le nuove comiche regia di Neri Parenti Italia 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le nuove comiche (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE NUOVE COMICHE

Titolo Originale: LE NUOVE COMICHE

RegiaNeri Parenti

InterpretiPaolo Villaggio, Renato Pozzetto, Ramona Badescu

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1994
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1994

•  Altri film di Neri Parenti

Trama del film Le nuove comiche

Un camion coperto. Sul telone la scritta "Gruppo Elettrogeno". Il telone cade e scopre alcuni ciclisti che pedalando fanno girare tutti insieme una gigantesca ruota di bicicletta che a sua volta fa girare la dinamo fissata alla gomma.

Film collegati a LE NUOVE COMICHE

 •  LE COMICHE, 1990
 •  LE COMICHE 2, 1991

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,53 / 10 (35 voti)5,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le nuove comiche, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  10/06/2020 00:45:56
   6½ / 10
Ultimo film della trilogia delle comiche.
Un film senza pretese, ma che riesce comunque a divertire, specialmente nel finale.
Il successone de Le comiche sono nei primi due, questo terzo e' ripetitivo, anche se parenti cerca disperatamente di fare nuovi episodi, in nuove localita', in nuove situazioni, la formula e' la stessa, si ride sempre per la botta in testa, la caduta e il treno che esce dallo schermo del cinema.
I due protagonisti accusano visibilmente i maggiori segni dell'età e della stanchezza; ciononostante, appare azzeccata la scelta di lasciare il campo ad un tipo di ironia non più dirompente e catastrofica come in passato, bensì più diradata, quasi nostalgica e malinconica.
Si ridacchia abbastanza, niente di memorabile, ma almeno qualche risata te la fa fare.

AMERICANFREE  @  12/07/2019 20:36:09
   6 / 10
Il terzo capitolo e' il meno riuscito, comunque alcune scene sono divertenti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  10/01/2016 23:05:33
   6 / 10
Molto più infantile e buttato lì rispetto ai precedenti episodi, ma se volete passare una serata in spensieratezza con Pozzetto e Villaggio andate sempre sul sicuro.

pak7  @  06/07/2015 09:53:27
   6 / 10
Visto e stravisto, assegno una sufficienza di stima, per i due comici che più mi hanno fatto divrtire durante la mia infanzia, anche se questo capitolo è sottotono e ripetitivo rispetto ai primi due.

camifilm  @  04/10/2013 17:15:35
   10 / 10
Riescono in quello che devono per un filmetto di serie B, riescono nello fare ridere anche di stupidaggini, come erano le Comiche... risultato pieno riuscito.

Atlantic  @  21/06/2012 15:11:49
   7 / 10
Un gradino più in basso rispetto ai primi 2 episodi ma come sempre la mitica coppia Pozzetto/Villaggio continua a farci divertire e commuovere.

Testu  @  03/06/2012 23:34:08
   6 / 10
Minore ma carino. Un secondo sequel che ha avuto un travaglio produttivo più gravoso e su solo uno dei precedenti finanziatori, ne consegue una marchetta pubblicitaria più accentuata, ma anche più varia. Molto carucce due citazioni, musicale e politica, ma gli episodi sembrano incerti su quale direzione seguire. Infatti Le comiche 3 (era questo il titolo promesso) parte molto bene con la scena del teatro, ma subisce una regia diversa dalle precedenti, alternando ad episodi puramente comici altri di natura più romantica che non rendono ed hanno troppo tempo dedicato. Sembra quasi che il film non sapesse che direzione prendere o volesse osare troppo, finendo così che anche quelli puramente comici non sono sempre veloci e graffianti come in passato. C'è meno fantasia e... se il campeggio può galleggiare (a morto) per l'elemento guardone degno di Pierino, il penultimo episodio col bimbolotto tenerotto è da noia totale. Magari più breve o in un contesto più lavorativo poteva funzionare, ma così proprio no.

Peccato, il peggiore di una bella saga, ma si può ancora guardare, magari saltando alcuni punti...

diego83  @  09/02/2012 09:45:03
   6½ / 10
Siamo ancora sopra alla sufficienza,grazie piu che altro ai 2 protagonisti...Carine alcune scene,altre invece cominciano a perdere colpi...Giustissimo far finire la saga qui,il rischio di una pessima figura era dietro l'angolo...UMILI !

drobny85  @  27/01/2012 23:54:39
   7 / 10
Sicuramente il migliore di questa trilogia comica, mi sono davvero scompisciato dalle risate!!
Villaggio e Pozzetto usano i loro cavalli di battaglia e danno davvero quel qualcosa in più che prima mancava.

CAMORRISTA  @  06/05/2010 09:57:58
   9 / 10
troppe risate!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  16/01/2010 22:02:51
   6 / 10
Qui non ci siamo molto. Qualche risatina qua e là ma Le Nuove Comiche è il peggiore dei tre. Paolo e Renato in questo film escono da un televisore.
Forse la comicità è minore perché cambia di tipo: è una comicità abbastanza surreale (il massimo esempio nella prima scena del teatro).

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  11/12/2008 21:29:38
   7½ / 10
Certo che è strana la vita....i primi due film che voi ritenete capolavori mi fanno letteralmente schifo, e questo terzo capitolo che non vi garba invece mi affascina. LA VERITA' è che, quando le cose vengono fatte bene e non così a buffo tanto per farle, i risultati non possono non piacere!!! Dovevo davvero arrivare fino alla fine per trovare un qualcosa di bello in questa saga?? Voto 7 e mezzo, premio davvero la buona volontà.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ste88  @  15/09/2008 22:39:23
   6 / 10
molto stupido..però ti strappa qualche sorriso..

Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  27/08/2007 19:23:45
   7 / 10
Rispetto ai primi due capitoli,mi è piaciuto meno.Comunque è ideale per passare una simpatica oretta e mezza!

Il Messere  @  08/06/2007 22:09:19
   6 / 10
Rimane simpatico anche questo terzo compendio di facezie. Ora basta però!

Cardablasco  @  09/03/2007 12:13:08
   6½ / 10
Rispetto agli altri 2 è meno simpatico,cmq da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/03/2007 11:46:27
   6½ / 10
si ride un po meno perche molte gag sanno di "gia visto"!
ma è sempre un piacere passare una serata in compagnia di questi due comici!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  31/08/2006 14:09:43
   7 / 10
Non del livello dei primi due ma ancora un film divertente. Bruttino l'ultimo episodio, fantastico il primo. "Stia zitto, culattone!".

Invia una mail all'autore del commento gei§t  @  13/03/2006 11:30:51
   7 / 10
Anche questo film mi è piaciuto come gli altri 2 precdenti

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net