le pagine della nostra vita regia di Nick Cassavetes USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le pagine della nostra vita (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE PAGINE DELLA NOSTRA VITA

Titolo Originale: THE NOTEBOOK

RegiaNick Cassavetes

InterpretiJames Garner, Gena Rowlands, Joan Allen, Ryan Gosling, Rachel McAdams

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2004
Generedrammatico
Tratto dal libro "Le pagine della nostra vita" di Nicholas Sparks
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Nick Cassavetes

•  Link al sito di LE PAGINE DELLA NOSTRA VITA

Trama del film Le pagine della nostra vita

Allie e Noah si incontrano una sera di un lunapark ed è subito amore. Scoppia la seconda guerra mondiale e i due si perdono di vista. Sette anni dopo senza avere sue notizie, Allie si fidanza con un soldato. Quando però vede la foto di Noah sul giornale...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,87 / 10 (134 voti)7,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le pagine della nostra vita, 134 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

horror83  @  29/08/2013 09:12:33
   4 / 10
Oddio, questo film mi ha delusa tantissimo. io avevo letto prima il libro che è stupendo (consiglio il libro) e quando è uscito il film ero felicissima. dopo la visione mi sono cadute le braccia. è vero che riportare un libro in un film è difficile ma qui hanno fatto abbastanza pietà.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

non posso dargli la sufficienza, sono rimasta troppo delusa! magari a chi non ha letto il libro può anche piacere ma se si legge prima il libro allora non piacerà!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2013 07.58.42
Visualizza / Rispondi al commento
ValeGo  @  01/04/2013 12:52:46
   5½ / 10
Trama prevedibile e scontata, sdolcinata e al limite della realtà..piena di stereotipi visti e rivisti..bravi gli attori ma..che noia!

BrundleFly  @  29/01/2013 20:23:57
   4½ / 10
Visto per fare un piacere alla morosa, un film che porta la glicemia alle stelle.
Mi spiace ma i film sentimentali, sdolcinati e "lacrimosi" non li digerisco proprio... se voglio vedere qualcosa di FINTO allora preferisco optare per un buon film horror o di fantascienza. Se poi si aggiunge il fatto che ci troviamo davanti a una storia per nulla originale e con i soliti clichè visti e stravisti allora non mi sento di dargli neanche una striminzita sufficienza.

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2013 19.05.52
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  25/11/2011 09:25:17
   3½ / 10
Mamma mia quant'è brutto.
Certo che il buon Nick non ha preso proprio nulla dal suo augusto genitore...
Un'altra storiella falsa e strappalacrime condita di tramonti lontani e ammiccamenti vari alla sensibilità delle povere casalinghe annoiate.

wight  @  30/09/2011 22:52:58
   5 / 10
Poche varianti innestate sul più classico dei canovacci della commedia romantica. L'uso del flashback non è certo una novità in questo film, tanto meno è una novità il fatto che il cenerentolo sia lui invece che lei. Rimane il tema della demenza senile e l'ambientazione d'epoca. Ambientazione bella per alcuni aspetti (es. macchine anni 40) ma poco credibile per dialoghi e situazioni a tratti troppo distanti da quell'epoca. Nonostante questo il film lascia la sensazione di qualcosa di scontato e già visto.

YourBestEnemy  @  25/02/2011 15:39:01
   5½ / 10
Film che ero curiosa di vedere anche perchè la coppia McAdams/Gosling mi piaceva molto xD Sì storia romantica molto carina ma molto prevedibile, fin dall'inizio ho capito chi fossero quelle persone e di conseguenza immaginato tutto il resto che doveva ancora venire. Storia d'amore tra una ricca e un povero non approvata dai genitori di lei e poi da lì la trama si può ben immaginare da sè. Però nonostante la banalità della storia alla fine sei sempre portato a tifare che l'amore trionfi su tutto e che la storia abbia un lieto fine quindi questo è un punto a favore verso questo film. Rachel McAdams e Ryan Gosling sono stati veramente bravi, poi per il resto io gli dò un voto sotto la media solo per la trama abbastanza scontata che presenta.

topsecret  @  03/09/2009 10:44:20
   5 / 10
Dalla media che si ritrova, pensavo fosse un filmone....quanto mi sbagliavo.
Storia stucchevole, classico melodramma di un amore forte e contrastato che si ritrova a distanza di tempo, sfidando tutto e tutti.
La protagonista giovane non mi ispirava molta simpatia e la storia per certi versi mi ha ricordato 50 VOLTE IL PRIMO BACIO in versione terza età e marcatamente più drammatica.
Non mi ha coinvolto nè entusiasmato e reputo questo film adatto ad un pubblico più incline al sentimentale.

Englishbear  @  03/09/2009 08:53:41
   5½ / 10
Ho visto l'inizio di questo film almeno 4 volte prima di decidermi a vederlo intero. Comunque non mi ha colpito granchè.

laconico  @  16/12/2008 00:48:12
   5½ / 10
Mi trovo in serio imbarazzo perché il film è indubbiamente ben fatto ma la storia è di una banalità irrecuperabile. Ovviamente tutto risulta già scritto nelle aspettative dello spettatore, si capisce da subito (e dettagliatamente) un plot che si sviluppa poi in due ore di pellicola. Manca il senso della sorpresa e la storia d'amore è delle più scontate, tanto che neanche Moccia avrebbe potuto scriverla! Ma la confezione è complessivamente pregevole. Le immagini dei titoli iniziali sono addirittura da 10 e lode, di una bellezza e una poesia talmente forte che poi ti guasta il resto della visione, posso dire di esser contento di aver visto questo film solo per quei minuti iniziali. Consiglio il film a coloro che amano le storie d'amore semplici e d'accatto... ma anche a qualche apprendista regista. Voto disgiunto: 3 alla storia e 8 alla realizzazione tecnica. La media è presto fatta.

shogun  @  09/09/2008 14:21:04
   5½ / 10
Dare l'insufficienza a questo film è un po' come sparare sulla crocerossa, è come mettere 5 ad un alunno deficiente, è come guardare Studio Aperto per vedere un po' di fi.ca.

Scialbo romanticismo degli amori impossibili, che se non fosse per la vitalità di lei, già nel vedere la faccia imbranata di lui, capiresti che sarebbe meglio andare a fare un giro fuori e cancellare il DVDrip.

Sentimentalismo banalotto, ruota intorno ai massimi clichè del genere "frignone":
la bella ricca che s'innamora del povero cane bastonato, lei che dopo l'estate torna a casa e lui che parte per la guerra, fra litigi, cose non dette e promesse da mantenere. Ovviamente i genitori sono contrari all'unione perchè vogliono far accoppiare la figlia col giovanotto benestante...e così avviene. Ma dopo svariati anni lei rivede lui e........
si, si, avete già capito.

Salva la storia il flash back narrativo, altrimenti il 4 se lo prendevano.

In sostanza, film per signorine al primo amore adolescenziale o ragazzetti dal coure tenero come un caco.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  27/12/2005 22:14:42
   5½ / 10
Una storia romantica, quasi sdolcinata a tratti, che forse darebbe più soddisfazione vivere che non godere dietro uno schermo. Potrebbe essere fatto molto meglio a mio giudizio.

Invia una mail all'autore del commento piccolastellaf  @  31/08/2005 20:07:13
   5 / 10
beh devo dire che questo film me l aspettavo decisamente di livello superiore a tutte le storielle d amore.. e invece.. deludente.. troppo lungo e soprattutto..troppo statico. la colonna sonora..brutta.. e l attore maskile boh non m'è piaciuto.. insomma per ki nn ha niente da fare puo vederlo ma senza aspettarsi kissa ke. per ki vuole vedere un bel film.. buttatevi su altro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/06/2007 01.56.15
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  23/07/2005 14:04:08
   2 / 10
invece qst film è davvero brutto. il suo target è molto limitato, xkè oltre ke romantico(esclude gli individui maskili, almeno il 99%) è troppo statico a mio parere. la colonna sonora è tutt'altro ke bella. l'ho visto solo xkè costretto dalla mia girl, ke alla fine si è addormentata. ke beffa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2009 20.35.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net