la polizia accusa: il servizio segreto uccide regia di Sergio Martino Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA POLIZIA ACCUSA: IL SERVIZIO SEGRETO UCCIDE

Titolo Originale: LA POLIZIA ACCUSA: IL SERVIZIO SEGRETO UCCIDE

RegiaSergio Martino

InterpretiLuc Merenda, Mel Ferrer, Delia Boccardo, Paola Tedesco

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1975
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 1975

•  Altri film di Sergio Martino

Trama del film La polizia accusa: il servizio segreto uccide

Una serie di morti tragiche che potrebbero essere collegate. In apparenza incidenti casuali, la scomparsa di un maggiore, di un colonnello e di un generale sono oggetto dell'indagine accurata del commissario Solmi. Il quale, aiutato da un'amica giornalista, riesce a collegare i vari indizi e a comporre il puzzle mettendo uno dopo l'altra le varie tessere. La sua inchiesta lo porta a verificare l'esistenza di un campo di addestramento clandestino col quale sono impegolati i Servizi Segreti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,97 / 10 (15 voti)6,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La polizia accusa: il servizio segreto uccide, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  19/03/2023 00:39:04
   6½ / 10
È una buona pellicola poliziesca contaminata di intrighi politici ( nello stile di Damiani), inizialmente un po' contorta ma poi interessante quando finalmente si riescono ad afferrare i nodi dell'ingarbugliata sceneggiatura.
Un po' esagerate ma decentemente realizzate le scene d'azione ( concentrate nel finale).
Non esaltante invece la prova del cast,se si esclude infatti un sempre bravo Milian,oscuro ed ambiguo ma poco presente,gli altri appaiono un po' troppo spenti e poco incisivi.
Riferimenti ad eventi della cronaca dell'epoca ed una certa atmosfera malsana contribuiscono ad impreziosire la pellicola.
Non tra i migliori esponenti del suo genere ma bisogna ammettere che neanche sfigura,se vi capita concedetegli una possibilità.

Spotify  @  26/11/2018 05:32:01
   7 / 10
Buon poliziottesco diretto dal bravo Sergio Martino.
Si tratta di un film che, come molti altri dell'epoca, mette in risalto il clima di grande tensione che c'era in Italia. D'altronde, nel 1975, il nostro paese era nel pieno degli anni di piombo.
In questo caso, vengono presi di mira, dal regista, i servizi segreti, più volte accusati di essere complici, o addirittura autori, di partecipare a piani sovversivi volti a destabilizzare lo stato. Scelta certamente coraggiosa, quella di Martino.
La trama, si sviluppa partendo dall'omicidio di tre anziani militari. Successivamente, viene ucciso un certo Chiarotti, e della vicenda se ne occupa il commissario Solmi. Pare che l'autrice del delitto sia una prostituta con la quale Chiarotti aveva passato la notte. Ma Solmi vuole vederci chiaro e scopre che Chiarotti stava ricattando qualcuno. Ne uscirà fuori un'intricata vicenda che vede coinvolti i più alti organi dello stato.
Martino dunque, come detto, si scaglia, in primis, contro i servizi segreti, anche se poi, come si può dedurre dal finale, incolpa anche altri, importanti, organi dello stato.
Buona la caratterizzazione dei personaggi: il "commissario Solmi" è senza dubbio un personaggio che colpisce grazie alla sua perseveranza. E' reso anche piuttosto credibile.
Il "capitano Sperlì" è un soggetto interessante. Bravissimo Martino a mascherarne la vera identità, la quale si comincerà a dedurre soltanto alla fine.
Il ritmo è buono. C'è qualche momento più lento, ma in generale il film intrattiene bene e l'indagine condotta dai protagonisti si fa via via sempre più interessante.
Ottime e piene di suspense le scene action. Martino da dimostrazione di saperci ampiamente fare con la macchina da presa, creando sequenze assolutamente vertiginose come quella dell'inseguimento tra le due macchine e la motocicletta.
Il finale è la parte migliore della pellicola. Anche qui si respira tanta tensione, Martino fa sentire come la situazione rischi di sfuggire di mano da un momento all'altro.
E' anche un epilogo molto pessimista, di chiara denuncia verso lo stato.
Buono il cast: Luc Merenda è autore di una prova di carattere. Riesce ad essere credibile, anche grazie a delle ottime espressioni.
Tomas Milian bravo come sempre. L'attore cubano ricopre, stavolta, un ruolo secondario, seppur di grande importanza.
Un po' insulso, invece, Mel Ferrer.
Buona la colonna sonora.
La fotografia non è nulla di che, molto scolorita. Forse, è un effetto voluto.
La sceneggiatura, l'ho trovata piuttosto traballante: non è tanto per la storia in se che è verosimile, quanto per delle cose che sono spiegate male, altre che vengono tralasciate per strada e altre ancora trattate con gran superficialità. Insomma, nel suo sviluppo, ho trovato lo screenplay davvero raffazzonato. Anche i dialoghi, non sono esattamente impeccabili.
Anche Martino, dal punto di vista registico, per quanto, complessivamente, giri bene la pellicola, realizza 2-3 scene davvero al limite del ridicolo, quasi ai limiti del trash.


Conclusione: un poliziottesco che da il meglio di se nella parte finale. Difatti, se non fosse stato per l'epilogo, il voto non andava oltre la sufficienza. Un'occhiata comunque, la merita, anche per capire, che clima vigeva all'epoca in Italia.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  20/11/2017 13:13:51
   5½ / 10
Poliziesco che si lascia dimenticare troppo presto rispetto a quando l'hai visto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  19/05/2015 20:22:43
   5 / 10
Insolito per i tempi, un thriller poliziesco a sfondo politico che parte in tensione nella prima mezz'ora per poi affievolirsi man mano che si snocciola il complotto; belli tosti gli ultimi venti minuti, violenti e ben rispecchianti delle nette ideologie che serpeggiavano in quegli anni (specie nel confronto tra buono e cattivo) ma rimane comunque il rammarico per una parte centrale noiosetta alquanto incisiva sul coinvolgimento generale dello spettatore.
Merenda inespressivo come sempre, apporti men che marginali per Ferrer e, soprattutto, per un Milian composto e pacato.

Ha delle buone carte, ma non e' invecchiato bene.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  30/08/2014 23:21:16
   7 / 10
Buon film. Non uno dei migliori del genere, ma comunque gradevole.

benzo24  @  22/03/2013 12:53:54
   9 / 10
Veramente un ottino film, ben interpretato e scritto in maniera perfetta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/03/2013 10:04:41
   7½ / 10
Prima di Cadaveri eccellenti di Rosi, non certo a tale livello, ma il film di Martino oltre ad essere un ottimo prodotto di genere con una trama accattivante quanto basta, porte in auge il clima incerto di quel tempo. Anzi un clima pieno di sospetti, di piani eversivi, di servitori dello Stato alle prese con il classico muro di gomma. Pienamente riuscito l'intento di Martino di miscelare la trama poliziesca con la denuncia sociale, riuscendo ad agganciare nella finzione anche riferimenti realidi quei tempi.

Trixter  @  27/02/2013 22:24:51
   7 / 10
Poliziottesco di buona fattura, uno dei tanti bei film del cinema italiano che fu. Sommersi attualmente da imbarazzanti e ripetitive commediole, è bello vedere che il cinema nostrano sia stato, un tempo, in grado di produrre questi film, apparentemente b-movie ma di ottima fattura, caratterizzati da begli intrecci, azione sostenuta, colpi di scena e, a tratti, recitazione di buon livello.
Questo film di Martino non sfugge agli elogi appena fatti, e si colloca a pieno titolo tra i migliori noir polizieschi anni '70. Molto bravo Luc Merenda, convincente il compassato Mel Ferrer, bravo Milian. Insomma, un film che vale la pena di vedere.

peppe87  @  27/02/2013 02:41:17
   7 / 10
diretto perfettamente, storia intrigante tra servizi segreti, ipotetici golpe, inseguimenti, colpi di scena fino alla fine..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  01/09/2011 15:19:08
   7 / 10
Un piccolo gioiello del poliziesco all'italiana, "La polizia accusa: il servizio segreto uccide" è sicuramente il film più "politico" del suo filone. Pieno di scene d'azione molto interessanti e una trama anch'essa interessante.
Insomma, un buon film, guardatelo soprattutto se vi piace questo filone.
Ottimo il trio Ferrer-Merenda-Milian, con Martino alla regia.

dagon  @  23/11/2010 19:48:17
   6½ / 10
medio. ogni tanto sembra voler osare qualcosa di più ma poi non lo fa.

Cannibal Bunny  @  11/11/2010 11:31:24
   6½ / 10
Non male. Merenda e Milian insieme inun poliziesco-drammatico che si mantiene sulla media del genere.

chem84  @  21/06/2010 12:57:04
   7½ / 10
L'unica faccenda positiva del mettere in ordine casa è che possono saltare fuori videocassette datate con piccole perle tipo questo " La polizia accusa: il servizio segreto uccide "
Un genere questo che non annoia mai, soprattutto quando la trama è convincente, il ritmo è incalzante e l'accoppiata Merenda-Milian funziona.

Vecchi classici da riscoprire...

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2010 13.04.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/04/2009 15:04:53
   7½ / 10
Un bell’intreccio sta alla base di questo film diretto da Sergio Martino,onesto artigiano del b-movie all’italiana con in carriera qualche picco artistico davvero niente male.
Pur potendo annoverarsi nel genere "poliziottesco" è un film che sfrutta le tipiche caratteristiche di questi prodotti centellinandole in maniera oculata e alternando sapienti scene action ad un plot di tutto rispetto.La sceneggiatura è davvero ben arzigogolata,con rarissimi passaggi discutibili.Gli attori in palla incidono non poco sulla riuscita del prodotto,ed anche Luc Merenda,solitamente abbastanza inespressivo, sfodera in questo caso una delle sue migliori interpretazioni.
Martino è bravissimo a tenere desta l’attenzione dello spettatore procedendo con grande arguzia,disseminando indizi senza mai scoprirsi eccessivamente,è poi bravo nel cogliere l’impotenza di chi vuol fare luce su casi oscuri dietro i quali si celano poteri importanti,contro i quali battersi significa rischiare grosso.
La visione generale di Martino appare chiarissima nel finale,e non stupisce più di tanto che un film simile,definito all’epoca dell’uscita in sala un’accozzaglia fantapolitica senza capo né coda,sia stato assolutamente profetico,riuscendo ad illustrare con grande anticipo situazioni che hanno poi avuto riscontri reali non poi così distanti da quelli rappresentati nella pellicola.
Ogni tanto Martino tende a strafare,appare ad esempio superflua la scena dell’attacco al campo paramilitare.Girata con mezzi irrisori nonostante il palese sforzo alla fine trasmette più comicità che altro,però a parte qualche perdonabile passaggio a vuoto il film soddisfa pienamente le aspettative.
Da segnalare in un piccolo ma significativo ruolo il grande Tomas Milian, con pettinatura imbarazzante probabilmente ottenuta con un tosapecore.

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  25/04/2008 01:37:31
   8 / 10
ottimo film di martino che si cimenta nel poliziesco riuscendo a intessere una storia avvincente. altri tempi

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net