In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
Purtroppo visto oggi fa sorridere e paura per nemmeno un secondo (ricordo che all'epoca la gente sveniva nei cinema!). Detto questo mi tocca dare il voto che merita nel 2017, anche se mi piange il cuore, ma certamente oggi non va più annoverato tra i capolavori del genere. Ciapa lì un 6.
Qualunque cosa si dica,a mio avviso è uno dei film piu' impressionanti del genere!!! La colonna sonora è veramente stupenda,ottima interpretazione della ragazzina,un vero cult del genere. X i pochi che ancora non l'hanno visto,un consiglio:non perdetelo!!!!
Do un cinque a questo film perchè come Poltergeist e La casa possono essere capolavori considerato che hanno un bel pò di anni però avendoli visti oggi a me nn hanno trasmesso tanto. L'esorcista penso che sia uno dei film più sorpavvalutati della storia. Esagerato.