le tombe dei resuscitati ciechi regia di Amando de Ossorio Spagna, Portogallo 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le tombe dei resuscitati ciechi (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE TOMBE DEI RESUSCITATI CIECHI

Titolo Originale: LA NOCHE DEL TERROR CIEGO

RegiaAmando de Ossorio

InterpretiJoseph Thelman, Helen Harp, Cesar Burner, Lone Fleming

Durata: h 1.26
NazionalitàSpagna, Portogallo 1972
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1972

•  Altri film di Amando de Ossorio

Trama del film Le tombe dei resuscitati ciechi

Alcuni templari sepolti in un cimitero a mezzanotte saltano fuori dalle loro tombe e uccidono chi si trova nelle vicinanze. Questa sorte tocca prima a una ragazza, poi ai suoi soccorritori. Una donna riesce a fuggire, ma viene inseguita fra i passeggeri di un treno, che vengono uccisi dai resuscitati ciechi.

Film collegati a LE TOMBE DEI RESUSCITATI CIECHI

 •  LA CAVALCATA DEI RESUSCITATI CIECHI, 1973
 •  LA NOTTE DEI RESUSCITATI CIECHI, 1975

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (6 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le tombe dei resuscitati ciechi, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  21/04/2021 16:53:44
   9 / 10
I templari al cinema sono stati protagonisti poche volte, ed è un peccato perchè hanno una Storia affascinante alle spalle. Qui de Ossorio trae spunto dalla credenza che fossero un raggruppamento di adoratori del diavolo (tra le altre cose) e imbastisce un horror debitore allo zombie-movie, ringalluzzito da bei tocchi di Cinema-Bis. Suggestivo l'uso delle rovine dell' abbazia templare con la campagna estiva intorno, iconici gli scheletri incappucciati, mitici i ralenti con i cavalli spettrali, decisive le musiche occulte con i cori provenienti dall'oltretomba e buono qualche effetto gore. Se confrontato con i seguiti è anche più filologico e meno sciatto, o orribile come l'incredibile LA NAVE MALEDETTA, riuscendo a sfruttare al meglio le tenebrose atmosfere di questi morti viventi che sono ciechi ma che ci sentono benissimo. La recitazione è così così ma la scelta delle donzelle è ottima. Da vedere nella versione originale spagnola, mentre quella italiana toglie molte parti parlate per snellire il ritmo, secondo me sbagliando e poi inglesizzando tutti i nomi dei luoghi e del cast: Amando De Ossorio diventa Joseph Harvest.

alex94  @  05/08/2016 13:42:44
   6 / 10
Niente male questo primo capitolo della saga dei resuscitati ciechi diretto da Armando de Ossorio, regista spagnolo di cui avevo già visto il brutto "La nave maledetta".
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un lavoro di serie b realizzato a basso budget,però ho trovato il tutto maggiormente curato e quasi convincente,a partire dalla trama che nonostante qualche lentezza di troppo si rivela abbastanza originale e piacevole da seguire.
Può inoltre contare su un ambientazione affascinante e d'effetto oltre che sugli elementi essenziali del cinema di serie B,sangue e nudità varie.
Interessanti anche i resuscitati,caratterizzati da un trucco piuttosto semplice ed artigianale ma efficace.
Non convincono invece i dialoghi che risultano assai assurdi così come parecchio sopra le righe è la recitazione.
La regia invece si limita a svolgere il suo compitino senza strafare.
Considerato da molti un piccolo cult,per me è semplicemente una pellicola carina che si lascia ricordare per alcuni particolari e per la presenza dei templari-zombie.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  08/01/2015 11:54:50
   6 / 10
Capitolo apripista della saga dedicata ai cavalieri templari dal volto scheletrico assetati di sangue. Condannati al rogo per la loro dedizione a culti satanici, secoli dopo tornano a mieter vittime tra le suggestive rovine di un antico villaggio adagiato nella campagna spagnola.
Debolissimo lo spunto di partenza: l'avvenente turista Betty, infastidita dagli atteggiamenti dei suoi compagni di viaggio, si getta da un treno in corsa trovando riparo in un luogo abbandonato, dove, a sua insaputa, i templari-zombie nottetempo effettuano le loro scorribande.
Assorbito il colpo per tale assurdità il film di Armando De Ossorio non risulta poi così pietoso, sicuramente trattandosi di un b-movie mostra tutti i limiti del genere con una trama spesso incoerente e una recitazione di basso rango fiaccata da dialoghi piuttosto stupidi. Tutto sommato però i momenti cruenti non mancano, inoltre convincono i ralenty ideati dal regista spagnolo combinati con una certa capacità nel creare atmosfere lugubri. Graditi infine i chiari omaggi all'home-invasion di romeriana memoria ripresi con ancor più radicalmente nel capitolo successivo.
Niente male il finale pessimista, a molti ricorderà quello proposto qualche anno dopo da Giuliano Carnimeo nel bizzarro "Quella villa in fondo al parco".
Da promuovere l'idea degli zombie a cavallo, ciechi e quindi guidati unicamente dall'ascolto dei rumori circostanti compresi i battiti del cuore delle vittime.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2015 11.57.41
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  22/04/2014 03:24:31
   6 / 10
Muovendosi nel sottobosco dei vecchi horror è impossibile non imbattersi nelle parole RESUSCITATI CIECHI prima o poi...trattasi di una quadrilogia ad opera dello spagnolo Armando de Ossorio di cui ho voluto dare un'occhiata al primo capitolo (generalmente più gradito) visto che gli altri dovrebbero essere sulla falsariga.
Non si tratta di un film sugli zombie alla Romero ma i resuscitati hanno uno "stile" più gotico e medievale come da racconto dell'orrore in quanto sono incappucciati, vanno a cavallo ed avanzano parecchio lentamente...
E' un film vistosamente datato sotto ogni aspetto e a parte questo non sarebbe comunque una grande pellicola perché il budget era basso, gli attori a malapena decenti ma sopratutto la sceneggiatura è approssimativa e con una parte centrale insulsa e noiosa.
In compenso ci sono una manciata di cose che rendono appetibile la visione per gli appassionati...prima cosa il make up dei "crociati non-morti" è bello marcio e gli abiti lacerati al punto giusto per dare quel realismo decadente che dona un certo fascino ed una certa peculiarità a questi personaggi unici nel panorama zombesco.
La prima parte è intrigante ed ha ottime atmosfere con delle buone riprese di vecchie rovine soleggiate ed avvolte da un vento che sibila...poi l' arrivo della ragazza che (assurdamente) passa la notte all'interno di una struttura diroccata e tenebrosa ha un climax riuscitissimo con il successivo assedio che riesce addirittura ad inquietare!
Poi una parte centrale che come dicevo sconfina nella piattezza (sarà per l'assenza dei cavalieri) e nella banalità risultando davvero noiosa ed incongruente.
Ultimi 20 minuti che rialzano le sorti della pellicola con i resuscitati che irrompono nelle desolate campagne e seminano terrore in una notte che piena d'atmosfera ed il tutto termina con un bel massacro misto in cui De Ossorio non ci fa mancare un pò di sangue (che nel resto del film aveva latitato ad uscire) ed una conclusione apocalittica abbastanza accattivante.
La parte del padrone la fanno la colonna sonora gotica e sacrale quasi sempre riuscita, specie nelle scorrazzate dei morti, a parte in qualche punto melodrammatico...inoltre un sonoro che efficace è dire poco, appunto nel rumore del vento ma anche i passi ed i rantoli vari che avvolgono le sequenze topiche.
Regia di mestiere che non eccelle ma che regala dei buoni momenti e qualche scena che avrà fatto certamente paura al pubblico di oltre 40 anni fa...oltretutto vi sono delle scelte coraggiose tipo una manciata di nudità ed una generale propensione alla tematica sessuale (pure lesbica) e delle sequenze forti tipo il rito o il sangue in faccia alla bambina (che creò giustamente problemi al regista).
Un B-movie, ora vecchio ma all'epoca vanti con i tempi, che svolge sufficientemente il suo compito...però da una buona base di partenza ne esce una sceneggiatura troppo scombussolata e fiacca per poter andare oltre con il voto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/07/2012 11:51:05
   5½ / 10
Come per La nave fantasma anche questo film di De Ossorio vive di buoni sprazzi di sequenze quando l'ambientazione è il villaggio fantasma con discrete atmosfere cupe e la presenza di questi zombi vampiri che con la loro lentezza esasperante (gli zombi di Romero versione moviola, però) fanno in modo di allungare sufficientemente bene il brodo della suspence, con un finale niente male in definitiva.
Purtroppo il brodo viene allungato anche per il resto del film che raggiunge momenti di noia mortale causati da una sceneggiatura carente sotto molti punti di vista e da una recitazione non certo delle più sopraffine.

GodzillaZ  @  02/04/2009 13:50:06
   7 / 10
Diciamo che il film non è proprio un granchè.
Le situazioni sono tutte un pò forzate. La "fuga" dal treno per andare su un castello in rovina... il soggiorno della ragazza sulle rovine... :-S
I dialoghi sono da bocciare...e la versione italiana è da buttare.
Però quando è il momento dei templari tutto cambia!
Il momento del risveglio è veramente da incubo, la loro lentezza, con quei cavalli al rallentatore...un' atmosfera nerissima!
Insomma vedere i templari vale il film!!! Il resto non è niente di nuovo ma comunque godibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/04/2009 14.25.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net