Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L brucia i due quaderni e deve fronteggiare un team di terroristi che vogliono falciare l'umanità con un virus prima che muoia per ciò che ha scritto sul quaderno (ma non dovrebbe perderne i ricordi, avendolo distrutto?).
La storia è piuttosto scialba e ciò, assieme all'impostazione televisiva tipica anche dei due film precedenti (che almeno erano più interessanti) e al resto del cast privo di mordente, rende il prodotto veramente fiacco e pesante per le due ore abbondanti e il ritmo degli avvenimenti piuttosto lento. Per quanto non lo consideri brutto quanto "Light up the new world", non lo consiglio manco ai fan della saga visto che cozza una delle regole fondamentali che ho scritto in spoiler.
La light novel a cui è ispirato è poca cosa rispetto al manga originale, trattasi di uno spinoff che ha la funzione di approfondire il personaggio di L. Si ricollega al finale del 2° film di Shusuke Kaneko, è l'ultimo caso seguito da L in quei 23 giorni che gli restano da vivere, l'antagonista ricade sul cliché dei terroristi con armi batteriologiche che non passano mai di moda, insomma estratto dalla mitologia del death note è un film di serie B come un altro.