la principessa e il ranocchio regia di Ron Clements, John Musker USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la principessa e il ranocchio (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PRINCIPESSA E IL RANOCCHIO

Titolo Originale: THE PRINCESS AND THE FROG

RegiaRon Clements, John Musker

InterpretiAnika Noni Rose, Keith David, Jenifer Lewis, Jim Cummings, Bruno Campos, Peter Bartlett

Durata: -
NazionalitàUSA 2009
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2009

•  Altri film di Ron Clements
•  Altri film di John Musker

•  Link al sito di LA PRINCIPESSA E IL RANOCCHIO

Trama del film La principessa e il ranocchio

Una storia d'amore ambientata sulle sponde del Mississipi, a New Orleans. Un principe, Naveen, arriva a New Orleans in cerca di jazz, ma capita nelle mani del cattivo Dr. Facilier, uno stregone voodoo che lo tramuta in una ranocchia. L'unico modo per tornare umano è quello di essere baciato da una principessa. La principessa di New Orleans è Tiana, la quale però è abbastanza riluttante a baciare anfibi. Quando alla fine si decide, anche lei viene tramutata in rana. In queste sembianze sono costretti a vivere nella palude, dove però incontreranno qualche simpatico personaggio, come l'alligatore Louis che suona la tromba (ha imparato seguendo le imbarcazioni che attraversano il fiume), e la lucciola Ray. La situazione sembra senza speranza, ma i nodi verranno al pettine durante le celebrazioni del carnevale...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (86 voti)7,21Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La principessa e il ranocchio, 86 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  26/05/2012 12:47:26
   10 / 10
La cosa strana è che, finché non ho saputo che sarebbe uscito al cinema, non mi ero reso conto di non aver mai visto un Classico Disney sul grande schermo, ed è stato principalmente questo a convincermi ad andare a vedere La principessa e il ranocchio, cioè la voglia di provare nuove esperienze. Quel pensiero è stata un'autentca illuminazione.
Quando si ha più di quindici anni, ormai si è entrati in quel periodo in cui ben poco riesce ancora ad impressionarti, perché si è visto fino a quel momento tutto ciò che poteva risultare interessante...ovviamente, mi sbagliavo: la visione di questo cartone animato, segno di una potenziale rinascita dell'animazione a mano che poi non è avvenuta (sic!) a causa di un successo non esaltante, ha significato forse il momento migliore di tutta la mia vita.
Per un'ora e mezza sono tornato un bambino alla scoperta di un nuovo mondo fatto di immagini e...immaginazione, per un'ora e mezza mi sono letteralmente goduto un raro spettacolo per gli occhi e per il cuore. Sono uscito dalla sala di proiezione ammaliato, estasiato, entusiasta, richiamando alla memoria vari spezzoni di film e canticchiando le cosiddette "canzoncine" che ho memorizzato praticamente subito. E se anche voi vi sentite così dopo aver visto questo film allora vuol dire che ciò non è altro che l'effetto della magia Disney. La magia Disney che si risveglia di fronte alla semplicità dell'animazione, di fronte ai messaggi che ci vengono comunicati, di fronte a una fiaba che ha il sapore classico ed eterno della migliore tradizione della casa del topo.
Ne La principessa e il ranocchio, dai registi de La sirenetta John Musker e Ron Clements, tutto è perfetto e perfettamente incastrato: la storia modifica la fiaba originaria in modo semplicemente geniale, tutti i personaggi, specie quelli secondari, sono teneri, simpatici e assolutamente memorabili (incluso un ottimo villain che, con un po' di spazio in più e una ancora maggiore cattiveria, sarebbe stato eccellente), l'ambientazione nella New Orleans degli anni '20, garante di sequenze visivamente notevoli (ad esempio gli incantesimi voodoo del Dr Facilier), permette al compositore Randy Newman di imbastire una colonna sonora come non se ne sentivano da anni a questa parte, stessa cosa per quanto riguarda le canzoni.
Queste rappresentano una delle numerosissime punte di diamante del film: non sono ingombranti, ma funzionali alla storia, definiscono i personaggi, aiutano a far progredire la storia e generano scene che fanno palpitare il cuore per la tenerezza che suscitano


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Potrei continuare a dilungarmi per ore sui pregi di questo film, ma le parole non servono quando si può tranquillamente andare al più vicino videonoleggio e gustarsi questo (quasi)capolavoro in santa pace, quando si ha intenzione di tornare bambini per un po'.
Nonostante la mia età, questo film mi ha profondamente segnato, mi ha emozionato, commosso, divertito come ben pochi altri sono stati in grado di fare.
Per questo, non posso che dare a La principessa e il ranocchio il massimo dei voti, considerando che molto probabilmente, sarà l'ultimo film animato a mano che quei geni della Disney avranno deciso di produrre (ormai anche loro pensano solo ai soldi).

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2014 23.29.52
Visualizza / Rispondi al commento
TheShadow91  @  10/02/2012 20:38:53
   6½ / 10
Film che parte benissimo nelle fasi iniziali,per poi perdersi nella noia e nella banalità,dalla trasformazione di Tiana in rana,dove il film diventa un susseguirsi di un viaggio in una palude con eventi al massimo fini solamente alle troppe canzoni cantante,neanche quelle indimenticabili.Ridicola poi la sconfitta del cattivo,che è l'unico personaggio che solleva il film

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/04/2012 22.18.21
Visualizza / Rispondi al commento
adrmb  @  29/04/2010 19:18:58
   10 / 10
Cartone stupendo!!!!!!!!
Era ota, filnalmente è tornata la Disney!!!!!
Non che non mi piaccia la Pixar, anzi sforna secondo me anche dei bei cartoni, ma mai paragonabili ai classici Disney (con l'eccezione di WALL-E).
Ma il 2D... i disegni a mano. Questa è pura magia.
Sono un amante dei film d'animazione e questi mi ha colpito e commosso. Ha una morale importante, e lo trovo al livello di capolavori come "La sireretta" o "La bella e la bestia", anzi, forse anche migliore di altri, come "Cenerentola" o "Aladdin".
E la fine? Pura poesia.
Finalmente i bambini potranno sognare con cartoni veri, e non con Gormiti Winx Ben Ten e altro...
BENTORNATA DISNEY!!!!!
Ora aspetto Raperonzolo!!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2015 23.40.19
Visualizza / Rispondi al commento
Dragon 85  @  11/01/2010 21:48:50
   9 / 10
Dopo anni di buio, finalmente la disney ha ritrovato le sue origini.
L'animazione e i disegni come sempre fantastici.... la storia non è affatto scontata con momenti di massimo divertimento. So che un film con animazione tradizionale costi di più e abbia bisogno di più tempo per essere prodotto ma alla fine il risultato è sempre eccezionale. Spero di vedere un 'altro classico il prossimo natale e che finalmente si capisca che i film tradizionali possono convivere con l'animazione 3d.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2010 15.03.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento francescofelli  @  08/01/2010 01:18:24
   7 / 10
Carino, sciocco, dolce, scontato.
Storia divertente ma un po' ovvia anche per un cartone, qualche musica di troppo (specie nella prima parte), molto ben musicato negli spinti jazz. Divertente specie per chi si sente un ranocchio e va al cinema con la sua principessa...

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/01/2010 15.01.55
Visualizza / Rispondi al commento
carriebess  @  05/01/2010 10:38:01
   6½ / 10
I disegni come quelli di una volta non rendono questo cartone bello come quelli di una volta, tuttavia si lascia guardare, la trama è abbastanza classica ma con qualche variante ironica. Un pò troppo stile musical a mio avviso. E un pò troppo jazz forse.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2010 10.58.31
Visualizza / Rispondi al commento
Adremingineb  @  28/12/2009 19:06:19
   1 / 10
L 'uno lo do paragonando questo cartone animato alle produzioni come il re leone e la sirenetta!!
Quelli si che erano capolavori!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2009 11.09.38
Visualizza / Rispondi al commento
someone else  @  28/12/2009 00:28:30
   9 / 10
Ecchechez! Disney Is Back!

Questi sono i film Disney, belli, divertenti, originali e disegnati.

Trama non scontata, protagonisti in evoluzione, personaggi di supporto degni di queesto nome, cattivo memorabile "perchè io ho amici nell'aldilaaaa!", canzoni fantastiche...
Quello che ci si aspetta da un film Disney, inossidabili cartoni senza tempo.

Tra l'altro credo che questa sia la prima principessa di colore nella storia Disney...

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2018 00.55.26
Visualizza / Rispondi al commento
Wark0  @  21/12/2009 23:54:03
   3 / 10
Noiosoooo mi stavo addormentando, di solito adoro i cartoni disney ma questo proprio scarso.
Non dò 3 solo per la morale: bisogna lavorare per ciò che si vuole, e capire cosa si vuole veramente che non è sempre ciò che crediamo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2009 13.04.55
Visualizza / Rispondi al commento
Clem  @  19/12/2009 02:09:24
   8 / 10
Come sempre la Disney si conferma per quella che è.. l'unica macchina fabbricatrice di fantasia capace di far sognare ad occhi aperti..
Fiaba dolcissima, colori caldi, una storia e delle immagini trasportanti che ti allietano, ti tranquillizano e ti inteneriscono oltre farti sorridere.
Il mantenere le tradizionali tecniche senza adoperare nessun 3d è una scelta azzeccatissima che riesce a riportare all'idea dei vecchi film, è un film ssolutamente sulla linea dei capolavori che lo hanno preceduto..
Canzoni orecchiabili, probabilmente la colonna sonora non sarà mai all'altezza di quelle di film come Aladdin o La bella e la bestia ecc. ma comunque riescono a farsi ascoltare senza cadere troppo nel retorico..
I personaggi sono tutti simpaticissimi anche se ho trovato delle somiglianze incredibili con Aladdin.. in tante espressioni, movenze, nei personaggi, nelle scene...!
Comunque un film fantastico che onora degnamente la serie dei classici Disney!! Imperdibile per chi adora Walt e la sua magia..

p.s. sala vuota!! evidentemente non ha attirato quanto pensavo..

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2010 00.05.46
Visualizza / Rispondi al commento
annibalo  @  16/12/2009 10:24:41
   8 / 10
Cartone 2d, con la regia collaudata di Aladin e questa volta la libera trasposizione dalla fiaba dei Grimm. E' "abbronzata" ed emancipata e quindi viene trasformata in ranocchia.E' bella e intelligente ma deve lottare con caimani ed altre insidie per trascorrere felice e contenta il resto della sua vita. La principessa rappresenta il bene, il principe lo scoiupafemmine, fans del Jazz e....film magnifico come altri della Disney, ora imparentata con Pixar

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2009 15.10.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net