la tortura delle vergini regia di Michael Armstrong Germania 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la tortura delle vergini (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA TORTURA DELLE VERGINI

Titolo Originale: HEXEN BIS AUFS BLUT GEQUÄLT

RegiaMichael Armstrong

InterpretiHerbert Lom, Udo Kier, Herbert Fux, Olivera Vugo

Durata: h 1.36
NazionalitàGermania 1970
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1970

•  Altri film di Michael Armstrong

Trama del film La tortura delle vergini

Austria del '700. Albino (Reggie Nalder), con la scusa della caccia alle streghe, stupra e manda a morte sommariamente. Il conte Cumberland (Herbert Lom) e l'assistente Christian (Udo Kier) controllano l'operato di Albino che adesso se la prende con Vanessa (Olivera Vuco), della quale Christian è innamorato. Eliminato Albino, Cumberland si rivela non meno crudele e Christian gli si schiera contro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (6 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La tortura delle vergini, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  25/07/2024 14:01:45
   5 / 10
L'idiozia del finale è la somma di quella che caratterizza gran parte dei personaggi che popolano questo prodotto mediocre e con poche frecce al proprio arco.
Sicuramente instilla sentimenti negativi in chi guarda, indirizzati ovviamente agli aguzzini, ma nel complesso è un filmetto esile che non merita grande attenzione.
Ovviamente non è un horror.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  04/07/2024 20:49:15
   6 / 10
Discreta pellicola. Un horrorino di inizio anni '70, adatto agli amanti del genere.

alex94  @  08/10/2016 13:57:17
   6½ / 10
Una buona (oltre che parecchio violenta) pellicola tedesca che all'epoca della sua uscita incontrò non pochi problemi con la censura.
La storia è abbastanza interessante, si concentra molto sulle scene di tortura,che anche se possono apparire gratuite, sono anche parecchio efficaci e realistiche,niente male neanche i due antagonisti e la loro caratterizzazione,il primo è interpretato da Reggie Nalder un attore tutt'altro che eccezionale ma che colpisce per il suo volto realmente ustionato e forse anche per questo appare piuttosto azzeccato per il ruolo del sadico torturatore,il secondo,è una specie di conte-giudice interpretato invece da Herbert Lom che se la cava in modo molto più professionale di Nalder......
Si potrebbe anche tentare di interpretare questi due personaggi come due facce rappresentanti la perversità del potere,ma insomma per un film d'exploitation mi sembra un pochino esagerato....... po magari sbaglio.
Da segnalare anche una delle prime apparizioni sullo schermo di Udo Kier nei panni del giovane eroe....
Una pellicola che merita una visione da parte dell'amante del genere,gli errori non mancano certo (colonna sonora inappropriata, ed alcune scelte della regia discutibili),però penso che valga la pena concederli un oretta e mezza,tra gli horror anni 70 che ho visto,questo è sicuramente uno dei più violenti e cattivi.

DarkRareMirko  @  08/01/2015 03:32:31
   6½ / 10
Mi è piaciuto, tanto da dargli quasi 7.

Buona fotografia, bel duetto di attori, ritmo buono, bella musica, un pò troppa attenzione a tortura e morbosità (ma altrimenti nessuno si sarebbe filato il film, assai esploitativo...).

Spessore viene dato tramite la denunica del periodo storico della caccia alle streghe che, come si vede anche nel film, portò alla morte tante persone, anche innocenti.

Derivativo, monotono, limitato, ma anche valido, ben diretto, accattivante.

Ha un sequel.

8 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2015 16.37.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/02/2013 12:34:33
   5 / 10
E' un bignami delle torture praticate da cosidetti difensori della fede descritte con estrema particolarità, ma il film purtroppo offre poca profondità nei personaggi. Derivativo da Il grande inquisitore di Michael Reeves senza la genialità di quel film.

KOMMANDOARDITI  @  16/05/2010 01:37:56
   5 / 10
Dopo il notevole successo riscosso nel '68 dall'ottimo IL GRANDE INQUISITORE, forse il miglior film del suicida Michael Reeves, diversi registi europei si cimentarono a loro volta con argomenti quali la caccia alle streghe e la Santa Inquisizione : pensiamo ad autori come Ken Russell (I DIAVOLI) o Jesus Franco (LE DEMONE). Tra i vari cloni, spudorati o meno, la palma di più truce ed orripilante spetta di diritto a LA TORTURA DELLE VERGINI, che l'inglese Michael Armstrong codiresse assieme ad Adrian Hoven nel 1970.
La trama difatti ricorda in più punti quella del suo più degno ispiratore, solo che qui le vicende, anzichè svolgersi in Inghilterra, sono ambientate nell'Austria settecentesca. Sempre stando alle proclamatorie frasi che scorrono in apertura, la pellicola riporterebbe tre casi realmente accaduti in Europa tra il quindicesimo ed il diciannovesimo secolo.
Dopo che, come quotidiana consuetudine, nella pubblica piazza cittadina hanno avuto luogo le condanne al rogo di due sospette streghe, l'inquisitore paesano, zotico ed analfabeta (che ha il volto deturpato di Reggie Nalder), viene sostituito da un altro, inviato dal principe, dotato di maggior fermezza di polso e carisma autoritario (il mefistofelico Herbert Lom). Questi, apparentemente più equo ed umano del precedente, si dimostrerà al contrario subdolo e malvagio : un vero e proprio burocrate della tortura.
Le similitudini con l'opera di Reeves rimangono purtroppo confinate solo al livello contenutistico, poichè formalmente non c'è paragone che tenga tra i due film. Armstrong, più che nella costruzione di un affresco sociale e morale su di un fenomeno poco in luce della Storia degli ultimi 500 anni, si sofferma invece nella pura descrizione minuziosa delle varie tecniche di tortura utilizzate all'epoca per far confessare i presunti eretici ed "indemoniati". Il ritmo dell'opera è cadenzato quasi per intero dalle urla di sofferenza dei martirizzati di turno, mentre le atroci sevizie inflitte vengono illustrate con estrema dovizia di particolari, adoperando tutto un campionario di diabolici marchingegni (sedie chiodate, presse stritola-dita, banchi stira-arti, pinze strappa-lingue, arnesi per la marchiatura a fuoco, etc.). In questo però non si avverte la cifra malata ed oltraggiosa degli splatter settantiani (vedi LAST HOUSE ON DEAD END STREET) ma quella laccata e leggermente ingessata tipica del decennio prima (vedi Herschell Gordon Lewis e Russ Meyer).
LA TORTURA DELLE VERGINI vanta una buona fotografia ma rimane un prodotto caciarone (con comparse penose e scene di massa ridicole) senza particolari guizzi registici e non basta la presenza statuaria del glaciale Udo Kier (SPOILER) a decretarne la piena validità.

P.S. : La colonna sonora di Michael Holm presenta curiose assonanze con uno degli score più famosi composti dal nostro Riz Ortolani..............altro non aggiungo. ;-)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net