la fuga di logan regia di Michael Anderson USA 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fuga di logan (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FUGA DI LOGAN

Titolo Originale: LOGAN'S RUN

RegiaMichael Anderson

InterpretiMichael York, Richard Jordan, Jenny Agutter, Peter Ustinov

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 1976
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 1976

•  Altri film di Michael Anderson

Trama del film La fuga di logan

Dopo una catastrofe planetaria, nel sottosuolo si è ricostituita una società umana dove, raggiunti i trent'anni, gli individui vengono "rigenerati" (cioè soppressi) con una trionfale cerimonia. I dissidenti sospettano l'inganno. Due di essi, Logan e Jessica, riescono a raggiungere la superficie.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (11 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fuga di logan, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LucaT  @  24/10/2021 15:13:50
   3 / 10
parere mio
è un film meritevole
solo per alcuni -frangenti- della realizzazione
ma una volta visionato nella sua interezza
il film risulta come -un nulla di che- sotto molti aspetti
tra cui la trama la recitazione i dialoghi gli avvenimenti le varie scene
anche sforzandosi di interpretarlo -per il suo tempo-

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  10/10/2021 11:30:51
   7 / 10
Un piccolo cult della fantascienza distopica che, di fatto, è una sorta di versione post-apocalittica del mito della caverna di Platone. Effetti speciali buoni per l'epoca. Interessante.

GianniArshavin  @  31/07/2014 13:17:31
   6 / 10
Interessante prodotto post-apocalittico direttamente dagli anni 70 e diretto dal buon Michael Anderson.
Malgrado una trama già per il periodo non proprio originale e nonostante gli anni siano stati duri con questa pellicola , "La fuga di Logan" è tutt'ora un film godibile e dalle tematiche importanti.
Il mondo post catastrofe che ci viene presentato è basato su una fittizia eterna giovinezza ,una vita dedita all'agiatezza e al lusso che però viene controllata in ogni aspetto da un grande computer centrale che al compimento dei 30 anni "rinnova" gli indottrinati abitati di queste città sotterranee . Le tematiche di conseguenza sono parecchie e toccano punti importanti su cui è necessario riflettere.
All'uscita "La fuga di Logan" aveva effetti strabilianti e una costruzione estetica del futuro di prim'ordine , ma ad oggi gli effetti appaiono purtroppo totalmente obsoleti. Invece ho trovato ancora decenti le scenografie.
Bene la parte attoriale anche se non ci sono nomoni della recitazione. Il ritmo è un po macchinoso ma nel complesso l'opera non annoia.
Ricapitolando "La fuga di Logan" è un titolo un po dimenticato ma che vale una visione.

dagon  @  16/03/2014 18:36:25
   6½ / 10
film che si inserisce nel florido filone di fantascienza distopica molto in voga da fine anni '60 fino a metà anni 70. Anderson cerca di coniugare ambizioni di spettacolo e sociologiche, non
riuscendo del tutto in nessuno dei due obiettivi. Resta comunque un film abbastanza interessante.

dgdrfg  @  09/02/2012 23:09:11
   7 / 10
nonostante abbia dei ritmi e degli effetti che appartengono ormai a un cinema di altri tempi, mi è piaciuto e mi ha coinvolto (devo ammettere che all'inizio ero riluttante a guardarlo, mi ha dovuto convincere mio padre)

zagor-te-nay  @  09/02/2012 22:43:11
   8 / 10
Lo vidi al cinema da giovanissimo, appena uscito nelle sale, e ne rimasi affascinato, sul grande schermo era veramente notevole, bellissima la scena nell'arena, coi corpi fluttuanti...visto recentemente in dvd lo trovo si ingenuo e dagli effetti speciali chiaramente datati; pero' come tutte le cose va contestualizzato, altrimenti buona parte della cinematografia sarebbe da buttare: pensate un film come king kong degli anni 30: visto oggi potrebbe essere definito una c....ta pazzesca tecnicamente parlando, ma sono sicuro che impressiono' non poco i spettatori dell'epoca. Ne la fuga di logan tutto e' chiaramente in stile anni 70, non a caso simile in tutto e per tutto a spazio 1999 come ricordava una recensione precedente. Quindi lo valuto da giovane degli anni 70 e la valutazione e' molto positiva, un film scorrevole, ben sceneggiato, spettacolare e che fa riflettere...otto meritate stelline

Suskis  @  07/02/2010 23:38:20
   7 / 10
Un film che riprende temi già visti in varie pellicole (da Soylent Green, a Zardoz, a THX-1138 e anche il Pianeta delle Scimmie) e quindi arrivando per ultimo non si può certo dire che sia originale. L'unica differenza è forse che tra questi è l'unico abbastanza positivo.
Gli effetti speciali passando da ottimi per l'epoca a orrendi (tutti i modellini sembrano MODELLINI). Anche la musica di Goldsmith passa da ben fatta a tremendamente orribile (le parti sintetizzate). Tutto il gusto della pellicola fa molto SPAZIO 1999. C'è anche un fantastico Ustinov!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2012 22.10.13
Visualizza / Rispondi al commento
andrea9002  @  07/02/2009 20:26:25
   8 / 10
Un po' datato ma comunque visionabile anche dai non appassionati di fantascienza.
Idee piuttosto originali miste ad altre già in voga a quei tempi, la cosa più interessante rimane forse la realizzazione degli effetti speciali, tutto sommato godibili!
Gli amanti del genere apprezzeranno sicuramente.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  23/11/2008 22:07:52
   7 / 10
Interessante film di fantascienza, ambientato in uno dei tanti futuri di orwelliana memoria...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/10/2007 01:07:13
   7½ / 10
Un buon film di fantascienza, con un incipit simile a THX1138 di Lucas e Zardoz di Boorman, ma meno disturbante e cupo di quest'ultimi. Il potere del totalitarismo e la sua propaganda come mezzo di controllo sulle persone, rinchiuse in un paradiso artificiale a godersi la loro falsa eterna giovinezza e la loro illusoria esistenza, come dei "replicanti" condannati a morte certa. Con gli occhi di adesso il film appare un po' datato e ingenuo, con una sceneggiatura non proprio scorrevole. Gli effetti speciali fanno sorridere rispetto a quelli attuali, ma è un film da vedere e che merita almeno una visione.

Kr0nK  @  16/09/2005 23:09:02
   10 / 10
Grandioso film di fantascienza-avventura al quale si è ispirato Michael Bay con il suo The Island. Certo gli effetti speciali sono imbarazzanti ma si parla di una pellicola del 1976. Magnifica la rappresentazione della terra, al di fuori del sottosuolo dove tutti vivono, adulando una divinità robotica, basando la realtà su una infinità di menzogne. Ma un giorno Logan decide di far cambiare le cose...

Da vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net