l'aquila solitaria regia di Billy Wilder USA 1957
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'aquila solitaria (1957)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'AQUILA SOLITARIA

Titolo Originale: THE SPIRIT OF SAINT LOUIS

RegiaBilly Wilder

InterpretiJames Stewart, Murray Hamilton, Patricia Smith, Bartlett Robinson

Durata: h 2.16
NazionalitàUSA 1957
Generebiografico
Al cinema nel Luglio 1957

•  Altri film di Billy Wilder

Trama del film L'aquila solitaria

Charles A. Lindbergh è un giovane aviatore che sogna di compiere la grande impresa: la traversata dell'Atlantico su un aereo monoposto. Il 20 maggio 1927, dopo vari fallimenti di eroici ma sfortunati piloti, parte da New York con pochi viveri e senza radio, ma con il carburante sufficiente per arrivare alla sua destinazione: Parigi. Sarà un viaggio lungo e rischioso, durante il quale la fatica lo porterà sul punto di crollare: ma alla fine...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (13 voti)6,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'aquila solitaria, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  06/06/2025 12:43:44
   6½ / 10
Indubbiamente spettacolare per l'epoca e con una fotografia di qualità, però oggi un film come THE SPIRIT OF SAINT LOUIS possiamo vederlo come molto limitato nelle sue possibilità biografiche (pensiamo alla celebrazione degli eroi americani nei film di Eastwood e a quanto sono profondi).
Ecco una critica dell'epoca del NYT: "We see very little of his basic nature, his home life or what makes him tick. As Mr. Stewart plays him, with his usual diffidence, he is mainly a type. That's too bad, for after all these years of waiting, it would be interesting if we could see what it was about the fellow that made him uniquely destined for his historic role."
C'è l'esaltazione della tecnologia americana, del pionierismo e dell'impresa del primato mondiale, puro cinema classico americano... ma manca anche il racconto umano alle spalle di tutto.
Billy Wilder di solito faceva commedie e film romantici e oltre alla capacità tecnica non ha potuto metterci del suo.

topsecret  @  25/07/2021 14:40:08
   6½ / 10
Un'impresa epica raccontata da Wilder in maniera abbastanza calibrata e impreziosita dalla performance, sempre precisa e puntuale, di James Stewart nei panni di Charles Lindbergh.
Non è uno dei film più belli nella filmografia dei due ma si merita la visione anche, e soprattutto, per una confezione realizzata in maniera più che discreta.

Goldust  @  21/08/2019 17:31:31
   6½ / 10
Solo Wilder poteva riuscire nell'impresa di non annoiare lo spettatore trattando un argomento così anti-cinematografico come una traversata aerea solitaria! Il film, pur rientrando tra i minori del regista, vale la pena di essere visto almeno per conoscere la storia dell'audace aviatore Charles A. Lindbergh: chi adora Stewart come me poi non rimarrà deluso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  05/10/2018 01:42:52
   7 / 10
Piuttosto agiografico questo film minore di Wilder, anche se onestamente è girato benissimo. Non ha pecche rilevanti anzi è quasi perfetto ma comunica poco. Lo trovo piuttosto noioso

BlueBlaster  @  22/01/2018 14:54:20
   5 / 10
Una palla di film come poche...mi stupisco che Billy Wilder non sia riuscito a rendere più piacevole questa storia.

gemellino86  @  04/01/2016 19:50:32
   6½ / 10
Insolito film biografico che pecca con l'essere prolisso ma ha dalla sua parte un grande attore come Stewart. Però il ritmo è troppo lento. Si poteva fare meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/05/2010 19:36:50
   7½ / 10
Wilder è il primo, e fin'ora l'unico, regista ad aver portato sul grande schermo l'impresa di Lindbergh fondamentale per il proseguio dell'aviazione Mondiale...del resto qualcuno prima o poi ci doveva riuscire!
Perche a provarci furono in molti e molti perirono tragicamente!
Questo film premia il coraggio di quest'uomo interpretato in modo eccellente da James Stewart che rimarra' "solo" sullo schermo per quasi tutta la durata del film e solo i grandi riescono nell'impresa di non annoiare il pubblico(grazie anche agli sceneggiatori e al regista) come Spencer Tracy in "il vecchio e il mare" o Tom Hanks nel piu' recente "Cast away"!
Film-documento riuscito!

LoSpaccone  @  09/08/2009 21:05:47
   6½ / 10
Non è il solito Wilder, quello irriverente e travolgente dei suoi capolavori, ma va detto che sarebbe stato anche difficile esserlo visto l’argomento e il chiaro intento celebrativo del film. Buona la ricostruzione ambientale e bravo come al solito James Stewart. Si lascia guardare con piacere.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  08/05/2009 19:32:06
   8 / 10
Anche se m' è capitata 'na specie di versione SuperDabbliùScreen con tutti i menti tagliati, anche se è contro lo spirito del buon cinefilo, "L' Aquila Solitaria" me lo sono guardato lo stesso. E mi è piaciuto moltissimo nonostante una sceneggiatura abbastanza fragile ed una forma ben lontana dal modo di fare cinema di Billy Wilder, tant' è che, a vederlo per caso ignari della sua esistenza, difficile sarebbe riconoscerlo come un suo film. Documento storico e film drammatico che per questo autore insolitamente va' a finire bene per il protagonista, ma, tuttavia, se vogliamo la condizione psicologica in cui versa durante il lungo viaggio ha senz' altro qualche cosa di noir, e la fine ricorda molto la corsa del pubblico "all' evento" dell' Asso nella Manica. Avvincente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  19/03/2009 16:30:31
   7½ / 10
Mi è davvero piaciuto questo film di Wilder che racconta la spettacolare e incredibile traversata dell'atlantico compiuta nel 27' quando altri prima avevano fallito. James Stewart un attore straordinario, uno dei miei preferiti di tutti i tempi, regge metà film da solo. Fenomenale!

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  22/12/2008 21:18:25
   8 / 10
L'uomo che sfida i suoi limiti... un film difficile in cui un grande Stewart deve recitare praticamente da solo per mezzo film in uno spazio minimo!

Beefheart  @  24/08/2007 10:47:50
   6 / 10
Un film storico/biografico/documentaristico che narra l'impresa di Charles Linbergh che nel Maggio del '927 effettuò il primo volo trans-oceanico in solitaria, da New York a Parigi in 33 ore senza scalo, a bordo dello "Spirit of St.Louis": pionieristico monomotore attrezzato allo scopo e ridotto ad un "essenziale" che non comprendeva nemmeno la radio di bordo al fine di ottenere il massimo alleggerimento! Un film firmato Wilder con un taglio insolitamente serio, che lo rende più simile ad un reportage, omaggio ad uno dei più importanti eventi della storia dell'umanità, che non alla solita ironica irriverenza che ne contraddistingue la filmografia. Se la narrazione è precisa nei dettagli e frutto di un'attenta ricostruzione dei fatti, la scelta di affidare il ruolo del protagonista ad un ormai attempato James Stewart (ai tempi dei fatti Lindbergh aveva solo 25 anni), poco credibile nella sua chioma tinta di giallo oro, appare meno felice. A parte alcuni flash-back riepilogativi, l'intera storia si svolge all'interno dell'angusto abitacolo dell'aereoplano, in compagnia dei pensieri dell'ardito pilota, alle prese con le difficoltà che via via gli si presentano innanzi. Nel complesso direi che il film non è imperdibile (nemmeno, o tanto più, se contestualizzato nella nutrita produzione del regista), ma non è nemmeno inguardabile. Quasi solo celebrativo ma non eccessivamente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  11/07/2007 12:07:54
   8½ / 10
Ottimo film sull'aventura aerea nell'atlantico. Nel 1927 i forti interessi commerciali spingevano folli piloti a tentare la traversata atlantica. Molti muoiono a causa di imprevisti non calcolati.

Lindberg ci riesce usando di più il cervello, rinuncia a tutto, anche alla radio pur di aumentare il volume della benzina, Punta sull'agilità che può dare un monomotore. Evita praticamente l'oceano fino all'isola di Terranova andando verso nord, si inoltra per l'oceano da San Giovanni in poi, compiendo sopra l'insidiosa acqua oceanica solo 1800 KM. Due grossi rischi: il sonno e i ghiacci sulle ali...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net