limite estremo regia di James B. Harris USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

limite estremo (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LIMITE ESTREMO

Titolo Originale: BOILING POINT

RegiaJames B. Harris

InterpretiWesley Snipes, Dennis Hopper, Lolita Davidovich, Viggo Mortensen

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1993
Generepoliziesco
Al cinema nel Giugno 1993

•  Altri film di James B. Harris

Trama del film Limite estremo

Red torna a Hollywood in compagnia del giovane Ronnie, conosciuto in prigione. I due hanno un piano: Ronnie si incaricherà di smerciare valuta falsa, in modo da poter finanziare un colpo. Ma Ronnie uccide un poliziotto e il collega di questi, Jemmy Mercer, si mette in caccia per vendicare l'amico. E non darà tregua alle sue prede, braccandole dentro e fuori i confini della legge.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (5 voti)5,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Limite estremo, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  28/08/2020 21:25:09
   6½ / 10
Un attempato truffatore , appena uscito di galera , si accompagna con un giovanotto violento che diventa il suo braccio armato nei successivi tentativi di racimolare un po' di denaro . Ma in una di queste operazioni muore un agente e così il suo collega farà di tutto per non fargliela passare liscia .... Un poliziesco di serie B , che sprofonda in atmosfere molto Anni '90 , raccontando le vicende di questo delinquente fanfarone e romantico che pare quasi la versione umana di Wile E. Coyote per il tanto male che gli vanno le cose ! La trama è a tratti un po' lenta , però si lascia seguire e ha il pregio di non cercare il colpo di scena ad ogni costo . La coppia di protagonisti , su fronti opposti , è formata dall' implacabile Wesley Snipes e dal gigione " pel di carota " Dennis Hopper . Ma la cosa più interessante è il cast di contorno , che vede schierata , oltre ad un giovane Viggo Mortensen , una folta schiera di grandi caratteristi del Cinema americano , come Tony Lo Bianco , Seymour Cassel , Jonathan Banks , Dan Hedaya , Valerie Perrine , Tobin Bell e Lolita Davidovich . Una pellicola , insomma , che non è poi così malaccio . Per me si merita un 6,5 .

VincVega  @  30/05/2020 18:38:16
   5½ / 10
Poliziesco guardabile, ma troppo convenzionale. Tutto abbastanza già visto e nonostante vanti un cast ricco, non spiccano prove attoriali di livello, incluso un Hopper un po' troppo dedito all'overacting. Doppiaggio scadente. Comunque c'è molto di peggio in giro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  14/01/2011 18:08:31
   5½ / 10
Tratto da un romanzo dell'ex agente segreto Gerald Petievich (lo stesso di "Vivere e Morire a Los Angeles" per intenderci), un poliziesco che aveva tutte le carte in tavola per diventare un piccolo capolavoro ma che purtroppo non riesce a sollevarsi dalla convenzionalità colpa di una regia di stampo televisivo abbastanza svogliata (peccato, perchè Harris qualche anno prima aveva diretto l'ottimo "Cop" con James Woods) e di una sceneggiatura lineare e poco cattiva. Gli attori fanno quel che possono (tra uno Snipes sottotono e un bravissimo e sofferto Hopper, si distingue il giovane Mortensen nella parte di ladro psicopatico dal grilleto facile) ma purtroppo non riescono lo stesso a salvare un filmetto alla fin fine debole e coinvolgente solo a piccolissimi sprazzi (un pò più d'azione non avrebbe guastato).
Non fatevi ingannare nè dal cast nè tantomeno dai paragoni che qualcuno ha osato fare con un vero capolavoro come "Heat" di Mann.
Deludente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/04/2020 18.12.27
Visualizza / Rispondi al commento
Dam182  @  11/07/2009 23:55:24
   5 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  24/06/2007 19:38:18
   7 / 10
Probabilmente il grande Michael Mann vide questo "limite estremo", uscito due anni prima di "Heat", nel 1993.
E' un noir essenziale, semplicissimo, ma efficace. Come nel capolavoro di Mann, il regista qui si sofferma sulle psicologie dei personaggi, criminale con problemi familiari e lo sbirro che gli da la caccia, altrettanto malinconico con una moglie che l'ha piantato.

Intendiamoci, siamo anni luce dalla complessità di tutto l'universo dei personaggi di Mann, ma anche questo , tutto sommato, nell'insieme funziona. Ci sono le atmosfere, gli attori sono buoni (strepitoso Hopper) e sopratutto c'è un personaggio particolarmente riuscito: quello di Viggo Mortensen (futuro Aragorn) che interpreta un killer che uccide tutti per divertimento.
Discreto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net