la musica nel cuore - august rush regia di Kirsten Sheridan USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la musica nel cuore - august rush (2007)

 Trailer Trailer LA MUSICA NEL CUORE - AUGUST RUSH

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MUSICA NEL CUORE - AUGUST RUSH

Titolo Originale: AUGUST RUSH

RegiaKirsten Sheridan

InterpretiRobin Williams, Freddie Highmore, Keri Russell, Terrence Howard, William Sadler, Alex O'Loughlin

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Kirsten Sheridan

Trama del film La musica nel cuore - august rush

Un orfano dallo straordinario talento musicale si ritrova a esibirsi per le strade di New York in compagnia di un uomo misterioso che si prende cura di lui. Ritrovare i suoi genitori è il suo principale obiettivo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (74 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La musica nel cuore - august rush, 74 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  24/12/2009 16:24:31
   5 / 10
L'idea di partenza è buona, ma il fatto che sia una favola non giustifica il ricorso a scene stucchevoli e a dialoghi tanto scontati. Per di più non mi ha emozionato, quindi c'è poco da dire

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2010 02.15.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  13/01/2008 15:26:04
   3 / 10
Poco credibile o fiabesco? Banale?
No...
perchè???
Leggete il seguito solo se non soffrite di glicemia elevata.



Vediamo: lei talentuosa musicista classica incontra musicista rock.
In una notte magica dai dialoghi memorabili (chi sei tu? io sono me stessa) consumano. Una sola volta al chiar di luna.
Va così alle feste, che ci volete fare.

Colpo di fortuna: resta incinta.
Vorrebbe stare con il cantante rock (maledetto ma romantico) però il padre infame le impedisce il tutto. In più in quanto incarnazione del diavolo lo stesso padre in occasione di un incidente alla fanciulla le lascia credere di aver perso il bimbo che portava in grembo. Reggetevi forte: il bambino è vivo e vegeto (anche se forse vegeta)

Lei che di intelletto ne ha da vendere (o forse visto come si comporta l'ha già venduto tutto) NON verifica niente. Si gira dall'altro lato del letto.
E la sua vita procede triste per 11 anni.

Lui invece non trovandola più decide di passare da cantante rock ribelle a economista di successo.
Un bel salto.

Intanto il piccolo nerd con talento musicale cresce.
Ovviamente cresce in un triste luogo dove tutti lo prendono in giro.
Ma lui sa che con la forza della musica andrà avanti.
Perchè capisce che la musica è ovunque.


E pensa che forse proprio con la musica potrebbe farli ritrovare-




Adesso potrei andare avanti per ore: la piccola giovinetta di colore dotata di grande talento.
Il tipo dei servizi sociali dal cuore d'oro.
Il cattivo sfruttatore di bambini.
Ma è spazio sprecato.

Distruggere film con le parole è fatica inutile e spesso risulta mero sterile esercizio di stile.

In questo caso però non faccio niente: è un film imbarazzante.
Raggiungerebbe la sufficienza solo se fosse rivolto ad un pubblico di ragazze di 16 anni.
E forse neanche in quel caso.



Insomma questo film non trasuda luoghi comuni: li genera.
Certo, sapevo a cosa sarei andato incontro.
Ma il troppo è troppo.

Lasciamo perdere il finale, i dialoghi, gli interpreti, i doni di dio (mai citato tanto neanche nei film religiosi).
Ma a quel punto mi restano i titoli di coda.
Però non li ho visti.


Orrendo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2009 23.30.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  17/12/2007 20:12:09
   9 / 10
Un Film Fiabesco,circondato dalla musica,quella musica che ti fa sognare.Il bambino è bravissimo,sembra davvero che la musica sia nel suo Cuore.La storia è dolcissima,mi ha emozionato molto.Bellissimo!

5 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2008 14.11.21
Visualizza / Rispondi al commento
Nio`  @  14/12/2007 03:00:58
   9½ / 10
Film stupendo, consigliatissimo!!!
Mezzo voto in meno per il finale che si poteva fare meglio, troppo corto e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/01/2008 14.13.22
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  11/12/2007 09:06:12
   6 / 10
è una favolona ...dall'inizio alla fine. Accettabile in quanto tale..

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/12/2007 09.22.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/12/2007 02:07:16
   6 / 10
Non serve a nulla chiederci quanto sia retorico ed edificante questo film se il risultato complessivo supera di gran lunga i territori del mainstream made in Usa più consueti. E' facile dire che la storia mi abbia emozionato, e del resto la regista implode, gratuitamente, con una serie di immagini e situazioni atte a far facilmente presa sullo spettatore (compreso il stucchevolissimo finale). I genitori Jonathan Myers e Keri Russell sono (giustamente?) belli e patinati, e sembrano usciti da un party mondano, lui intona Moondance guardando le stelle (imbarazzante come si possa s.p.u.t.t.a.nare un capolavoro di Van Morrison dopo lo scempio già offerto da M. Bublè) e certi momenti suonano falsissimi, vere e proprie markette concesse all'edonismo hollywoodiano (il padre e il figlio che si trovano a suonare nel parco senza sapere di essere imparentati).

Tuttavia, l'idea di trasportare Dickens e Collodi nel contesto Usa, e precisamente in una New York di emarginati e ragazzini smarriti, non è male.
E lo stesso Robin Williams, Fagin contemporaneo con una mise stile Bono Vox sarà gigione, ma adorabile. Senza contare il bravissimo Highmore, finalmente un bambino che "recita" senza enfasi.

Insomma, il film è gradevole, e dà l'impressione di essere (nonostante i suoi alti e bassi) più sincero di tanti altri film del genere. Il titolo, che fa perno alla "magia" della risonanza e dell'armonia (un tema che, affrontato meglio, stuzzica qualche dibattito in più) ricorda quello del lagnoso "music of my heart" di Craven e rispetto a quel film si nota un progressivo miglioramento, un'interesse sociale meno prefabbricato.
Ma è soprattutto il modo in cui è girato che fa pensare a un'ottima occasione perduta: le esibizioni sovrapposte dei due (occasionali) amanti, il bambino smarrito nel fragore della grande città, e perchè no? la fauna variegata ed eccentrica che conosce.

Intendiamoci: siamo sempre su un climax buonista (cfr. il nostro Muccino sembra l'abbia conosciuto bene) dove orfanelli veri e presunti e accattoni da strada sembrano usciti dal giardino della felicità.

E purtroppo questo trionfo della Favola Borghese a tutti i costi, questo spreco di emozioni rimosse e consegnate all'happy end conciliatorio tolgono respiro a un film che avrebbe potuto essere ben diverso dal campionario di certezze affettive che ambisce a creare

7 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2008 20.05.32
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net