life (2015) regia di Anton Corbijn Gran Bretagna 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

life (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LIFE (2015)

Titolo Originale: LIFE

RegiaAnton Corbijn

InterpretiRobert Pattinson, Dane DeHaan, Joel Edgerton, Ben Kingsley, Alessandra Mastronardi, Kelly McCreary, Kristen Hager

Durata: h 1.51
NazionalitàGran Bretagna 2015
Generebiografico
Al cinema nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Anton Corbijn

Trama del film Life (2015)

Nel 1955 si incontrarono diventando amici due giovani sul punto di dare una svolta alla propria carriera artistica. Un momento complesso per loro, quello in cui dimostrare a se stessi prima che altri altri di valere non solo per il proprio talento, ma anche per le scelte che avrebbero compiuto. I due erano James Dean, il cui film La valle dell’Eden stava per uscire nei cinema, e il fotografo dell’agenzia Magnum Dennis Stock. A quest’ultimo venne commissionato un servizio fotografico sull’attore stella nascente di 23 anni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,25 / 10 (4 voti)5,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Life (2015), 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  24/02/2016 20:58:17
   6 / 10
Discreto film che narra un breve ma significativo periodo della vita di Jimmy Dean.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/01/2016 23:07:54
   5 / 10
Life formalmente è un film molto buono, non altrettanto nella sua sostanza. Due carriere in rampa di lancio, fotografo e futura star di Hollywood. La superficie così levigata del film non scava assolutamente in profondità di questa strana frequentazione (difficile definirla amicizia) di mutua assistenza. Si rimane in superficie senza intuire veramente cosa abbia visto Dennis Stock in quel giovane attore dal viso imbronciato appena un attimo prima di diventare il mito di una generazione. Un James Dean posto di fronte al dilemma tra il desiderio di diventare una star, ma consapevole del prezzo da pagare. Life non celebra il mito di Dean, nè opera una rivisitazione del mito, ma rimane la sensazione di un film incompiuto.

JOKER1926  @  12/10/2015 02:19:55
   5 / 10
Autore di "Control", Anton Corbijn, a distanza di qualche tempo, ritorna a ripercorrere le vie che conducono al biografico.

"Life" è il nuovo prodotto, la trattazione muove il suo io nel nome di un attore definito "maledetto", parliamo di James Dean.
Il giovane attore, per chi carpisce di Cinema, non è affatto un nome nuovo; si tratta di un attore che diventò celebre, ahimè, per via di una morte prematura; il contemporaneo, come diceva Carmelo Bene, non è mai immortale. Bisogna, effettivamente, avviarsi verso l'incomunicabilità, in questo frangente corporale, per poter farsi lodare come un risultato ultimo, indimenticabilmente.

Da ciò, a parte il nostro preambolo filosofico, diciamo che forse James Dean non è una biografia idonea per un film, personaggio più estetizzante che altro. Almeno questo è quello che mette in atto il regista.
In "Life" i personaggi vivono una scarsissima scannerizzazione, il famigerato Dean appare come un personaggio schiavo di un umore decaduto, vincolato ad un catenaccio durissimo, lontano dall'empatia il Dean di Corbijn mostra veramente poche cose. Allora se fosse questo, se James Dean nella sua breve vita è stato solo questo allora, a nostro avviso, la biografia e le due ore per simile personaggio sembrano un eccesso di gratitudine. Se il vero Dean è stato tutto altro significa che Corbijn ha capito veramente ben poco.
Rimane pochissimo a fine visione, un mezzo esercizio di stile e una proiezione di anime deboli. Cose viste mille volte sul grande schermo.

Forma curata, elegante e pacata la resa scenica ma il contenuto mantiene solo nei primi trenta minuti.

JOKER1926

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2016 02.21.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  12/10/2015 01:59:16
   5 / 10
"Life" e' stato una grande delusione, perlomeno rispetto alle aspettative...un film tanto atteso che spreca un potenziale enorme (la vita di un Divo prima di diventare un Divo) al servizio di una cronistoria da rotocalco settimanale, falsa e inutilmente decadente, come se Corbin replicasse con James Dean e il suo "maledettismo artificiale" il biopic su Ian Curtis. Esauriti i primi 45 minuti, che mi sono parsi disastrosi, ho pensato a un grosso buco nell'acqua, ma poi ho dovuto ricredermi alla grande, perche' tutto il viaggio in Indiana non solo e' tremendamente bello ma anche poetico. Tra i poli opposti del film (inizio ed epilogo)
ci sono purtroppo tante incongruenze. Pier Angeli era davvero innamorata di Dean e alla loro storia si erano opposti i genitori di lei, ma certo non era ancora diventata una star acclamata da successo al Red Carpet mentre si fa accompagnare da un giovane attore alle prime armi. Se poi questo attore ha debuttato con Elia Kazan e suscita l'interesse di Nicholas Ray, due dei piu' grandi cineasti dell'epoca, riesce difficile credere che venga completamente ignorato dai media, come il film vorrebbe farci credere. O che subisca pressioni da un Jack Warner (Ben Kingsley) talmente dispotico da "insegnargli la retta via"
prima di affermarsi e diventare una Star acclamata. Il film di Corbin non riesce, salvo qualche momento, ad essere insolito o deviante, e si limita a descrivere una vitalita' spenta
nelle divagazioni quotidiane o letterarie, quasi si trattasse di uno scrittore in erba e non di un imminente grande attore...e' nell'Imminenza che il film mostra il meglio di se', anche se la performance del protagonista e' sufficiente ma niente di sbalorditivo (fisicamente non gli somiglia affatto, contrariamente ai comprimari che impersonano Kazan, Nathalie Wood, Ray, Julie Harris).
Invero buona la prova di Pattinson, anche se alla lunga i suoi problemi coniugali annoiano e sembrano un pretesto per sviare da altri percorsi, piu' rassicuranti, su James Dean. Anche un momento emozionante come il ricordo della madre si perde in una totale mancanza di pathos. Un film "recitato" che ha ben poco di spontaneo. Fastidioso anche il doppiaggio "adolescenziale" della versione italiana. Meglio i titoli di coda, con quelle immagini entrate nella storia del cinema, e che Robert Altman ha catturato meglio ("James Dean story", 1957)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net