la vita che vorrei regia di Giuseppe Piccioni Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vita che vorrei (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VITA CHE VORREI

Titolo Originale: LA VITA CHE VORREI

RegiaGiuseppe Piccioni

InterpretiLuigi Lo Cascio, Sandra Ceccarelli

Durata: -
NazionalitàItalia 2004
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di Giuseppe Piccioni

Trama del film La vita che vorrei

Laura, poco più che trentenne e con un'incerta carriera di attrice alle spalle, viene scelta come protagonista per girare un film in costume ambientato nell'Ottocento, che narra di una sfortunata storia d’amore. Sul set fa la conoscenza di Stefano, trentacinquenne attore piuttosto affermato, che torna a recitare dopo un film non riuscito. Tra i due nasce una relazione che ripercorre nella realtà le tappe e gli sviluppi della storia recitata sul set...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (27 voti)6,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vita che vorrei, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Saya  @  21/10/2004 23:13:05
   2 / 10
Ieri sera sono andato al Cinema Zero (bel nome che hanno dato a questo "cinematografo", rispecchia esattamente la programmazione che ha) di Pordenone a vedere "La Vita Che Vorrei".

In sostanza si parla di una ******* che vuole fare l'attrice e che, fino al giorno del provino, ha recitato solo in un ***** di cortometraggio amatoriale di *****. Il regista si guarda attorno, analizza la concorrenza, vede che sono tutte professioniste più di questa cogliona (che, tra parentesi, era brutta da far ****** vermi e abbondantemente sopra i 35) e dice "Ok" dandole la parte.

Questa, mentre recita il film, comincia a farsi scavare la **** dall'altro attore co-protagonista il quale, allo stesso tempo, si bomba una specie di studentessa molto più **** e giovane di lei che però non ama nemmeno per il *****, lei se ne accorge e lo manda a fare in **** con parole piene di orgoglio ("perche' vuoi rendere tutto più difficile?")... ah si'... lui, l'attore dico, riceve un sacco di telefonate piene di insulti da uno che io credo sia il giornalista vecchio che, prima di lui, scavava le emorroidi dell'attrice in cambio di soldi (in poche parole lei faceva la ******* mantenuta ma non era contenta dell'occupazione, percio', giustamente, decide di riciclarsi come attrice).

Alla fine cosa succede? Lei si rende conto che attrice o fan*****sta mantenuta come prima, rimane sempre una ******* perche' quella e' la realtà che la contraddistingue fino all'osso: certe troie ci nascono ******* e non c'e' niente da fare. Cosi' decide di finire il film e mandare tutti a ****** compresa la sua carriera di attrice in film di ***** (sorvolo sulla pellicola in costume nella quale lei ha la parte di protagonista femminile che muore di TBC assieme a quella faccia di **** di mezzasega di attore che se la bomba a fuoco) perche' lei col ***** che vuole che la gente pensi che e' ******* (e invece e' ******* uguale, per lo meno ex *******... comunque ******* a prescindere).

Insomma alla fine... sorpresa! La ******* caga un moccioso che poi e' il moccioso dell'attore faccia di **** che se l'e' bombata per tutto il film... come termina la storia? All'ospedale con i due che si ricongiungono dopo che lei si è sgravata del bastardo e dice a lui che comunque è finita e che il loro rapporto e' ormai a fare in **** su Giove. Titoli di coda.

Giudizio critico? LAMMMMM***** TERMONUCLEARE GLOBALE. Se qualcuno vi propone di spendere 6 €uri e 70 Centesimi per andare a vedere una ***** di film al Cinema Zero, mandatelo a fare in **** e ditegli che sua madre e' ******* piu' della protagonista de "La Vita Che Vorrei". Cioe'... Dio poi, non si poteva andare a vedere Spiderman 2?

14 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2005 10.24.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fraber  @  08/10/2004 18:41:23
   3 / 10
dopo la prima mezz'ora non capivo bene cosa mi stava succedendo
poi ho capito: stavo morendo di noia!

6 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2005 23.21.51
Visualizza / Rispondi al commento
beppe74  @  07/10/2004 02:57:11
   5 / 10
Ai tempi del liceo, in occasione dei compiti in classe di letteratura italiana c'era sempre qualcuno che voleva fare il poeta: arrivava in classe dopo aver passato la notte ad ingurgitare pagine e pagine di critica. Dopo tanta fatica, il minimo che potesse fare era inserire a tutti i costi nel tema il frutto di quelle estenuanti letture. Il risultato? Usciva fuori traccia.
Ora mi chiedo: "e' possibile che i registi italiani abbiano tutti deciso di diventare dei poeti?" ...perche' ultimamente la tendenza e' questa.
Questo film per la sua lunghezza e lentezza potrebbe essere paragonato all'Odissea o alla Divina Commedia, ma con qualche taglio opportuno avrebbe potuto diventare un' epistola. Si perche' il film e' lentissimo, primi piani lunghissimi con una densita' di una parola ogni 20 secondi... Per non parlare delle scene di phatos poi...!!!
Non vedevo l'ora che il film finisse!
Allora mi tornano le parole della mia professoressa di lettere, che per evitare di uscire fuori traccia ci consigliava di RILEGGERE OGNI TANTO IL TEMA MAN MANO CHE LO SI FACEVA.
Quindi mi pongo un'altra domanda: "ma e' possibile che questi registi non "rileggano" i film prima di terminarli?". Io credo che basterebbe questo piccolo accorgimento per accorgersi che forse qualche piccolo ritocchino sia necessario per dar loro un aspetto piu' snello e per poter essere profondi senza annoiare... insomma... per fare un film e non un poema!

13 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2004 12.31.25
Visualizza / Rispondi al commento
Ciccio  @  06/10/2004 01:49:32
   7 / 10
Giuseppe ha fatto un bel filmino davvero. La Ceccherini (scusate Ceccarelli) è davvero brava e bella e sensuale e femmina al punto giusto. Lo Cascio fa "naturalmente" Lo Cascio. Ragazzi è incredibile quell'attore parla e recita sempre allo stesso modo... E' difficile. La storiella è discontinua ma gradevole. La regia è fatta di primi piani. Picciioni non sa che esistono altri metodi narrativi... Ma come si fa a rinunciare all'intensità di un primo piano MUTO di Locasciulli (scusate Lo Cascio) Malgrado tutte queste cosette il film è bello con lieto fine naturalmente! Cioè Alla fine si mettono assieme e nasce un figlio. Baci.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2005 10.22.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fragen  @  04/10/2004 08:34:07
   7 / 10
Un film davvero bello...mi è piaciuto tantissimo il parallelismo tra la vita reale nel film, e il film in costume che girano; un parallelismo anomalo che riesce spesso ad incrosciarsi con la vita reale; per certi versi, il lui del film si impersonifica nella lei della realtà, e la lei del film si impersonifica nel lui della realtà.
Lui, nel film ottocentesco, è come se impersonificasse le persone che lo circondavano nella realtà, le persone che lui evitava e sfruttava.
Lo stesso discorso vale anche per lei anche se in modo diverso.
MI è piaciuto tantissimo il parallelismo, tra la scena del film ottocentesco in cui lui vede andar via lei che è dentro la carrozza, e la scena nella realtà in cui lei vede andar via lui che è dentro il taxi.
I due si amano, ma si fanno del male a vicenda, un pò come nel film ottocentesco.
Un'Ottimo Lo Cascio e una splendida Cecarelli, riescono a trasmettere delle bellissime emozioni durante il film.

Bravo Piccioni

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2004 17.08.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net