la zona grigia regia di Tim Blake Nelson USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la zona grigia (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA ZONA GRIGIA

Titolo Originale: THE GREY ZONE

RegiaTim Blake Nelson

InterpretiDavid Arquette, Harvey Keitel, Steve Buscemi, Allan Corduner, Daniel Benzali, Mira Sorvino

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2002

•  Altri film di Tim Blake Nelson

Trama del film La zona grigia

E' l'autunno del 1944. La macchina dello sterminio nazista è ormai nel pieno del suo viaggio di morte attraverso tutta l'Europa ed in Polonia, ad Auschwitz, un posto come tanti altri diviene il simbolo del terrore che il mondo non potrà mai dimenticare: i campi di concentramento e sterminio ospitano giudei da tutto il vecchio continente. Nei lager sono stati costituiti i sonderkommando: "squadre speciali" di prigionieri stessi a cui i nazisti stessi ordinano l'infame compito di far funzionare il sistema delle camere a gas. Pena per il rifiuto: l'esecuzione immediata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (19 voti)7,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La zona grigia, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

BlueBlaster  @  13/08/2023 13:33:30
   6½ / 10
Davvero un peccato che la regia sia così piatta e che lo stampo sia così "televisivo"...il cast era davvero ottimo così come la tematica.
Tematica spinosa e con momenti davvero "pesanti" anche se a livello visivo non si esagera (ma comunque scene forti non mancano) bisogna dire che la soglia per il mainstream è largamente superata.
Però manca davvero di mordente, altrimenti sarebbe stato un filmone.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  17/05/2020 19:41:55
   7 / 10
Buon film su un reparto dei lager nazisti veramente orribile e triste. il film è molto drammatico e alcune sequenze sono veramente dure da digerire , ben interpretato e diretto , la sceneggiatura ricalca quanto veramente successo nel crematorio 4 di Auschwitz e lo fa in modo secco e preciso .
Sul nazismo si è visto di meglio e di peggio ,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.. per questo non do di più.

topsecret  @  21/05/2018 18:13:55
   7½ / 10
Basato su fatti realmente accaduti, LA ZONA GRIGIA è l'ennesima testimonianza sull'orrore perpetrato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.
Il film, che si concentra su un episodio specifico che riguarda il "lavoro" dei prigionieri nei forni crematori, offre una visione altamente drammatica ed emozionante, merito di una regia attenta e di una sceneggiatura precisa e dettagliata.
Il cast fa la sua parte e il film risulta fluido nel ritmo, denso di pathos ed estremamente coinvolgente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/06/2015 23:23:20
   7½ / 10
La zona grigia è una testimonianza cruda nel descrivere un concetto di sopravvivenza che oltrepassa razza, etnie o religioni. Un pugno di uomini ormai assimilati al concetto di Male stesso, costretti per sopravvivere più a lungo possibile, che trovano la forza di un riscatto nei confronti di loro stessi. La vita di una singola persona è il motivo scatenante di un'espiazione morale da quell'abisso maligno dove erano stati risucchiati, accomunandoli ai carnefici del campo di Auschwitz. Un bel film, a suo modo scomodo, ma essenziale per comprendere come in certi contesti la sopravvivenza personale travalichi concetti etici e morali.

7219415  @  21/07/2014 12:52:47
   7 / 10
Ennesimo film sul nazismo! Discreto ma non tra i migliori

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  18/07/2013 09:21:31
   8 / 10
Un direct-to-dvd ingiustamente sconosciuto, tratto dal racconto dell'aiutante ebreo di Mengele ad Auschwitz. E'forse il più duro film sull'Olocausto, che esplora aspetti veramente terribili di quegli eventi. Bella prova degli attori. Il titolo viene da "I Sommersi e i Salvati" di Primo Levi. Da vedere.

guidox  @  05/05/2011 00:20:26
   6½ / 10
sinceramente non mi sembra si elevi in modo così deciso sul resto delle (tante) altre pellicole sul tema e dopo la visione sarà ricordato più per alcune scene piuttosto crude che non per chissà quale concetto o punto di vista innovativo.
ottima comunque l'interpretazione di alcuni attori (Harvey Keitel splendido) e funzionale l'atmosfera d'angoscia che permea il film.
da vedere, ma per quanto mi riguarda, neanche lontanamente un capolavoro.

pinnazza  @  03/10/2010 15:32:15
   8 / 10
Film crudissimo ed iperrealistico.
Uno dei migliori sui campi di sterminio.
non lo conoscevo e l ho scoperto grazie a Filmscoop. gran sito ;-)

andrea9002  @  30/09/2010 20:05:52
   7½ / 10
Ben fatto e ben interpretato, un pezzo di storia messo in scena con pochi mezzi ma in maniere dignitosissima.
A parte la profonda tristezza che lascia questa pellicola per l'atrocità dell'argomento trattato, si può cogliere anche un po' di poesia in quella luce che brilla di speranza.

WildHorse  @  17/06/2010 04:02:49
   10 / 10
Senza parole.
Da vedere per forza.
Un 10 meritatissimo.

KILL 74  @  31/05/2010 09:21:04
   9 / 10
Da non perdere il miglior film sui campi di concentramento.....
Realtà pura, follia pura, disperazione, incredibilità, che vita.............
Ti lascia un segno questa pellicola.......
non capisco, come possa essere stato sottovalutato questo film!!!!!!!!

bo!!!!!!!!!!

paolo80  @  27/05/2010 02:26:01
   7½ / 10
Buonissima pellicola, probabilmente una delle migliori, e sicuramente la più realistica di quelle da me viste, sulla vita nei campi di sterminio.
La storia è ispirata alle memorie del Dott. Nyiszli, il capo patologo di Auschwitz; scelto da Mengele in persona per tale ruolo, fu l'unico fra i medici prigionieri, insieme al professor Epstein, col quale Mengele si intrattenesse spesso a discutere di medicina, e l'unico che osasse contraddirlo, senza subire tragiche conseguenze.
Egli pagò i benefici ottenuti dal suo legame con Mengele, rinunciando, come affermò lo stesso Nyiszli , alla sua integrità medica; difatti, una volta liberato, smise volontariamente di esercitare la professione medica. Erano troppi gli orrori a cui era stato costretto a partecipare.
Molto curata è la caratterizzazione dei protagonisti della vicenda, e viene mostrato abbastanza bene il drammatico sviluppo di quello che il Dott. Lifton definisce a buon diritto il "Sè di Auschwitz".
Altrettanto ben ricostruita è l'ambientazione, tragica per eccellenza, del campo di sterminio.
Sicuramente è un'opera da vedere; e se si è anche studiato approfonditamente l'argomento trattato, ci si rende conto che gli elementi degni di nota sono così numerosi, che potrebbe esser scritto un saggio davvero molto interessante.

Spectator  @  08/02/2010 21:47:17
   9 / 10
Eccezionale ricostruzione visiva di Auschwitz-Birkenau; tutti i dettagli architettonici e realizzativi coincidono con le foto storiche e i documenti, dai forni alle baracche, alle camere a gas, persino nella travatura del soffitto. Anche le modalità dello sterminio sono ricostruite alla lettera, persino le macchie sui muri delle camere a gas provocate dalle deiezioni dei moribondi, il rombo delle fiamme, il clangore delirante nel locale dei forni e l'atmosfera da averno.
Magistrale Harvey Keitel, grande spessore della sceneggiatura.
Imperdibile, in assoluto il miglior film sulla Shoah; mi meraviglio se ne sia parlato pochissimo.

AMERICANFREE  @  22/03/2008 09:04:05
   8 / 10
bel film che parte un po' lento che prende di spessore con il passare del tempo personalmente non conoscevo l'accaduto di questa rivolta! scene cruenti e molto realistiche! lo consiglio per non dimenticare mai di questo orrore!

icebladee  @  12/01/2008 18:21:40
   7½ / 10
Film che assume sempre maggiore spessore col passare dei minuti e in molte scene è veramente significativo e merita di essere visto. Per essere compreso e apprezzato necessita probabilmente una discreta conoscenza dell'argomento trattato.

larcio  @  07/09/2006 22:23:28
   7 / 10
mi aspettavo di più da questo film...la cosa che non mi ha convinto è stata la regia, un pò troppo banalotta..anche il film comunque non è un capolavoro, vedibile ma se cercate un film sullo sterminio degli ebrei suggerirei il pianista o shindler list

Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  22/10/2005 11:04:54
   8 / 10
Davvero incredibile. Ma come si fa a lasciare nell'oblio pellicole come queste?
E poi magari andiamo a vedere "Natale sul Nilo"....
Film stupendo. Non uno dei tanti sui campi di sterminio. Ma entra in punta di piedi nei commando che vivevano e lavoravano nei forni crematori. Uno spaccato di vita nei campi che nessuno ci ha dato finora.
Molto realistico, mai banale, crudo e vero fino alla fine, mette alla luce aspetti psicologici e introspettivi mai trattati.
Bravissimi gli attori. Keitel ai suoi soliti livelli.
Da non perdere. Veramente.

the nerVous  @  23/05/2005 21:39:07
   8 / 10
peccato il disinteresse generale per un film-documentario come questo...è vero, non è stato molto pubblicizzato, ma ne consiglio vivamente la visione!
non mi rendo nemmeno conto se sia giusto fare un commento sulle scenografie di un campo di concentramento...

cmq la prova deli attori,del regista,degli scenografi,degli sceneggiatori è stata superlativa: hanno riportato alla luce una realtà storica da non dimenticare nella sua piena crudeltà...un film oserei dire "crudo"...

da vedere...ma lo sconsiglio vivamente ai deboli di stomaco!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net