l'esorcista regia di William Friedkin USA 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'esorcista (1973)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ESORCISTA

Titolo Originale: THE EXORCIST

RegiaWilliam Friedkin

InterpretiEllen Burstyn, Linda Blair, Max von Sydow, Lee J. Cobb, Kitty Winn, Jack MacGowran, Jason Miller, William O'Malley, Barton Heyman, Peter Masterson, Rudolf Schündler, Gina Petrushka, Robert Symonds, Arthur Storch, Thomas Bermingham, Vasiliki Maliaros, Titos Vandis, John Mahon, Wallace Rooney, Ron Faber, Donna Mitchell, Roy Cooper, Robert Gerringer, Mercedes McCambridge, Paul Bateson, Elinore Blair, William Peter Blatty, Mary Boylan, Dick Callinan, Mason Curry, Toni Darnay, Eileen Dietz

Durata: h 2.11
NazionalitàUSA 1973
Generehorror
Tratto dal libro "L'esorcista" di William Peter Blatty
Al cinema nel Novembre 1973

•  Altri film di William Friedkin

Trama del film L'esorcista

In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…

Film collegati a L'ESORCISTA

 •  L'ESORCISTA 2: L'ERETICO, 1977
 •  L'ESORCISTA 3, 1990
 •  L'ESORCISTA: LA GENESI, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,34 / 10 (458 voti)8,34Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Miglior sceneggiatura non originaleMiglior sonoro
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
Miglior film drammaticoMiglior regista (William Friedkin)Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty)Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'esorcista, 458 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  03/01/2016 01:29:41
   8½ / 10
Finalmente ho visto questo film, l'avevo sempre rimandato pensando che nonostante l'anno mi avrebbe impressionato molto, non è stato così però ciò non impedisce alla pellicola di essere l'horror migliore che abbia mai visto, anche un pelino meglio di "Shining". I registi di oggi dovrebbero guardare quest'opera più e più volte per tentare di trovare l'inspirazione per girare un film di paura decente. Friedkin, il quale è conosciuto principalmente per questa stessa pellicola, riesce in 120 minuti a dare una lezione di cinema horror al mondo intero, inserendo tutte le caratteristiche del genere, amplificandole attraverso scene e virtuosismi con la macchina da presa mai visti prima. E pensare che fino all'uscita di "The Exorcist" l'horror più estremo mai visionato era stato "La Notte dei Morti Viventi" nel 1968. Questo lavoro del buon William, sul campo dell'impressione, della tensione e del concetto stesso di orrore, batte il film di Romero 6-0 6-0. Il director ci mostra scene che all'epoca erano pazzesche, andando oltre ogni immaginazione, ha spaventato, impressionato, turbato e terrorizzato un pianeta intero. Effetti speciali usati con incredibile maestria e resi inverosimilmente credibili anche se ovviamente e come giusto che sia non facciano più l'effetto di un tempo. Non so quale sequenza sia più disturbante, da quella in cui la piccola Regan cammina a mo di ragno e poi sputa sangue a quella in cui si pugnala con il crocifisso nelle parti intime. Il trucco è perfetto, impressionante, splendide quelle lentine verdi collocate agli occhi di Linda Blair. Clamorosa direzione degli attori, uno più credibile dell'altro, lavoro perfetto sotto questo punto di vista. Anche la caratterizzazione è riuscita, ogni personaggio ha un suo perchè, ognuno ha degli specificati problemi, vedi ad esempio come "Padre Karras" pur non essendo il protagonista principale ha il caso della mamma che è morta con lui che non è riuscito a starle vicino. La suspense è tantissima, si respira un'aria pesante, cupa, neanche serve che la pellicola faccia fare salti improvvisi dalla sedia, la tensione è talmente alta che basta quello. L'atmosfera è come la camera di "Regan", gelida, demoniaca, oscura. Il ritmo è articolatissimo: nella prima parte Friedkin ci presenta per lo più i personaggi della vicenda con le loro varie gatte da pelare, e fa solo degli accenni a ciò che succederà in seguito alla ragazzina. Diciamo che non è che sia la fase del film più scorrevole, però è comunque piacevole, fa venire più curiosità per ciò che accadrà dopo e innalza sempre più il grado di tensione. Nella seconda parte si preme il piede sull'acceleratore fino ad entrare in un vortice di delirio totale con delle meravigliose sequenze, il ritmo che diventa sicuramente più fluido mantenendo però, allo stesso tempo, un'andatura sincopata e compatta. Ultimi 30 minuti, vale a dire quelli dell'esorcismo, tra i più belli che il cinema di suspense ha da offrire, si assiste a qualcosa di assolutamente pazzesco col regista che sforna virtuosismi fantastici. La scena conclusiva Prete vs Demone me la riguarderei 100 cento volte consecutive. Il director opta per una fotografia ovviamente cupa, che "risplende" nell'ultima mezz'ora, a sottolineare l'aria gelida che si è venuta a creare nella camera della posseduta. Fantastici colori grigiastro-bluastri. La sceneggiatura dal lato dei dialoghi è un capolavoro e inoltre è stata anche scritta dallo stesso scrittore del romanzo, uscito 2 due anni prima. Dialoghi che fanno accapponare la pelle per quanto sono osceni e blasfemi e apposta per questo sono spettacolari e conditi da spruzzatine di humor. Stesura dei personaggi notevole, dettagliata fin nei minimi particolari. Storia originalissima per i tempi, una vera e propria innovazione, e sorprende il delirante vortice di orrore che nasce dalla mente William Peter Blatty. Tuttavia qualche difettuccio l'ho notato, c'è qualche falla, non grande, però c'è, ed anche più di una. In alcuni passaggi c'è qualcosa che viene lasciato un po li, non viene approfondito a sufficienza. Se fosse capitato una volta vabbè, chi se ne frega, però succede all'incirca 3-4 volte. E' comunque uno screenplay buonissimo. Cast eccezionale: Linda Blair è fantastica nel ruolo dell'indemoniata, da vita ad un personaggio che resta e resterà per chi sa quanto nell'immaginario collettivo. Magistrale interpretazione dei dialoghi. Ed aveva solo 14 anni... Mitico Jason Miller nel ruolo di "Padre Karras", interpretazione quasi perfetta, non è che faccia chissà quale espressione o quant'altro però adotta in maniera grandiosa il ruolo di un prete che si ritrova ad aver perso la fede, una madre che di li a poco morirà e l'affrontare la sfida più grande della sua vita contro il demone Pazuzu. A Max von Sydow gli bastano 30 minuti per un'interpretazione che lascia il segno. Straordinario nel ruolo dell'esperto "Padre Merrin" e non dico altro. Cazzutissima Ellen Burstyn nel ruolo di una madre eroica che si vede sua figlia sottratta dalle forze del male. Mi è piaciuta molto la scenografia, la casa, man mano la storia va avanti, assume contorni sempre più spettrali e ovviamente la cameretta di "Regan" è la zona che preferisco. Il montaggio è complessivamente buono, però ci sono delle fasi in cui si passa da una scena all'altra senza che questa finisca realmente, non so se l'ho notato solo io. Comunque è l'unica vera cosa che non mi ha convinto pienamente.

Conclusione: CAPOLAVORO autentico del cinema horror, uno di quei capisaldi che non smetterà mai di esistere. Opprimente, freddo, disturbante, drammatico e colmo di suspense. Questo è...L'ESORCISTA...e nient'altro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067100 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net