la polizia incrimina, la legge assolve regia di Enzo G. Castellari Italia 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la polizia incrimina, la legge assolve (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA POLIZIA INCRIMINA, LA LEGGE ASSOLVE

Titolo Originale: LA POLIZIA INCRIMINA, LA LEGGE ASSOLVE

RegiaEnzo G. Castellari

InterpretiJames Whitemore, Silvano Tranquilli, Delia Boccardo, Fernando Rey, Franco Nero

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 1973
Generepoliziesco
Al cinema nel Febbraio 1973

•  Altri film di Enzo G. Castellari

Trama del film La polizia incrimina, la legge assolve

Tra Genova e Marsiglia due bande rivali si contendono il traffico della droga. Sulle loro tracce c'è il commissario Belli. Questi arresta "il libanese", ma alcuni sicari lo uccidono perché non parli. Belli, sospettando che dietro il traffico si nasconda un noto industriale, chiede al suo superiore (che ha già sul sospettato un ricco dossier) di poterlo incastrare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,84 / 10 (16 voti)6,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La polizia incrimina, la legge assolve, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  25/03/2023 09:13:03
   7 / 10
Un bel poliziesco di Castellari,si parte subito in quarta con una gran bella sequenza di inseguimento e si continua con il solito ritmo serrato,sparatorie,violenza, marciume vario e classico poliziotto scalmanato...
Insomma gli elementi tipici del genere ci sono tutti ma in questo caso troviamo anche una storia più ragionata e coerente rispetto al solito,oltre che ad una buonissima colonna sonora firmata dai fratelli De Angelis ( probabilmente il loro lavoro migliore).
Nero interpreta un personaggio a lui congeniale,cast di contorno convincente.
Ennesima conferma del talento registico di Castellari,merita una visione.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/12/2015 11:15:59
   5 / 10
Poliziesco anni '80 decisamente sottotono vista la sceneggiatura non troppo curata.

dagon  @  07/02/2015 20:56:40
   6 / 10
Non uno dei migliori poliziotteschi, seppur girato con consumato mestiere da Castellari e pur potendo vantare nel cast Rey e Whitemore. La storia è abbastanza slegata e piuttosto scontata e non bastano cattiveria ed "ignoranza" a far brillare il film. Anche i fratelli De Angelis, si limitano a riprendere il tema di Majorana da loro composto per "ipotesi sulla scomparsa di un fisico atomico" e a variarlo appena. Insomma, mi è sembrato tutto un po' svogliato.

peppe87  @  19/02/2013 02:59:12
   6 / 10
non è malaccio, c'è anche un super franco nero ma la storia è intrecciata un po alla rinfusa, non m'ha convinto molto, c'era sicuramente di meglio in quegli anni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/02/2013 18:30:33
   7½ / 10
Bel poliziesco di Castellari che in parte riprende le atmosfere decadenti di French connection: una città in preda alla criminalità, la presenza carismatica di Fernando Rey, ma aggiunge tematiche inedite. Il volto della criminalità in senso tradizionale (ReY) soppiantata da un sistema più intellegibile che unisce elementi criminali in senso stretto e il volto "rispettabile" della grande industria e dell'alta finanza. Lo scopo del commissario Belli (bravo Franco Nero, ma qualche volta sopra le righe) è quello di togliere la rispettabilità di tale volto. Ben girato, ottimo ritmo per un risultato finale che poco ha da invidiare alle pellciole oltreoceano.

Leonardo76  @  05/08/2012 00:02:40
   6½ / 10
Discreto poliziottesco con tutti i cliché del genere: inseguimenti, pestaggi, potenti dai traffici poco cristallini, sparatorie, vendette. Stranamente privo di scene con nudi femminili ma con tanta violenza quasi al limite dello splatter

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER uso dei flashback leggermente fastidioso da quanto sono frequenti e spesso ripetono una scena vista qualche minuto prima (sembra che il regista non abbia fiducia nella memoria dei spettatori).

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  31/03/2012 21:03:06
   6½ / 10
Per carità un film godibile, ma, come per Il grande racket, mi aspettavo di più da Castellari...Resto dell'idea che il maestro del poliziotesco resti Lenzi.

baskettaro00  @  28/06/2011 10:37:02
   7½ / 10
Bel poliziesco con dei 5 minuti nei primi minuti nei quali c'è un inseguimento davvero niente male per la città di Genova, ma ho sentito che ci son molti errori, non essendo genovese non posso giudicare.
Bravo Franco Nero, il cui look alcuni anni più tardi ispirerà il collega Maurizio Merli.
Una frase che m'ha molto colpito è la seguente:
"La polizia è al servizio del cittadino, ma di quale? Di quello che conta, che comanda o paga?"
Da vedere;)

chem84  @  25/09/2010 14:29:31
   7½ / 10
Ennesimo poliziottesco italiano anni '70 di buona fattura, questa volta targato Enzo G. Castellari.
Droga, tradimenti, sparatorie, regolamenti di conti e molti altri tratti caratteristici del genere, si alternano in maniera convincente in questo film che non lascia certo spazio alle buone maniere.
Ottimo poi Franco Nero che si destreggia in maniera davvero impeccabile in quella Genova che lo vedrà qualche anno dopo sfortunato protagonista del mezzo flop "Il bandito dagli occhi azzurri".

pinhead88  @  09/09/2010 21:25:31
   7 / 10
Un buon poliziesco, violento e pessimista.
Franco Nero superlativo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  28/12/2009 14:40:44
   7 / 10
“Poliziottesco” dagli sviluppi abbastanza classici firmato da uno specialista del genere,ossia quell’ Enzo G. Castellari tornato agli onori della cronaca dopo le parole d’elogio spese nei suoi confronti da Quentin Tarantino,come noto ispiratosi (anche) all’operato del regista romano per il suo “Inglorious Basterds”.
Una pellicola che rientra nella media del filone,con la figura del commissario incorruttibile deciso a sfidare una criminalità potentissima e tentacolare,rappresentata da spregevoli uomini d’affari che collusi con la delinquenza infestano le strade,in questo caso di Genova,mediante uno spaccio di droga dalle dimensioni impressionanti.
Castellari unisce il cinema d’intrattenimento più puro con qualche lineare spunto di critica sociale riferito soprattutto all’operato delle autorità competenti ,restie nell’indagare gli alti papaveri della finanza,racchiudendo il proprio pensiero nell’emblematica frase:”La polizia è al servizio del cittadino,ma di quale?Di quello che conta,che comanda o paga?”.
Non mancano momenti di buona tensione,esaltati da una regia e un montaggio estremamente professionali,l’inseguimento che apre la pellicola è proposto con maestria,ma sono in generale le sequenze più violente e movimentate a risultare sempre ben ideate.Qualche passaggio un po’ macchinoso mina leggermente un insieme da considerarsi più che apprezzabile,in cui non sfigura Franco Nero nei panni dell’arrabbiato protagonista.

Sestri Potente  @  13/10/2009 23:10:13
   7 / 10
Castellari si dimostra un maestro del cinema d'azione e questo film ne è la prova.
L'ambientazione è splendida (la mia Genova fa un'ottima cornice, anche se chi conosce i luoghi rimarrà sicuramente colpito dal cambio di località negli inseguimenti!); ma oltre a questo occorre sottolineare la grande prova di Franco Nero e la forte drammaticità che viene data alla vicenda...
Un altro ottimo film italiano degli anni '70!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/02/2008 19:25:42
   8½ / 10
no dai, è troppo bassa questa media per un tale filmone!
ennesima, devastante pellicola del pazzesco enzo (punto) G
nessun'altro è mai stato così raffinato e personale nel filone. crea inquadrature sempre ricercatissime, pathos, sequenze drammatiche alternate con azione serratissima ed è il re assoluto nel mixare il sonoro col ralenti, roba da far accapponare la pelle per la sincronia.
eppoi c'è tutto qui: filofascismo della polizia nella lotta alla criminalità, inseguimenti, una gran colonna sonora, pestaggi e omicidi brutali nonchè una trama ricchissima... no, veramente, rivedetelo.
secondo me poi questa è la miglior prova in carriera per franco nero, assolutamente monumentale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2008 02.02.46
Visualizza / Rispondi al commento
private_joker  @  02/07/2007 11:07:23
   7 / 10
Un buon film, anche se non tra i migliori del genere...

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/03/2007 23:44:37
   6½ / 10
Nel filone di genere un altro film godibile

Drugo McQueen  @  01/03/2007 15:28:24
   7 / 10
Grazie mille ancora per aver accettato la mia ennesima richiesta.
Sinceramente non mi ha entusiasmato moltissimo, almeno non come il Grande Racket, ma è pur sempre un buon film.
L'interpretazione di Nero mi è piaciuta molto in alcuni tratti, mentre in altri è monotona e meno incisiva.
Come ogni film di Castellari la regia e la fotografia sono sempre ben curate e dettagliate e la colonna sonora non è da meno.

Sinceramente consiglio di dargli un'opportunità, se siete amanti del genere a maggior ragione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 NEW HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058165 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net