la notte della cometa regia di Thom Eberhardt USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la notte della cometa (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA NOTTE DELLA COMETA

Titolo Originale: NIGHT OF THE COMET

RegiaThom Eberhardt

InterpretiCatherine Mary Stewart, Sharon Farrell, Geoffrey Lewis, Kelli Maroney

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 1984
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1984

•  Altri film di Thom Eberhardt

Trama del film La notte della cometa

In un mondo distrutto dal passaggio di una cometa restano pochi sopravvissuti che devono vedersela con mostri e individui pericolosi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,35 / 10 (13 voti)4,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La notte della cometa, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LucaT  @  11/10/2020 15:53:24
   2 / 10
nella varia ricerca di un film che sappia intrattenere
come ad esempio sono stati -la cosa -il seme della follia -e via dicendo
mi sono casualmente imbattuto in questa pellicola
che nonostante abbia -un seguito in rete di cultori-
che ne ritengono -un simbolo anni 80-
personalmente ho trovato questo film dopo le premesse iniziali
veramente pessimo e malfatto
al limite del trash -nel senso dispregiativo del termine-
anche se trash non è

leggermente simile nelle atmosfere riuscite al ben più meritevole -essi vivono
che è da definire un cult anni 80
e assolutamente non questo filmetto malfatto e malriuscito

alex94  @  19/03/2020 16:57:09
   4½ / 10
Un low budget di fantascienza con qualche spruzzata d'horror (gli zombi).
Ha quella buona atmosfera anni 80, ma per il resto presenta una trama veramente troppo derivativa, prevedibile e a tratti anche noiosa, non manca qualche scena decente ma è un po poco considerando anche che l'aspetto tecnico è abbastanza scadente (la fotografia è penosa) e la recitazione mediocre.
Effetti speciali risibili.
Una pellicola piuttosto scadente,non merita la perdita del tempo.

DankoCardi  @  27/12/2019 23:45:44
   6 / 10
Ma quanto piacevano agli americani negli anni'80 questi filmetti fanta-horror! L'idea è carina, e verrebbe anche sviluppata in maniera pregevole sebbene il ritmo non sempre regga e la sceneggiatura sia tutt'altro che impeccabile. Il budget è scarso e di conseguenza gli effetti speciali sono pochi ma funzionali alla storia; insomma assistiamo ad un esempio di quando Hollywood suppliva con la fantasia alla carenza di mezzi (oggi è il contrario...e non è certo un bene). Ne viene fuori una piccola pellicola magari un pò ingenua ma che funziona e che oggi si riguarda con piacere e con un pizzico di nostalgia.

Italo Disco  @  24/07/2019 22:25:58
   3 / 10
Fanta-horror sconclusionato dove succede poco e quel poco era meglio che non succedeva. Ci sono zombi che corrono, ci sono gli scienziati cattivi, c'è la Terra semideserta... ma ci sono pure varie mancanze di idee e di mezzi. Gli zombi sono solo 2 e compaiono per pochissimi minuti, gli scienziati sono insignificanti e lo scenario apocalittico è un pretesto per mostrare il sole albeggiare in mezzo ai palazzi. Qualche cartuccia da sparare volendo c'è l'aveva pure, ma si vede che erano bagnate... talmente brutto che "Girls Just Want To Have Fun" che accompagna una sequenza non è nemmeno cantata da Cindy Lauper ma da una clone... il momento più basso di 95 minuti da latte alle ginocchia.

ferzbox  @  20/07/2017 19:45:56
   3½ / 10
Mamma mia, questo non è un film anni 80 di serie B, ma di serie Z......una sorta di "ultimo uomo sulla terra" versione trash......recitazione da cani, situazioni che allungano la brodaglia a tutto spiano e trama narrata talmente male che cercare di evitare la noia è praticamente impossibile; musiche quasi inesistenti se non per qualche tema riciclato da altrettanti film di serie Z dell'epoca(ma li avevano campionati e poi se li passavano per dare una traccia musicale a ste merdè di pellicole?).....
Evitatelo come la peste......dire che fa schifo e fargli un complimento......per non parlare della scena di chiusura che cerca di concludere il tutto con un siparietto comico che ha solo la capacità di farvi avere un principio di arresto cardiaco per quanto idiotà.....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  20/06/2017 09:48:10
   3 / 10
Scempiaggine atomica che scopiazza un po' di qua e di là (vedesi i riferimenti/plagi a Wyndham e Matheson) nel tentativo di ritagliarsi una sua autonomia e nicchia nella decade ottantiana.
La sceneggiatura - non è una novità per film di questo tipo - scivola irrimediabilmente nella superficialità più grossolana; i personaggi si muovono completamente spaesati all'interno di uno scenario post-apocalittico contraddistinto da zombie in perenne sciopero (perché metterli?) e scienziati dalla dubbia etica che inanellano insulsaggini a grappoli.
Se si aggiungono dei dialoghi sopra il livello di guardia e moltissime scene riempitive smaccatamente idiote (shopping al centro commerciale), vien da sé la certificata inutilità di un film del genere.
Si astengano anche gli amanti dei b-movies anni '80.

topsecret  @  27/02/2017 10:50:00
   4 / 10
Leggendo quel poco di trama che si ritrova ci si aspetta un po' d'azione, qualche dose di sangue, creature orride e trucchi decenti, invece LA NOTTE DELLA COMETA è un prodotto amorfo, privo di qualsiasi tensione, con situazioni poco interessanti e decisamente risibili dal punto di vista delle aspettative citate prima.
Si tentano, inoltre, incursioni nella commedia che invece di essere divertenti appaiono deficitarie ed insulse.
Davvero banale.

dagon  @  23/11/2014 19:56:59
   4 / 10
Film veramente inutile. Non è un horror, non è un survival movie, cincischia per lungo tempo con dialoghi penosi, recitazione scadente e fattura scialba. Ogni tanto c'è perfino un pallido tentativo di iniettare umorismo... vanamente. Brutto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/11/2014 17:14:02
   4½ / 10
La notte della cometa è un film in pieno anni '80 style. I riferimenti sono chiarissimi a Io sono leggenda di Matheson e al film con Charlton Heston, 1975, occhi bianchi sul pianeta terra. Pur essendo dotata di uno spunto semplice ed efficace, non ha il tono cupo che uno si aspetterebbe da film di questo genere. Ciò non vuol dire che sia una parodia del genere stesso o virata tutto sul comedy, ma possiede una certa leggerezza (e superficialità) tipica di quegli anni. Vederla adesso poi, mette in luce il suo essere datato e trascurabile. Passo.

BlueBlaster  @  25/06/2014 02:28:20
   4 / 10
Film sugli zombie in cui praticamente questi ultimi non si vedono se non in un paio di occasioni.
Davvero parecchio palloso perché infarcito di dialoghi sempliciotti e ripetitivi di cui la metà sono discussioni tra le due galline protagoniste,e a riprova che sono caratterizzate un pò maschilisticamente come delle oche basti pensare alla scena di shopping/sciacallaggio al centro commerciale sulle note di Cindy Lauper...in questo frangente si nota chiaramente una certa vena citazionista verso "Dawn of the Dead".
Più che un film sugli zombie è un film di fantascienza che ricorda trame post-apocalittiche tipo "1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra" ed infatti questo B-movie trae ispirazione dal romanzo di Matheson!
La sceneggiatura fa davvero cadere le braccia perché confonde stupidaggini a contesti più "importanti" e pessimisti che dovrebbero fare da critica sociale ed alla scienza. Difatti il finale nei laboratori non è proprio da buttare ma nel complesso è un film fatto male.
La fotografia è perlomeno funzionale, per via di alcuni filtri utilizzati atti a rendere l'idea apocalittica, ma la regia e la recitazione sono davvero ai minimi!
Non è un film orribile ma si può sicuramente soprassedere.

Neurotico  @  15/01/2011 19:46:45
   4½ / 10
Noioso,senza stile,solo con rari momenti di coinvolgimento.Troppo poco.

fabrix  @  25/05/2010 18:24:09
   7½ / 10
non sarà un capolavoro, m nel suo genere merita!

DarkRareMirko  @  08/09/2009 00:01:19
   6 / 10
Solo sufficiente film, che in realtà è sopravvalutatissimo, immeritatamente, a destra e a manca, riuscendo anche ad avere un'aurea da piccolo cult di genere.

Bella la palese aria visiva da fumetto americano (con colori stranianti, psichedelici, ecc.), del resto volutamente realizzata, carina l'idea di un mondo deserto, ma il film stufa dopo pochi minuti praticamente, diventando lento e pesante.

Make up dei mostri solo discreto, qua e là qualche citazione cinematografica (tipo al primo Non aprite quella porta), attori così così; ottima la scena nel supermercato con in sottofondo la storica "Girls Just Want to Have Fun".

Vale un'occhiata ad ogni modo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058173 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net