le sei mogli di enrico viii regia di Alexander Korda Gran Bretagna 1933
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le sei mogli di enrico viii (1933)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE SEI MOGLI DI ENRICO VIII

Titolo Originale: THE PRIVATE LIFE OF HENRY VIII

RegiaAlexander Korda

InterpretiElsa Lanchester, Wendy Barrie, Merle Oberon, Charles Laughton

Durata: h 1.37
NazionalitàGran Bretagna 1933
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1933

•  Altri film di Alexander Korda

Trama del film Le sei mogli di enrico viii

La vita privata di uno dei monarchi inglesi più noti, un re che ha cambiato la Storia proprio a seguito dei suoi desideri privati. Enrico VIII, per sposare le donne di cui man mano si innamorava (magari eliminando fisicamente quelle di cui si stancava) provocò lo scisma religioso d'Inghilterra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (5 voti)7,50Grafico
Migliore attore protagonista (Charles Laughton)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore attore protagonista (Charles Laughton)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le sei mogli di enrico viii, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  03/09/2025 13:00:52
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Pellicola storica che mostra la vita privata di Enrico VIII, famoso per le svariate mogli che ha avuto, sotto un punto di vista quasi comico, dai tratti gioviali, spezzando un po' quello che era il pathos e l'epicità tipici delle pellicole storiche del periodo, buona parte del valore del film si basa sulla grande interpretazione di Laughton, nel ruolo del protagonista, Re lunatico e particolarmente umano, che si trova ad affrontare svariate relazioni nel corso del tempo che suscitano un grande clamore tra gli ambienti di corte, partendo dall'esecuzione di Anna Bolena, storia che sappiamo tutti essere abbastanza drammatica, qui in realtà trattata come preludio alle successive vicende, e arrivando all'episodio di Caterina Howard, donna che ha commesso adulterio nei confronti del Re e verrà giustiziata insieme al suo amante, donna tendenzialmente distanti caratterialmente l'una dall'altra, arrivando ad un finale in cui trova finalmente una certa stabilità.

Dallo stile teatrale, colmo di dialoghi e perlopiù girato in interni, il film presenta uno stile leggiadro, con una sottile ironia, nemmeno troppo pungente, che tende a rendere la vicenda particolarmente scorrevole, fatta eccezione per qualche scena particolarmente carica come la nascita del primogenito del Re in corrispondenza alla morte di una delle mogli, Laughton con la sua fisicità e la sua presenza scenica regala bei momenti, come la famosa scena della partita a carte con una delle mogli durante la prima notte di nozze, o qualche momento in cui sbotta e fa valere tutta la sua autorità regale, in contrapposizione ad un'attitudine più amichevole che mantiene per buona parte del film, sfaccettando bene il personaggio e aggiundicandosi un direi meritato oscar, che in ogni caso, si sarebbe meritato per l'ottima carriera avuta.

Discreto film storico con al servizio un cast di grandi nomi in formissima.

Goldust  @  02/04/2020 12:33:25
   7½ / 10
Chi meglio dell'istrionico Laughton poteva portarci nelle stanze private del monarca più chiacchierato e discusso della storia inglese? Il film di Korda esalta infatti la presenza scenica e le capacità mimiche di Sir Charles e si concentra sulle vicissitudini private del Re, le sue difficoltà ad avere un erede maschio, i suoi limiti nell'amare e nell'essere amato. Il tutto, anche quando ci sono di mezzo le tragedie della vita, raccontato con un piglio simpatico e gioviale che è quello del protagonista. Un lavoro elegante che mette di buon umore: la scena clou è la spassosa partita a carte tra Enrico VIII e Anna di Clèves ( interpretata da Elsa Lanchester, la vera moglie di Laughton ) durante la prima notte di nozze.

dave89  @  16/08/2010 21:32:24
   8 / 10
bel film ....bravi laughton e donat.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  28/04/2009 14:36:17
   7½ / 10
Un'interpretazione di quel Charles Laughton che già in questo film del 1933 lascia intendere che con la recitazione ci sa davvero fare. Grandi movenze e ottime capacità espressive, trasmette ironia ma anche le emozioni più vivaci facendosi strada in questa pellicola di tradimenti, matrimoni e intrighi politici. Sicuramente da vedere.

gei§t  @  25/03/2008 23:33:41
   8 / 10
un Enrico VIII interpretato stupendamente da Charles Laughton; ogni volta che compare il suo personaggio si rimane incantati. Fra capricci, amori, dolori e picole follie la vita del re risulta affascinante; un piccolo capolavoro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalusel jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmgli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estate
 NEW
un anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065138 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net