le manie di mr. winninger omicida sessuale regia di José Luis Madrid Spagna 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le manie di mr. winninger omicida sessuale (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE MANIE DI MR. WINNINGER OMICIDA SESSUALE

Titolo Originale: EL VAMPIRO DE LA AUTOPISTA

RegiaJosé Luis Madrid

InterpretiVal Davis, Bernabé Barta Barri, Joe Campoy, Susan Carvasal

Durata: h 1.33
NazionalitàSpagna 1970
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1970

•  Altri film di José Luis Madrid

Trama del film Le manie di mr. winninger omicida sessuale

Adolf si trasferisce dall'Inghilterra in Germania per prendere possesso di un castello ereditato da un discendente del barone Winninger, nei cui sotterranei sono sepolte le salme del nobile capostipite e della moglie. Raggiunto dalla compagna Susan, mentre si trova al maniero Adolf vede indirizzarsi contro di lui i sospetti della polizia in merito a una misteriosa scia di delitti, iniziata comunque prima ancora del suo arrivo. Ovviamente l'ispettore incaricato del caso non vuol sentir parlare di vampiri, ma Adolf è di parere contrario...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,50 / 10 (4 voti)3,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le manie di mr. winninger omicida sessuale, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  02/03/2018 12:09:43
   3½ / 10
Il titolo italiano e la locandina sono gli aspetti migliori di questa vecchia pellicola spagnola....
Regia dilettantesca,recitazione pessima e sceneggiatura parecchio noiosa infarcita di dialoghi monotoni e molto ripetitiva...
Si riesce giusto a salvare una certa atmosfera gotica che male non è, e il personaggio del vampiro, che almeno, grazie alla sua bizzarria riesce a regalare qualche risata.
Veramente brutto, non consiglio di perderci tempo.

Italo Disco  @  07/02/2016 02:06:07
   3½ / 10
Lo vidi la prima volta più di 10 anni fa a notte fonda su un canale Mediaset e non riuscii a terminarlo per l'eccessiva lentezza, fu così che mi addormentai. Ritrovato grazie alla rete mi sono riproposto di visionarlo. Non sono un tipo molto furbo perché ho deciso di guardarlo ancora una volta in tarda serata, ma mi son detto "ultimamente soffro un po' d'insonnia, perciò non dovrei aver difficolta di concentrazione"; l'avessi mai detto, dopo mezz'ora so crollato! Nella prima parte ci sono troppe chiacchiere da bar, futili e monotone, nella seconda (una volta ripresa conoscenza) quando sembra che il tutto debba prendere una piega quantomeno spassosa, in realtà si assiste ad una serie di omicidi messi lì per mostrare un pò di tette, sfilacciati dal resto della trama e senza un effettivo interesse. José Luis Madrid che per la grande occasione si firma J.L.M. Delavena, sciorina una regia statica e meccanica in un horror gotico puntando su qualche atmosfera tenebrosa, belle figliole (ma neanche tanto) e sulle apparizioni idiote del barone-vampiro Winninger (ma in originale è un Conte e si chiama Oblensky). Mi sembra di aver letto da qualche parte che il protagonista Waldemar Wohlfahrt, al suo 1° film, fosse stato scelto per la parte perché al tempo fu al centro di un fatto di cronaca nera ed ebbe una certa notorietà, continuò la carriera con lo pseudonimo di Wal Davis in qualche trashone. Qui da l'impressione di sentirsela un po' calda, come dicono a Bolzano, anche per via del doppio ruolo del barone e del suo discendente, in pratica del cattivo e del buono ma si capisce che è fuori parte dal 1° fotogramma. L'unica cosa **** qua è giusto il titolo italiano, che ha guardar bene non è neanche sbagliato nel contesto della storia ma il resto.....che monnezza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/02/2016 02.16.39
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  20/07/2011 11:48:49
   5 / 10
Sulla scia dei film horror di basso profilo che imperversavano negli anni '60, troviamo questo prodotto Spagnolo.
E' evidente lo stile e l'influenza della filmografia, evidentemente conosciuta dal regista, degli anni '60.
Come molti prodotti girati fino al '72 in tutta Europa, infatti, sebbene vi fosse una maggiore libertà per effetto della censura che apriva le maglie, risuonava l'eco di uno stile maggiormente televisivo e statico nelle scene.
Probabilmente, anzi, sicuramente solo le produzioni Americane avevano saputo superare i limiti netti delle teknai di registrazione.
Nella pellicola fanno da sfondo paesaggi brulli, colori opachi e si sente la mancanza di una granulometria più fitta nella pellicola.
Probabilmente finanziato da Mercedes Benz, questo lavoro mette in mostra alcune indimenticabili automobili del tempo, ancora oggi meravigliose.
Si vede anche qualche Maggiolino VW, ma questo credo sia casuale e dovuto all'ambientazione germanica.
La Mercedes invece, ovviamente, è dichiaratamente sponsorizzata.
Gli ispettori non usavano le ammiraglie MB!
Molte le pulzelle abilmente mostrate, un solletico e uno stimolo al gusto di un vecchio e sapiente lupo, buongustaio dal palato fine come me, quasi una provocazione.
Erotici quei corpi non allora scolpiti o scultorei, ma naturali e sensuali. Quando l'accenno di pancetta naturale era tranquillamente pars della donna e quando le tette non erano rifatte.
Il resto, la trama, è quasi banale e il finale quasi chiuso in fretta.
Nulla più.
In ogni caso, se si vuol crescere culturalmente anche per quantity di film visionati, trascurar non si deve di approfittare anche della visione di siffatti prodotti.
C'è chi, fra i giovani, mostra questa grandezza interiore ed intellettiva e dunque non disdegna ogni visione, in un cammino di conoscenza cinematografica che tralasciar non puote nulla al caso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/12/2007 12:03:43
   2 / 10
pessimo horror che non mostra mai nessuna scena da ricordare...a parte che il sangue è chiaramente vernice,assistiamo ad una serie di scene ridicole e ripetitive!
inutile

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2007 15.46.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060189 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net