la teoria del tutto regia di James Marsh Gran Bretagna 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la teoria del tutto (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA TEORIA DEL TUTTO

Titolo Originale: THE THEORY OF EVERYTHING

RegiaJames Marsh

InterpretiEddie Redmayne, Felicity Jones, Harry Lloyd, David Thewlis, Emily Watson, Simon McBurney, Lucy Chappell, Charlotte Hope, Abigail Cruttenden, Christian McKay, Adam Godley, Charlie Cox, Maxine Peake, Tom Prior, Sophie Perry, Finlay Wright-Stephens

Durata: h 2.03
NazionalitàGran Bretagna 2014
Generebiografico
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di James Marsh

Trama del film La teoria del tutto

Il film racconta la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,47 / 10 (105 voti)7,47Grafico
Miglior attore (Eddie Redmayne)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore (Eddie Redmayne)
Miglior film dell'Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film dell'Unione Europea
Miglior attore in un film drammatico (Eddie Redmayne)Miglior colonna sonora (Jóhann Jóhannsson)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Eddie Redmayne), Miglior colonna sonora (Jóhann Jóhannsson)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La teoria del tutto, 105 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  16/12/2016 18:16:59
   8 / 10
Indipendentemente dal fascino che poteva esserci nel realizzare un film su Stephen Hawking "La teoria del tutto" è una pellicola che suscita diverse emozioni, legate principalmente al valore della vita umana e al significato dell'esistenza stessa; un film che, come è già successo innumerevoli volte in passato, mette in contrapposizione la fede religiosa a quella della scienza, senza però contrastare ne una ne l'altra , considerando un possibile nesso tra le due cose.....filosofia non intrapresa o riconosciuta da chiunque, anzi è più frequente trovarne un conflitto mostruoso piuttosto che una conciliazione obbiettiva.
La filosofia quantistica(o fisica) di Hawking mi ha colpito principalmente per questo aspetto; lui non ha mai voluto negare l'esistenza di un possibile Dio che abbia creato l'universo(non specificando alcuna religione però, attenzione), anzi, considerando le innumerevoli teorie nate dal giorno in cui dimostrò che oltre a sparire una stella ne sparisce il buco nero stesso, possiamo benissimo dire che il suo modo di pensare non sia sbagliato affatto; se l'universo ha un inizio ed una fine(escludendo la possibilità che invece sia sconfinato, cosa che invece è pur sempre plausibile), e quindi ipotizzando che il tempo stesso abbia avuto un inizio e avrà una fine, possiamo tranquillamente ipotizzare o presurre che "qualcosa" abbia scaturito il tutto.....e perchè non un ipotetico Dio.....che può essere qualunque cosa, anche semplicemente una forma di energia sconosciuta....e perchè no, magari anche cosciente.....il Dio cristiano? il Dio buddista?.....poco importa, sempre di un "Dio" si parla.....ed è qualcosa che ho sempre pensato anch'io....anche se sfortunatamente le icone religiose hanno sempre ostacolato molto questo modo di vedere le cose, dato che ormai si tratta di discipline troppo radicate nei popoli per poterle mettere in discussione......
In principio c'erano il cielo e la terra(e ci può stare) .....poi arrivarano i famosi 7 giorni dove Dio creò il resto(metafora del Big Bang?).......solo che purtroppo, durante il corso dell'esistenza umana, il messaggio è stato tramandato ai posteri come una storiella veritiera da considerare AUTENTICA per una questione di fede, utilizzando i famosi Dogmi per non rispondere alle domande scomode a cui la scienza ha invece sempre cercato una risposta......
Hawking non è un semplice ateo diffidente, ma solo un fisico che trascende il semplice essere scienziato, non scartando mai la possibilità che scienza e religione dicano la stessa cosa in modi diversi(escludendo però tutto ciò che la religione ha creato per rafforzare la loro attendibilità).
C'è stata un altra cosa che mi ha stupito; il vedere come Hawking sia arrivato alle sue conclusioni sui buchi neri.
Alcuni anni fa mi trovavo a Perugia con una collega di teatro, e mi ricordo che mentre ci stavamo bevendo una birra sdraiati su un prato me ne venni fuori dicendogli che il sistema solare mi ricordava un atomo, e che di conseguenza l'universo stesso poteva essere "l'interno" di qualcosa di molto, molto più grande, magari di totalmente inconcepibile per la mente umana; lei rimase un attimo interdetta, e credetti che stava per dirmi che dovevo smettere di bere, invece la sua rezione fu: "Cazzò, non ci avevo mai pensato ad una cosa del genere"....
Bene, ho sentito una punta di orgoglio quando ho constatato come Hawking sia arrivato alla sua grande scoperta partendo da un principio simile al mio.....e di conseguenza mi sono reso conto di quanto l'essere umano si autolimiti per colpa di dogmi ancestrali fossilizzati dal tempo; quel tempo che quando avrà termine porrà fine all'universo con un altro grande boato....e tutte le convinzioni, nel caso, andrebbero a farsi friggere.....
In realtà, la cosa affascinante è come la fisica "tradizionale", legata al nostro spazio/tempo e la fisica quantistica(per quanto totalmente diverse per regole e leggi) riescano a compensarsi e a far creare nuove teorie sull'esistenza(come la possibilità che in realtà non esista nessun confine?).....
Comunque, credo che molti concetti religiosi e filosofici abbiano avuto inizio dallo studio scientifico dell'universo sin dall'antichità(I Sumeri, gli Atzechi e gli Egiziani non hanno forse una storia legata strettamente all'osservazione delle stelle?).....
Insomma, mi sono talmente incuriosito dalla genialità di quest'uomo che sto pensando seriamente di leggerne almeno un paio di libri......credo che siano questi gli esseri umani da lodare, quelli che trascendono, cercando di comprendere senza farsi condizionare da alcunchè(ma rispettando pure però, e non è certo cosa da poco).....
Mi dispiace solo che il film non si sia concentrato troppo sull'aspetto dello scienziato per dedicarsi maggiormente alla vita privata e al tremendo handicap di Hawking, anche se devo ammettere che la storia della sua vita, nonche le sofferenze che ha dovuto subire, mi hanno fatto capire molto di lui, e del perchè abbia questa capacità di ragionamento molto "elastica" diciamo......non è che si trovino dietro l'angolo scienziati di fisica quantistica che ammettono di cercare una spiegazione a tutto(compreso il perchè delle religioni)......
Film un pò edulcorato ma perfetto nel messaggio; assolutamente rispettoso anche se per il grande pubblico.....
Da vedere.....

6 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2016 17.42.32
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062470 commenti su 52231 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net