la rivincita delle sfigate regia di Olivia Wilde USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la rivincita delle sfigate (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RIVINCITA DELLE SFIGATE

Titolo Originale: BOOKSMART

RegiaOlivia Wilde

InterpretiKaitlyn Dever, Beanie Feldstein, Jessica Williams, Jason Sudeikis, Diana Silvers, Skyler Gisondo, Billie Lourd, Molly Gordon, Mason Gooding, Eduardo Franco, Lisa Kudrow, Will Forte, Victoria Ruesga, Noah Galvin, Austin Crute, Michael Patrick O'Brien, Nico Hiraga, Kyle Samples, Stephanie Styles, Christopher Avila, Gideon Lang, Adam Krist, Deb Hiett, Ben Harris, John Hartman, Ellen Doyle, Maya Rudolph

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2019
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 2019

•  Altri film di Olivia Wilde

Trama del film La rivincita delle sfigate

Booksmart è un film comico americano del 2019 diretto da Olivia Wilde (nel suo primo lungometraggio alla regia), da una sceneggiatura di Emily Halpern, Sarah Haskins, Susanna Fogel e Katie Silberman. Ha come protagonisti Beanie Feldstein e Kaitlyn Dever come due ragazze liceali che hanno deciso di infrangere le regole e festeggiare il loro ultimo giorno di lezione; Anche Jessica Williams, Will Forte, Lisa Kudrow e Jason Sudeikis. Will Ferrell e Adam McKay sono stati i produttori esecutivi del film attraverso Gloria Sanchez Productions.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (6 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La rivincita delle sfigate, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

StIwY  @  14/08/2021 23:21:44
   1 / 10
Me ne sono dovuto sorbire una parte, perchè la nipote rompeva le balle. Uno schifo indicibile. Tutto il peggio della "nuova generazione". Parolacce, classismo americano, volgarità....eccetera. Con qualche spruzzata di deriva moderna sulla identità sessuale.

Certe "produzioni", o meglio, deiezioni, dovrebbero proibirli per legge.
Ma mi rendo conto che queste schifezze siamo propedeutiche per i tempi infausti che stiamo vivendo. Chi ha detto idiocracy ???

il ciakkatore  @  07/05/2020 01:26:19
   6½ / 10
Un filmetto che non lascia il segno,ma con due brave protagoniste

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/03/2020 21:01:03
   6½ / 10
Due secchione introverse che per l'ultima sera prima del diploma decidono di divertirsi e vanno alla ricerca di una festa...che non sara' facile da trovare.
Una sceneggiatura molto volgare ma nel complesso ci regala una pellicola divertente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/11/2019 21:09:32
   7 / 10
Un buon teen movie con due personaggi ben costruiti. Non proprio le classiche nerd bullizzate, piuttosto due ragazze che negli anni del loro liceo si sono isolate dagli altri. Di conseguenza in una notte dovranno non solo recuperare quel tempo libero sacrificato sullo studio, ma conoscere quelle persone che per superficialità e per presunzione si erano rifiutate di frequentare. Situazioni divertente ma mai sconfinanti nel cattivo gusto. La Wilde è brava nell'usare gli stereotipi del genere ed andare oltre lo stereotipo stesso offrendo sfumature ai personaggi secondari. Buono.

topsecret  @  29/08/2019 14:06:27
   6½ / 10
Esordio soft alla regia per la Wilde che firma una innocua, ma solida, teen comedy con gli inevitabili, e immancabili, stereotipi giovanili ma anche qualche situazione grottesca e fantasiosa che danno brio e colore.
Non male il cast, veloci i dialoghi, ritmo disinvolto, qualche risata e un orecchio attento alla colonna sonora.
Nulla di memorabile, ma visione piacevole.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  24/08/2019 17:26:20
   7½ / 10
Al cinema eravamo io, il mio amico, una ragazza da sola, due cinesi che se ne sono andate a metà film.
Un film destinato alla nicchia, ma che rivanga (rovesciandola) la mitologia dell'ultimo giorno di superiori in America, annettendo un tassello a quel mosaico enorme e complicato che è il racconto cinematografico dell'adolescenza americana, fatta di buoni sentimenti e di un'ansia che va oltre l'ansia che accomuna tutti gli adolescenti del mondo e che si sostanzia di una domanda politica: sarò all'altezza delle aspettative dell'America?
In questo, La rivincita delle sfigate (non delle nerd, delle sfigate e basta, ossia quelle per cui è importante *solo* lo studio) è un film che si colloca perfettamente, pur accusando qualche rallentamento soprattutto a centro film per poi velocizzare tutto in area di rigore. La trama è semplice: distrutta da alcuni commenti negativi sulla sua Personalità, il membro politico e carismatico (ossia, carrierista) di un duo di super amiche che hanno fondato sulla paura degli altri (e su una rabbia mal riposta) il loro legame sentimentale, esibisce ai tre malcapitati (gente che si è divertita, ma soprattutto gente che ha studiato il giusto per entrare nelle più prestigiose università americane e che quindi non ha alcun bisogno di sentirsi inferiore agli altri) la sua teoria esistenziale: voi avete perso tempo con la socialità, io invece mi sono fatta il cul0 e quindi prima o poi vi piscerò in testa. Una variante del "me la pagherete cara" che anima tanti paurosi del mondo. Dopo aver appreso che i 3 compagni, senza trascurare elementi importanti della crescita e della formazione (per esempio: socializzare), hanno comunque ottenuto punteggi alti, la protagonista (che è madre, sorella, amica e amante dell'altra) viene investita da quello che gli alcolisti il momento di lucidità: non ho studiato per me stessa, ma per scavalcare gli altri, un effetto deleterio della competizione che ogni idea di scuola si porta dietro.

Decisa quindi a godersi il momento finale di una vita spesa all'insegna di un unico grande Errore, trascina l'amica sensibile (portatrice di un'altra questione politica: la sessualità) a una serie di feste, e in questo viaggio a tappe per Los Angeles vedono tre facce della festa come momento antropologico: la solitudine (la prima festa è vuota e conduce a comportamenti violenti e falsificanti), la recita sociale (la seconda, all'insegna di una teatralità interrotta dal momento gratificante e rivelatorio dato dalle droghe allucinogene, in cui significativamente le due amiche scoprono di amare profondamente i loro corpi), e infine la più dolorosa di tutte: l'autoinganno. Una volta scoperto di essere andate dietro all'ideale sentimentale sbagliato, non solo quello sociale ed economico dunque, le due amiche sbattono contro la Realtà della loro incompletezza: non si è mai preparati alla vita e al dolore. Si offendono, litigano davanti a tutti, e da lì comincia la vera svolta del film: una scoprirà la sessualità vera (com'è fatto davvero un corpo umano, come ci si sente a vomitare, cosa significa trasgredire le leggi), l'altra capisce che è importante essere più morbidi e indulgenti verso gli altri.

Un po' veloce il finale, ma questo è un film riuscito: anche grazie a una colonna sonora sontuosa (Cautious Clay, LCD Soundsystem, Dj Shadow, SBKRT), ripercorre i luoghi comuni del film adolescenziale americano a partire non dalla mitologia svuotata della crescita, ma indagando un aspetto socio-economico della competizione scolastica che aggiunge un pizzico di sano e benvenuto realismo in un genere ormai vetusto. Molto interessante a questo proposito la figura della professoressa un po' sballona. Insieme a "Love" la serie Netflix creata da Judd Apatow e con protagonisti Gillian Jacobs e Paul Rust, Los Angeles si sta trasformando sempre di più nell'immaginario USA un luogo di Millenial devastati dalla vita ma che la città riesce (quasi) sempre a curare con uno spirito di comunità che riesce a riconoscere con sempre maggiore indulgenza il cuore a metà di una generazione sentimentalmente ed economicamente allo sbando.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net