le avventure di bianca e bernie regia di John Lounsbery USA 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le avventure di bianca e bernie (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE AVVENTURE DI BIANCA E BERNIE

Titolo Originale: THE RESCUERS

RegiaJohn Lounsbery

Interpreti: -

Durata: h 1.16
NazionalitàUSA 1977
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 1977

•  Altri film di John Lounsbery

Trama del film Le avventure di bianca e bernie

Un'intrepida coppia di topini (lei vezzosa e civettuola, lui timido e un po' goffo) si incarica di ritrovare la piccola Penny, misteriosamente scomparsa da un orfanotrofio e di cui è stato trovato un messaggio di aiuto in una bottiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,64 / 10 (66 voti)7,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le avventure di bianca e bernie, 66 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  26/11/2016 11:32:04
   7 / 10
Rivisto da poco questo film Disney completamente cancellato dalla mia memoria d'infanzia, avendolo visto molto poco all'epoca, evidentemente non scattò mai la scintilla, e in effetti non è scattata nemmeno rivedendolo oggi.

Non so, i disegni mi sono piaciuti ad esempio, mi è piaciuto che abbia uno stile narrativo diciamo abbastanza maturo, persino un poco cupo (d'altronde si parla di rapimento di bambini) in questo senso, a parte qualche stucchevolezza qua e la, il film è ben scritto e realizzato. Sa regalare ottime ambientazioni, quelle della palude e soprattutto della grotta sotterranea, ottima scena che mi ha regalato la bella sensazione che si prova quando ricordi addormentati tornano a galla dopo anni e anni e quel teschio con dentro il diamantone cavolo se mi fece impressione, da bambino.

I personaggi nel complesso mi hanno convinto: vanno bene i due gradevoli topini protagonisti, va bene l'albatross, va bene la libellula, vanno benissimo i toponi di campagna e compagnia bella, soprattutto il topo di campagna col grappino fatto in casa con cui risolve sempre tutte le situazioni, il CZR (Club dello Zio Reginaldo) lo ha eletto socio onorario.

Peccato per i cattivi: voglio dire, Medusa è inquietante, pazza, avida, psicopatica e rapisce una bambina, se ne va in giro con due alligatori ed è brutta forte si si, tutto bello, ma è praticamente la copia meno carismatica di Crudelia De Mon, è palesissimo, anche troppo, e non funziona.

Alla fine se i cattivi migliori sono i due alligatori che si inventano cani da tartufo e uno di loro si scopre anche musicista della màdonna, che Keith Emerson gli fa una pìppa, secondo me vuol dire che da questo punto di vista qualcosa non va.

Peccato anche per i momenti "due palle" delle canzoncine, fortunatamente ridottissimi. Secondo me quelle canzoni li stonano tantissimo con i toni cupi di quelle scene.

Come film d'avventura "maturo" e con belle atmosfere però "The Rescuers" (italianizzato più banalmente come "Le avventure di Bianca e Bernie") funziona benissimo nulla da dire e quindi ? E quindi niente, di nuovo la famosa scintilla non è scattata, semplicemente, oggi come da bambino.

Comunque resta un ottimo film d'animazione Disney.

12 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2016 12.37.32
Visualizza / Rispondi al commento
Dom Cobb  @  18/06/2012 19:50:41
   6 / 10
Non mi ha mai impressionato più di tanto, e ancora oggi sono convinto che non abbia niente di speciale, a parte le ambientazioni cupe e qualche sequenza comica


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alcuni personaggi sono bene o male riusciti, su tutti la libellula, e a tal proposito non posso non notare che il tratteggio dei protagonisti non è proprio il massimo


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Inoltre, in alcune scene il film è troppo tenero, troppo zuccheroso, sembra quasi che vogliano far piangere il pubblico, e soprattutto i bambini a cui è rivolto, per forza. Sotto questo aspetto, la bambina è forse il personaggio più duro da digerire per quanto è...bambinesco. Anche le canzoni risultano sottotono, quasi fastidiose.
Quindi, in conclusione, questo è un Disney minore, in cui già si respira quell'aria malinconica da "questo è l'ultimo lavoro della vecchia generazione quindi vi salutiamo" che si farà più palpabile nel successivo Red e Toby e che, insieme ai sopra citati pregi, mi convincono a dare al film la sufficienza; si tratta, però, di un classico fra i più dimenticabili.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2014 16.34.47
Visualizza / Rispondi al commento
Wally  @  25/11/2009 20:34:43
   7 / 10
Carino... Ok il lieto fine... Ma sinceramente non so come posso influire un cartone del genere nella mente di un bambino! Io da piccolo l ho visto solo una volta e poi rimosso... Sono dell idea che i figli si educano facendogli capire che nella vita ci sono rischi e pericoli e bisogna saperli affrontare senza fuggire... Ma in questo cartone, questa Medusa rapisce una bambina già orfana obbligandola a

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
trattandola in maniera assurda... Boh poi lo farò vedere alle mie sorelle per vedere una reazione! Io ci ho visto molta, anzi, troppa cattiveria.
Comunque da vedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/01/2010 14.37.11
Visualizza / Rispondi al commento
Silver  @  21/11/2009 17:19:03
   10 / 10
Un assoluto capolavoro, una storia cupa e triste nascosta in una classica avventura stile Disney. I disegni sono nostalgici e stupendi nella loro imperfezione, i personaggi sono tutti fantastici a partire dalla bambina fino ad arrivare alla libellula. E' una delle storie più tristi e complesse che la Disney abbia mai raccontato e lo ha fatto in maniera unica. Atmosfere del genere in un cartone animato nessuno dal 77 è più riuscito a ricrearle, non c'è niente da aggiungere. L'ho rivisto dopo tantissimi anni e mi ha fatto tornare in mente un'età ormai perduta, pensare che oggi i bambini al cinema crescono vedendo Hanna Montana et simili, mi spezza davvero il cuore.
Un capolavoro assoluto, l'unico cartone animato che amo e valuto tale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/11/2009 17.26.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Lorcove  @  07/01/2006 22:42:23
   7½ / 10
CHE BELLO STO CARTONE LO ADORO!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/06/2006 14.35.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  30/09/2004 13:37:34
   7 / 10
Buon cartoon Disney, ma siamo ormai ben lontani dai tempi d'oro. Negli anni '70 la Disney si salverà dalla bancarotta solo grazie agli incassi delle uscite natalizie dei classici (Biancaneve, Cenerentola, Carica dei 101) e alla co-produzione (non con il marchio Disney) di alcuni film di successo, tipo Taxi Driver. Ma negli anni '80 il crollo finanziario sarà inevitabile. A salvare la famosa fabbrica dei sogni di Burbank ci penserà, proprio all'ultimo istante, a metà degli anni '80 il magnante della finanza Michael Eisner. Seguito da Red e Toby (1981)

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/06/2006 14.39.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net