanno spesso a braccetto e due militi causeranno un bel pasticcio portando nuovamente alla luce la potentissima creatura.
Tra i primi lungometraggi di Mann,risultato:molto deludente.Dispiace perché la prima mezz'ora promette grandi cose,ambienti suggestivi incupiti dalla psichedelica e ossessionante colonna sonora ad opera dei Tangerine Dream e un bell'alone di inquietudine sono ottime basi da cui cominciare.Con il passare dei minuti il film diventa confuso,privo di efficacia,molto verboso in senso dispregiativo,fiaccato dialoghi a dir poco modesti.L'obiettivo di creare un impasto tra generi,in questo caso il war-movie contaminato con il fantasy e l'horror,doveva essere sviluppato molto meglio.Si finisce scadendo nel solito conflitto Bene/Male privo di qualsiasi sfumatura,personaggi inutili appaiono e scompaiono in continuazione e Mann nonostante un lavoro tecnicamente ineccepibile su inquadrature e messa in scena si ritrova tradito, non solo da uno script insulso, ma anche da effetti speciali talmente poveri da muovere a tenerezza.Infine la creatura più che incutere timore induce a farsi quattro grasse risate…e per fortuna,sghignazzare di tanto in tanto aiuta la palpebra a non cedere di fronte questo penoso guazzabuglio.

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2011 09.06.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  23/06/2009 12:56:14
   6½ / 10
Lento, con effetti speciali ridicoli, eppure il tema e i dialoghi sono più che buoni..Un horror dalle tematiche profonde che subisce l'effetto negativo del tempo..

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/07/2014 20.25.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  04/12/2006 01:13:43
   6½ / 10
originale film diretto dal grande michael mann che esplora un genere non suo e se la cava piuttosto bene, cala a mio avviso nel finale che diventa un po troppo "fantasy"

a pensarci bene questo è uno di quei titoli che avrebbero bisogno di un buion remake....sempre per mano di mann magari!


ps.visto in pessima qualità audio/video, rippato da una tv regionale padovana

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2014 20.24.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net