leo regia di Mehdi Norowzian Gran Bretagna, USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

leo (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEO

Titolo Originale: LEO

RegiaMehdi Norowzian

InterpretiJoseph Fiennes, Elizabeth Shue, Justin Chambers, Sam Shepard, Dennis Hopper

Durata: h 1.43
NazionalitàGran Bretagna, USA 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2002

•  Altri film di Mehdi Norowzian

Trama del film Leo

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,83 / 10 (3 voti)7,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Leo, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Febrisio  @  31/12/2009 10:53:14
   8 / 10
Mi fu consigliato dando poco retta alle sue parole (forse distratto da altro). Mi sembrava un po il solito drammaticone pallosissimo patetico e retorico di cui nessuno ne fosse a conoscienza. Dopo parecchio tempo da questo fatto mi son deciso a dargli un'occhiata. Beh in parte lo è; una patetica storia triste. Il tema trattato sarà abbastanza comune, ma di cui saremo facilmente attratti perchè tutti noi ne possediamo una: la vita. Un percorso qualsiasi avvolto di dettagli insignificanti importanti, diverso da tizio a caio, che ci accomuna in domande e voglia di capire, ma soprattutto di apprendere.
Leo è un film "sentito" dai suoi protagonisti, a cominciare dall'interpretazione di Fiennes. Certo facile fare il freddo, quello che non si esprime, con la faccia sempre un po triste e prestampata da copertina. Forse a pensarci col senno di poi non è nemmeno così facile. Ho ancora in mente il viso triste della madre in carcere con la bocca tanto arcuata verso il basso. Anche la Shue riesce ad esprimere emozioni quasi come se le stesse vivendo. Leo cattura sin dall'inizio cercando di accaparrarsi anche un pubblico più raffinato con la sua fotografia ricercata. Leo si ravviva di colori, dal giallognolo più vivo e caldo, all'azzurro più freddo e distaccato. Due colori, due sentimenti che esprimono due vite di una sola persona. Si esprime anche così traendo spunto da quegli (o quei??) attimi di vita di una famiglia che sta per morire dentro. Fortunatamente momenti che danno la capacità di prendersi il tempo per capire. Prendersi il tempo, mi suona strano, ... ... ... quello che sembra in apparenza non esistere mai. Un ragazzo che porta dentro di sè un gran valore; se stesso. Una vita non ancora figlia di un'istituzione; devi essere brillante, simpatico, sapere 5 lingue, 10 anni di esperienza nel tuo dannato lavoro, gioioso e sorridente, ricco e generoso, capire e saper aiutare, sempre in forma e prestante. Devi essere qualcuno! O meglio qualcosa! Leo cerca invece la vita, la sua. Quella personale che sta dentro di noi. Quella che lui non sa descrivere; tanto banale ai suoi occhi tanto da sembrar scontato raccontarlo agli altri. Il suo (tuo!) unico sguardo sa cogliere ciò gli altri non vedono. Riuscire ad essere coscienti di questo! Capire che ognuno è fatto a modo suo, e cresce a modo suo. Esserne fiero tanto da voler tornare indietro per vedere con gli occhi di come si faceva prima; forse più bambino, forse solamente qualche anno più giovane. Momenti in cui inconsciamente si possedeva la sicurezza di essere se stessi, senza dubbi... non come quel vecchiaccio di Leo, che si smarrisce, ma mai per tempi lunghi.
Ogni tanto si sente qualcuno dire "Non vorrei un giorno guardarmi indietro e pentirmi delle mie scelte". L'ho sentito dire, ma mai conosciuto qualcuno che si è pentito al 100% di ciò che ha fatto. E allora mi chiedo; Ciò che percorriamo ci farà sempre crescere? E di conseguenza saremo fieri anche nella cattiva sorte di scelte sbagliate?... Prima ho parlato di una pallosissima storia triste, ma vi posso assicurare che Leo racconta una storia, la sua vita, fatta di giallo e azzurro, colma di felicità!

claudio54  @  21/12/2008 23:15:55
   7½ / 10
Un buon film. Forse è vero che è più semplice di come può apparire fin dall'inizio. Ma è pur sempre un buon film. Raffinato. da vedere.

#Lou  @  05/10/2008 19:44:21
   8 / 10
In pratica è una bellissima poesia, un Leopold Bloom che impiega la sua vita a cercarsi. Tra i temi spiccano quello del paradosso e delle incomprensioni (verso se stessi). Attori bravissimi e sceneggiatura incantevole. Un film molto più semplice di ciò che appare ma molto più coinvolgente di quanto sembri.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net