l'amore e' eterno finche' dura regia di Carlo Verdone Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'amore e' eterno finche' dura (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'AMORE E' ETERNO FINCHE' DURA

Titolo Originale: L'AMORE E' ETERNO FINCHE' DURA

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Laura Morante, Stefania Rocca, Gabriella Pession, Claudio Ammendola, Antonio Catania, Elisabetta Rocchetti, Rodolfo Corsato

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 2004
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2004

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film L'amore e' eterno finche' dura

Dopo aver scoperto che suo marito Gilberto ha partecipato ad uno "Speed-date", ovvero una serata in cui si deve trovare un partner in tre minuti, Tiziana lo caccia di casa.
Gilberto viene ospitato in casa di Andrea, il suo socio nel negozio di ottica, che vive da più di sei mesi con Carlotta, una trentenne che fa l'agente immobiliare. La vita in casa con loro è piacevole, Gilberto ha una stanza tutta per sé, Andrea è bravissimo a cucinare e Carlotta è molto simpatica e ha preso a cuore la situazione di Gilberto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (116 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'amore e' eterno finche' dura, 116 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheSorrow  @  30/05/2016 12:45:41
   6 / 10
La cosa migliore di questo film è il mitico antonio catania. Per il resto c'è ben poco: una storia come tante se ne sono viste, un verdone come tanti se ne sono visti, un finale come....va bè avete capito insomma. La morante malgrado gli entusiastici pareri che ho letto a me è sembrata una macchietta, oltretutto ho trovato la sua interpretazione eccessiva.Ah giusto, vale anche per Lucia Ceracchi, che diventerà un gran pezzo di gnocc.a, per la cronaca.
Che altro dire? Al buon Carlo je vojo (je volevo?) bbene, ma ha fatto mooolto di meglio( ma pure mooolto de peggio, a dir la verità)!

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2016 13.23.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  02/01/2008 21:14:43
   5½ / 10
Sono interamente d'accordo con la collega del piano di sotto: ennesima commedia alla verdone senza più niente di nuovo da raccontare. Qualche situazione alal fine diverte e la Rocca è adorabile, ma l'insieme segna il cammino inesorabile verso il salvagente de laurentiis ed i manuali d'amore, unici appigli per un ex grande comico in caduta libera.
Ah, qualcuno tolga la Morante dal mondo del cinema, per cortesia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2008 18.41.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  02/01/2008 10:22:00
   5½ / 10
Il solito Verdone, che non riesce a staccarsi dai suoi temi e deve forzatamente tirare in ballo le proprie nevrosi, ipocondrie e insicurezze.
Nonostante cerchi di apparire sfi.gato in ogni suo film, è evidente che l'ego verdoniano ha raggiunto ormai proporzioni immani, tali da riproporsi come un immancabile ritornello in ogni film che il nostro dirige e interpreta.
Stesso clichè anche per gli altri protagonisti, con una Morante ovviamente isterica quanto basta e comprimari travolti dalle loro insicurezze o, al contrario, da eccessive sicurezze.
Menzione particolare a come viene rappresentata la figlia adolescente... recitazione a parte, le battute sono a dir poco agghiaccianti.
Il voto non è del tutto negativo perchè qualche sorriso lo strappa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2008 12.51.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento danyana  @  08/08/2004 08:55:44
   10 / 10
Il film è carino, però il voto l'ho dato perchè è il film che ho visto la prima sera che sono uscito con la mia compagna , la donna che tra poco mi renderà padre. Scusate dunque se il voto non è al film, ma ad un fatto personale!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2004 15.14.26
Visualizza / Rispondi al commento
killl billl  @  10/07/2004 10:03:43
   1 / 10
è assolutamente il peggiore film ke abbia mai visto

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/11/2008 14.04.58
Visualizza / Rispondi al commento
f.b.  @  19/03/2004 10:36:02
   2 / 10
Cioè ragazzi ma che film avete visto???
E' semplicemente inguardabile: la storia è di una banalità estrema, dalla prima scena in cui è presente Stefania Rocca già si capisce che finirà con Verdone, Laura Morante (che di solito apprezzo molto) deve cominciare ad uscire dal ruolo sempre uguale della sclerotica perchè se no inizia a stufare, Verdone non è più lui se non in alcune espressioni del volto!! L'unico pezzo che fà sorridere è quando parla con la quarantenne di colite, prostata etc..e questo è tutto un dire!! E si caro Verdone stai proprio invecchiando.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2004 01.54.09
Visualizza / Rispondi al commento
carmy71  @  08/03/2004 15:31:23
   5 / 10
Filmetto guardabile senza troppo entusiamo, storia abbozzata ma non conclusa, la solita solfa della difficoltà del vivere i sentimenti, una morante decisamente sempre uguale a se stessa (ma fare film in cui non sia isterica e sclerotica non è possibile??????) buona la rocca e un verdone direi di qualità

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/03/2004 10.33.56
Visualizza / Rispondi al commento
Simon  @  04/03/2004 12:06:55
   2 / 10
Con questo film Verdone è finito direttamente in zona muccino.La crisi della coppia borghese ,il bisogno di evadere sessualmente ,le spigolità di laura morante,una figlia che osserva soffre e commenta. Perchè trasportarci in questi universi di passioni e tradimenti quando ci basta vedere queste cose tutti i giorni scontrandosi con la dura realtà.Verdone vali molto di più dimostracelo!


6 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2004 22.38.42
Visualizza / Rispondi al commento
comparo  @  27/02/2004 00:05:39
   5 / 10
Pesante.Non mi sono divertito per la maggior parte del tempo:un'attesa "infinita"per una battuta che mai arriva...
Il film di Verdone dell'anno scorso è stato decisamente più gradevole.Non mi sento di consigliarlo a nessuno.In ogni caso in questo forum ho notato che a molti è piaciuto e quindi non mi sento nemmeno di sconsigliarvelo a priori.Stimo Verdone e le attrici che lo hanno accompagnato durante questa pellicola,eppure nel complesso...BAH...dai Carletto il mio commento è soggettivo,bel tentativo,forse non troppo buono...

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/02/2004 23.33.41
Visualizza / Rispondi al commento
Ciccio  @  24/02/2004 08:15:17
   7 / 10
Malgrado questo titolaccio commerciale, per carpire più persone possibile, il film è discreto. Bravo Carletto. Dopo qualche frescaccia sei tornato a fare le cose che Sergio Leone ti ha insegnato: " I film". Bella e Brava la Morante, che una volta tanto fa l'isterica, una parte "nuova" nel suo panorama artistico, ma ahimè inutile la Rocca, la cui parte poteva essere affidata ad un'altra attricetta con un minimo di base recitativa, ma se oggi non c'è la Rocca, Silvietto Muccino e Sergio Rubini i film non si possono fare! Carle' tu però devi uscire da questa benedetta depressione del mio uccello! BASTA con quella faccia da divano IKEA! Qui hai dato ampia prova del tuo talento registico e di sceneggiatore, ma come attore ti voglio grintoso, ok? La faccia della ninfetta che fa tua figlia è a dir poco odiosa e insulsa, lascia stare le raccomandazioni degli amici, sceglile espressive le ragazzine. Comunque malgrado le musiche hai realizzato un discreto film per questi piccolo borghesi italiani. W l'Annunziata!

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2004 09.06.28
Visualizza / Rispondi al commento
Il Messere  @  23/02/2004 13:00:11
   8 / 10
E` sempre un piacere andare al cinema a vedere l'ultimo Verdone. Cineasta comnpleto e personaggio tutt'altro che univoco, i suoi film spesso e volentieri danno pero` l'idea di essere inconclusi. Nel 2000 ha toccato il fondo tanto con il cinese in coma quanto con la vampira Zora. Qui` a Roma si vociferava di un periodo di grossa crisi per il nostro Carlo, il quale s'e` tenuto infatti alla larga dagli schermi per 3 anni. Rinato (o quasi) l'anno scorso con un film che rimandava ai caratteri tuttosommato sofisticati di Maledetto il giorno che t'ho incontrato lasciando ampio respiro ai comprimari come in Compagni di scuola, Verdone annuncio` ridondantemente la "seconda fase della sua carriera". Un po` metodico, ma come dargli torto? Qualcosa e` cambiato, per certi versi decisamente in meglio. Cosi` se Ma che colpa abbiamo noi era un bel film, di indubbia rigorosa fattezza ma ahime un po` forzato nell'ironia, L'amore e` eterno finche` dura e` finalmente un film concluso, dopo la cui visione non nutri rimpianti di sorta.
Con tempi narrativi impeccabili (ne e` la riprova che non ho mai giuardato l'orologio), battute talvolta deliziose talvolta esilaranti, un gruppo d'attori ineccepibile, ma soprattutto una vicenda a tutti gli effetti. Non gliene vogliamo a Carlo se alcune coincidenze sono un po` forzate per favorire l'intreccio, perche` la scneggiatura e` veramente impeccabile (e ti credo! e` stata scritta una dozzina di volte).
Lo scorso autunno Paolo Virzi`, con la sua Caterina, aveva rappresentato il perfetto contraltare alla descrizione furbetta e ruffiana degli adolescenti romani di Muccino. Allo stesso modo L'amore e` eterno finche` dura affronta assai piu` eloquentemente e concretamente il discorso della famiglia Ristuccia del patinato Ricordati di me. Cosa ce ne facciamo di un mestierante come Muccino nel momento in cui il nostro cinema puo` vantare autori come Virzi` e Verdone?

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2004 17.23.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net