la regina margot regia di Patrice Chéreau Francia 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la regina margot (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA REGINA MARGOT

Titolo Originale: LA REINE MARGOT

RegiaPatrice Chéreau

InterpretiIsabelle Adjani, Daniel Auteuil, Jean-Hugues Anglade, Vincent Perez, Virna Lisi, Dominique Blanc, Pascal Greggory, Claudio Amendola, Miguel Bosé, Asia Argento, Julien Rassam, Thomas Kretschmann, Jean-Claude Brialy, Jean-Philippe Écoffey, Albano Guaetta, Johan Leysen, Dörte Lyssewski, Michelle Marquais, Laure Marsac, Alexis Nitzer, Emmanuel Salinger, Barbet Schroeder, Jean-Marc Stehlé, Otto Tausig, Bruno Todeschini, Tolsty, Bernard Verley, Ulrich Wildgruber, Laurent Arnal, Gérard Berlioz

Durata: h 2.41
NazionalitàFrancia 1994
Generebiografico
Al cinema nel Marzo 1994

•  Altri film di Patrice Chéreau

Trama del film La regina margot

Il matrimonio, dettato dalla ragion di Stato, tra Margherita di Valois, sorella di Carlo IX di Francia e figlia di Caterina de' Medici, con l'ugonotto Enrico di Navarra; gli orribili intrighi di corte; la strage degli Ugonotti nella notte di San Bartolomeo (1572); l'amore fra Margot e La Motte, scampato al mostruoso massacro dei suoi; il passaggio della stessa Margot nel campo degli oppressi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (9 voti)6,33Grafico
Miglior attrice protagonista (Isabelle Adjani)Miglior attrice non protagonista (Virna Lisi)Miglior attore non protagonista (Jean-Hugues Anglade)Miglior fotografiaMigliori costumi
VINCITORE DI 5 PREMI CÉSAR:
Miglior attrice protagonista (Isabelle Adjani), Miglior attrice non protagonista (Virna Lisi), Miglior attore non protagonista (Jean-Hugues Anglade), Miglior fotografia, Migliori costumi
Miglior attrice (Virna Lisi)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attrice (Virna Lisi)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La regina margot, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Boromir  @  17/11/2023 00:30:27
   8 / 10
Ispirato alla pagina scritta di Alexandre Dumas, è una trucidata epica che mette in scena le intricate aberrazioni politiche della Francia rinascimentale, con una crudeltà tale da far apparire Game of Thrones patinato e zuccheroso parco dei divertimenti. Fin dall'inizio Chéreau rivela il personaggio cardine dalla storia, il burattinaio che devia il corso degli eventi con la freddezza e il sadismo tipici di certi personaggi negativi di Shakespeare, la regina Caterina interpretata da una Virna Lisi sfigurata da un inquietantissimo trucco prostetico che la fa sembrare un vampiro. La ricostruzione storica non trascura nulla (avvalendosi per altro di una prestigiosa candidatura all'Oscar per i costumi), mentre la regia ruvida di Chéreau contribuisce ad ammantare le tre fluidissime ore di durata di un'atmosfera davvero oscura e sanguinaria (il binomio sesso e violenza non viene risparmiato nei suoi più sconcertanti particolari), che inevitabilmente giova alle viscerali performance di un ricco cast internazionale.

MonkeyIsland  @  20/06/2013 19:31:20
   7 / 10
Buono.
L'Adjani è brava ma lontanissima dai suoi standard.
Rappresentazione dell'ambiente decisamente rivedibile e storia narrata in modo prolisso e francamente noioso.
Virna Lisi bravissima e Asia Argento per una volta credibile (sarà perché ha una parte minore).

JohnRambo  @  01/05/2011 17:46:46
   6 / 10
Mentre lo guardo, sinceramente ammetto che ci sono certi punti in cui non capisco nulla di quanto viene raccontato. Per me, è un film diretto male, in modo confuso. Denso di violenze senza senso (storiche o no poco importa), dialoghi allucinanti, gente come Auteil che si aggira per la scena con lo stesso sguardo, spaurito, ed inutile... L'unica cosa bella da guardare è Isabelle Adjani, una principessa-regina nata, di una sensualità stupefacente anche quando non dice nulla. Gli altri personaggi hanno tutti un aspetto ripugnante.
Comunque, la storia, quando comprensibile, è avvincente, anche se sarebbe stato meglio mettere meno protagonisti (Medici, Carlo, fratelli, etc) e focalizzare più sulla coppia Auteil-Adjani, che si vede una volta ogni tanto.

paride_86  @  24/04/2010 17:47:53
   6½ / 10
Colossal francese tratto dal romanzo di Dumas.
Non sono gli attori a convincere: Isabelle Adjani è davvero inespressiva e Daniel Auteuil sembra capitato sul set per caso; per non parlare della rappresentanza italiana...Asia Argento e Claudio Amendola, forse per colpa dell'autodoppiaggio, non fanno una gran bella figura.
Virna Lisi, invece, fa eccezione: è brava e convincente.
Ciò che affascina di più de "La regina Margot" è la rappresentazione della corte e il ritratto di una famiglia reale senza scrupoli.
Peccato per i tagli.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  25/09/2009 11:57:28
   8 / 10
Splendido affresco storico, emozionante e violento, eccessivo e sopra le righe. La Adjani è splendida, Perez e Auteuil perfetti, ma Virna Lisi che fa Caterina de'Medici è indimenticabile! La media qui presente è ingiusta...

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/04/2013 03.36.16
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  25/09/2009 09:32:25
   8½ / 10
Media indegna per questo bel film storico,ben diretto e recitato,con una straordinaria Adjani

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/04/2013 03.44.49
Visualizza / Rispondi al commento
roy d'arcy  @  04/09/2009 11:03:30
   1 / 10
film storicamente pieno di errori. Scenografia e costumi che sembrano da sfilata di Jean-Paul Gautier. La corte di Francia a quel tempo era lussuosissima, mentre lo scenografo Peduzzi ce la rqaffigura come un convento minimalista. Orrendo film

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  26/07/2006 18:33:32
   4 / 10
Quel poco che mi ricordo è tanta confusione e un brutto film.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/07/2007 19.44.37
Visualizza / Rispondi al commento
frine2  @  29/03/2006 03:00:15
   8 / 10
Nella Francia del 1570, fra Cattolici e protestanti Ugonotti divampano lotte religiose (dietro le quali, come sempre, si celano interessi politici). La forte e calcolatrice Caterina de' Medici, di fatto reggente del regno in luogo del debole figlio Carlo IX, riesce a far stipulare un accordo tra le due fazioni, e per consolidare il risultato ottenuto concede la mano della figlia Margherita ( Margot ) al protestante Enrico di Navarra, pur sapendo che la ragazza ama il cattolico estremista duca di Guisa. Margot è costretta ad accettare, ma avverte sdegnosamente il marito che non lo accetterà mai come compagno di letto. Durante i festeggiamenti Margot, mascherata, si concede per strada a un affascinate giovane che si rivelerà essere il nobile La Mole, giunto a Parigi per sostenere il partito ugonotto di Coligny.
Nel frattempo la situazione si fa sempre più tesa, i complotti sempre più intricati, e allorché i Cattolici consolidano il loro potere con importanti successi militari, Caterina ordina, nella notte di San Bartolomeo del 1572, la famigerata strage degli Ugonotti, in cui periranno 6000 persone, tra cui lo stesso leader Coligny.
Durante questa notte apocalittica, in cui i cadaveri si ammassano nelle strade e nei corridoi delle case, succede di tutto. La Mole si batte con il cattolico Caconnas che, creduto morto e gettato sul carro del boia assieme ai cadaveri, viene salvato e premurosamente curato dallo stesso carnefice, mentre La Mole si rifugia da Margot. Dopo alterne vicende, incluso l'assassinio della giovane amante di Enrico, Margot fa l'amore con il marito, dando l'avvio ad una reciproca complicità che determinerà la salvezza di Enrico (mediante abiura) e il cavalleresco (quanto inutile) impegno dello stesso Enrico a proteggere La Mole.
Ancora delitti e avvelenamenti, che restringono la cerchia dei potenziali aspiranti al regno, deludendo le aspettative di una sempre più anareggiata Caterina. Vinceranno i più forti: Enrico, che diverrà re di Francia, e Margot, che pur tradita molte volte, non perderà mai il titolo di regina.
Un plot estremamente intricato, sia per l'effettiva complessità delle vicende storiche, sia per la presenza di numerosi colpi di scena inseriti da Alexandre Dumas. Il regista gestisce molto bene la difficile trama, mantenendo sempre un ritmo narrativo sostenuto. Ma il punto di forza del film (oltre alla magnifica fotografia di Philippe Rousselot, cupa e impietosa nel ritrarre l'orrore di massacri e delitti) è il cast eccezionale. La coppia Adjani/Auteuil funziona magnificamente nell'esprimere le mille ambiguità di un rapporto dapprima rifiutato, poi accettato con gioia quando i due finalmente riconoscono le rispettive qualità. Claudio Amendola (Caconnas) gigioneggia con bravura soprattutto quando, dato per morto e confuso con i cadaveri, scopre l'insospettabile gentilezza del mozzateste ufficiale. Grande anche Virna Lisi, che sfrutta la sua algida bellezza nella caratterizzazione della spietata Caterina. Interessanti i ruoli minori, anche se Vincent Perez (La Mole) è inevitabilmente schiacciato dalla formidabile personalità di Auteuil.
Esplicitamente messo al bando da alcuni esponenti della Chiesa cattolica per la sua rappresentazione 'in negativo' di Caterina, e considerato troppo violento e sanguinario da gran parte della critica, questo film meriterebbe di essere recuperato e più obiettivamente considerato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2006 01.31.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 NEW HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058165 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net