la polizia incrimina, la legge assolve regia di Enzo G. Castellari Italia 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la polizia incrimina, la legge assolve (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA POLIZIA INCRIMINA, LA LEGGE ASSOLVE

Titolo Originale: LA POLIZIA INCRIMINA, LA LEGGE ASSOLVE

RegiaEnzo G. Castellari

InterpretiJames Whitemore, Silvano Tranquilli, Delia Boccardo, Fernando Rey, Franco Nero

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 1973
Generepoliziesco
Al cinema nel Febbraio 1973

•  Altri film di Enzo G. Castellari

Trama del film La polizia incrimina, la legge assolve

Tra Genova e Marsiglia due bande rivali si contendono il traffico della droga. Sulle loro tracce c'è il commissario Belli. Questi arresta "il libanese", ma alcuni sicari lo uccidono perché non parli. Belli, sospettando che dietro il traffico si nasconda un noto industriale, chiede al suo superiore (che ha già sul sospettato un ricco dossier) di poterlo incastrare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,84 / 10 (16 voti)6,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La polizia incrimina, la legge assolve, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  25/03/2023 09:13:03
   7 / 10
Un bel poliziesco di Castellari,si parte subito in quarta con una gran bella sequenza di inseguimento e si continua con il solito ritmo serrato,sparatorie,violenza, marciume vario e classico poliziotto scalmanato...
Insomma gli elementi tipici del genere ci sono tutti ma in questo caso troviamo anche una storia più ragionata e coerente rispetto al solito,oltre che ad una buonissima colonna sonora firmata dai fratelli De Angelis ( probabilmente il loro lavoro migliore).
Nero interpreta un personaggio a lui congeniale,cast di contorno convincente.
Ennesima conferma del talento registico di Castellari,merita una visione.

dagon  @  07/02/2015 20:56:40
   6 / 10
Non uno dei migliori poliziotteschi, seppur girato con consumato mestiere da Castellari e pur potendo vantare nel cast Rey e Whitemore. La storia è abbastanza slegata e piuttosto scontata e non bastano cattiveria ed "ignoranza" a far brillare il film. Anche i fratelli De Angelis, si limitano a riprendere il tema di Majorana da loro composto per "ipotesi sulla scomparsa di un fisico atomico" e a variarlo appena. Insomma, mi è sembrato tutto un po' svogliato.

peppe87  @  19/02/2013 02:59:12
   6 / 10
non è malaccio, c'è anche un super franco nero ma la storia è intrecciata un po alla rinfusa, non m'ha convinto molto, c'era sicuramente di meglio in quegli anni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/02/2013 18:30:33
   7½ / 10
Bel poliziesco di Castellari che in parte riprende le atmosfere decadenti di French connection: una città in preda alla criminalità, la presenza carismatica di Fernando Rey, ma aggiunge tematiche inedite. Il volto della criminalità in senso tradizionale (ReY) soppiantata da un sistema più intellegibile che unisce elementi criminali in senso stretto e il volto "rispettabile" della grande industria e dell'alta finanza. Lo scopo del commissario Belli (bravo Franco Nero, ma qualche volta sopra le righe) è quello di togliere la rispettabilità di tale volto. Ben girato, ottimo ritmo per un risultato finale che poco ha da invidiare alle pellciole oltreoceano.

Leonardo76  @  05/08/2012 00:02:40
   6½ / 10
Discreto poliziottesco con tutti i cliché del genere: inseguimenti, pestaggi, potenti dai traffici poco cristallini, sparatorie, vendette. Stranamente privo di scene con nudi femminili ma con tanta violenza quasi al limite dello splatter

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER uso dei flashback leggermente fastidioso da quanto sono frequenti e spesso ripetono una scena vista qualche minuto prima (sembra che il regista non abbia fiducia nella memoria dei spettatori).

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  31/03/2012 21:03:06
   6½ / 10
Per carità un film godibile, ma, come per Il grande racket, mi aspettavo di più da Castellari...Resto dell'idea che il maestro del poliziotesco resti Lenzi.

baskettaro00  @  28/06/2011 10:37:02
   7½ / 10
Bel poliziesco con dei 5 minuti nei primi minuti nei quali c'è un inseguimento davvero niente male per la città di Genova, ma ho sentito che ci son molti errori, non essendo genovese non posso giudicare.
Bravo Franco Nero, il cui look alcuni anni più tardi ispirerà il collega Maurizio Merli.
Una frase che m'ha molto colpito è la seguente:
"La polizia è al servizio del cittadino, ma di quale? Di quello che conta, che comanda o paga?"
Da vedere;)

chem84  @  25/09/2010 14:29:31
   7½ / 10
Ennesimo poliziottesco italiano anni '70 di buona fattura, questa volta targato Enzo G. Castellari.
Droga, tradimenti, sparatorie, regolamenti di conti e molti altri tratti caratteristici del genere, si alternano in maniera convincente in questo film che non lascia certo spazio alle buone maniere.
Ottimo poi Franco Nero che si destreggia in maniera davvero impeccabile in quella Genova che lo vedrà qualche anno dopo sfortunato protagonista del mezzo flop "Il bandito dagli occhi azzurri".

pinhead88  @  09/09/2010 21:25:31
   7 / 10
Un buon poliziesco, violento e pessimista.
Franco Nero superlativo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  28/12/2009 14:40:44
   7 / 10
“Poliziottesco” dagli sviluppi abbastanza classici firmato da uno specialista del genere,ossia quell’ Enzo G. Castellari tornato agli onori della cronaca dopo le parole d’elogio spese nei suoi confronti da Quentin Tarantino,come noto ispiratosi (anche) all’operato del regista romano per il suo “Inglorious Basterds”.
Una pellicola che rientra nella media del filone,con la figura del commissario incorruttibile deciso a sfidare una criminalità potentissima e tentacolare,rappresentata da spregevoli uomini d’affari che collusi con la delinquenza infestano le strade,in questo caso di Genova,mediante uno spaccio di droga dalle dimensioni impressionanti.
Castellari unisce il cinema d’intrattenimento più puro con qualche lineare spunto di critica sociale riferito soprattutto all’operato delle autorità competenti ,restie nell’indagare gli alti papaveri della finanza,racchiudendo il proprio pensiero nell’emblematica frase:”La polizia è al servizio del cittadino,ma di quale?Di quello che conta,che comanda o paga?”.
Non mancano momenti di buona tensione,esaltati da una regia e un montaggio estremamente professionali,l’inseguimento che apre la pellicola è proposto con maestria,ma sono in generale le sequenze più violente e movimentate a risultare sempre ben ideate.Qualche passaggio un po’ macchinoso mina leggermente un insieme da considerarsi più che apprezzabile,in cui non sfigura Franco Nero nei panni dell’arrabbiato protagonista.

Sestri Potente  @  13/10/2009 23:10:13
   7 / 10
Castellari si dimostra un maestro del cinema d'azione e questo film ne è la prova.
L'ambientazione è splendida (la mia Genova fa un'ottima cornice, anche se chi conosce i luoghi rimarrà sicuramente colpito dal cambio di località negli inseguimenti!); ma oltre a questo occorre sottolineare la grande prova di Franco Nero e la forte drammaticità che viene data alla vicenda...
Un altro ottimo film italiano degli anni '70!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/02/2008 19:25:42
   8½ / 10
no dai, è troppo bassa questa media per un tale filmone!
ennesima, devastante pellicola del pazzesco enzo (punto) G
nessun'altro è mai stato così raffinato e personale nel filone. crea inquadrature sempre ricercatissime, pathos, sequenze drammatiche alternate con azione serratissima ed è il re assoluto nel mixare il sonoro col ralenti, roba da far accapponare la pelle per la sincronia.
eppoi c'è tutto qui: filofascismo della polizia nella lotta alla criminalità, inseguimenti, una gran colonna sonora, pestaggi e omicidi brutali nonchè una trama ricchissima... no, veramente, rivedetelo.
secondo me poi questa è la miglior prova in carriera per franco nero, assolutamente monumentale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2008 02.02.46
Visualizza / Rispondi al commento
private_joker  @  02/07/2007 11:07:23
   7 / 10
Un buon film, anche se non tra i migliori del genere...

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/03/2007 23:44:37
   6½ / 10
Nel filone di genere un altro film godibile

Drugo McQueen  @  01/03/2007 15:28:24
   7 / 10
Grazie mille ancora per aver accettato la mia ennesima richiesta.
Sinceramente non mi ha entusiasmato moltissimo, almeno non come il Grande Racket, ma è pur sempre un buon film.
L'interpretazione di Nero mi è piaciuta molto in alcuni tratti, mentre in altri è monotona e meno incisiva.
Come ogni film di Castellari la regia e la fotografia sono sempre ben curate e dettagliate e la colonna sonora non è da meno.

Sinceramente consiglio di dargli un'opportunità, se siete amanti del genere a maggior ragione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067001 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net