little odessa regia di James Gray USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

little odessa (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LITTLE ODESSA

Titolo Originale: LITTLE ODESSA

RegiaJames Gray

InterpretiTim Roth, Edward Furlong, Vanessa Redgrave, Maximilian Schell

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1994
Generethriller
Al cinema nel Maggio 1994

•  Altri film di James Gray

Trama del film Little odessa

Joshua Shapira, killer di professione, torna a Little Odessa, quartiere di immigrati russi a Brighton Beach, Long Island, dove è nato, per un "lavoretto pulito". Suo padre gli vieta di mettere piede in casa, dove sua madre è morente e suo fratello minore, Reuben, stravede per lui. Joshua vuole compiere il lavoro quella notte, ma suo padre lo "vende" al boss del quartiere. Pagheranno le sole persone che ama.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (8 voti)7,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Little odessa, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  26/07/2022 20:29:06
   9 / 10
Grandissimo debutto per il regista 24enne,che in seguito pur non raggiungendo certi livelli ha saputo continuare a girare lavori degni di nota.Ha un suo stile personale che non è indegno dei modelli alti(Scorsese,DePalma,Ferrara)e un pò anticipa "American Historyx" e "La promessa dell'assassino".Gestisce egregiamente i numerosi intrecci in uno sviluppo di breve durata e non teme la violenza,con omicidi secchi e svelti.E la disgregazione familiare assume i toni di una tragedia greca,che incombe per tutta la vicenda fino al durissimo finale che all'inizio sembra prendere una piega classica per poi cambiare e colpire all'ultimo.Ottima confezione e veramente eccellente il cast.Leone d'argento a Venezia e Coppa Volpi per Vanessa Redgrave(peccato non vinta anche da Roth,perfetto).Ingiustamente dimenticato è uno di quei film che vanno visti almeno una volta nella vita.

Goldust  @  22/10/2020 17:17:58
   7 / 10
L'opera prima di James Gray è un noir metropolitano che sta a metà strada tra le croci famigliari di "Mean Street" e l'insondabile mafia russa che Cronemberg racconterà con ricchezza di sfumature in "La promessa dell'assassino". Nello stile e nei temi c'è più di Scorsese ovviamente ( manca praticamente solo la religione ) eppure il regista ha le idee chiare su dove condurre il racconto parlando di colpa, di destino, facendo parlare le assenze più delle presenze, lavorando in profondità sulle psicologie dei personaggi. E confezionando un lavoro cupo fino all'eccesso. Roth si mangia tutti i colleghi e ci offre una delle sue interpretazioni migliori. Un bell'esordio per un regista che purtroppo non sempre si manterrà su questi livelli.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  07/07/2020 07:16:54
   7½ / 10
Film noir con qualche momento thriller di Gray , qui all'esordio , che tratta delle vicende di una famiglia russa nei sobborghi di New york .
Buona la regia che interseca la vita e i problemi familiari con quelli "lavorativi" del protagonista . bella la fotografia di una New York periferica , scarna , vuota e algida .Belle le musiche , solenni e crepuscolari . Grandissime le recitazioni di Roth e di un Furlong che poi pyrtroppo si perderà per strada. .

VincVega  @  30/03/2018 13:27:56
   8 / 10
Grande esordio per James Gray, che ambienta il film nel quartiere di immigrati russi di, appunto Little Odessa, a Brooklyn, New York. Che dire, "Little Odessa" è un noir ultra pessimista, dalle atmosfere cupe e gelide, in cui i nodi vengono al pettine, in particolare le dinamiche familiari, piene di tensioni e incomunicabilità. Si perchè Gray è specializzato nel mostrare queste problematiche, le quali spesso sfociano in tragedia, qui probabilmente al suo culmine.
Grandi interpretazioni di tutti, in particolare mostruosi Vanessa Redgrave e Maximilian Schell. Colonna sonora funerea, perfettamente appropriata.

BlueBlaster  @  07/02/2013 00:27:17
   6 / 10
Mmmm media troppo alta per questo film...come esordio per James Gray (a soli 25 anni) non c'è male non c'è che dire, ma ad essere oggettivi questo film non è certo indimenticabile e non è per nulla originale.
La regia è buona così come tutti gli aspetti tecnici, ottima recitazione in specie per Tim Roth. mentre Edward Furlong era nel suo periodo buono e con questo non voglio dire sia stato bravo...quando hai visto un film con lui hai praticamente visto tutte le sue espressioni possibili ossia una!
Sarà una coincidenza dovuta proprio alla presenza di Furlong ma ho trovato parecchie somiglianze con il successivo "American History X": il fratello maggiore che torna, il fratello minore che cerca di emularlo, la madre malata terminale di cancro e non continuo per non fare spoiler ma chi ha visto può capire!
I tempi del film sono troppo lenti ed il tutto appare ridondante e pesante, sarà anche l'uso di una colonna sonora che pare quasi musica sacra...molto bella invece l'ambientazione nel quartiere russo freddo e nevoso oltre che palesemente trasandato e povero!
La storia è il solito thriller-drammatico con i mezzo la malavita, famiglie sfasciante, vita di strada e via discorrendo...una storia seria e non banale ma che comunque non mi ha colpito molto e quindi non mi sento di dare di più!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/01/2011 22:18:57
   8 / 10
Ottimo film di Gray, gelido e spietato nei confronti di un protagonista costretto a confrontarsi con le proprie radici. Il ritorno nella sua zona d'origine è un regolamento di conti, riannodare i fili verso una realtà che aveva abbandonato.
Notevole anche la costruzione dei personaggi, mai banali e ricchi di sfumature nelle mani di un cast perfettamente in parte. Bellissimo il finale, il calice amaro di una sconfitta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  20/06/2009 16:11:58
   9 / 10
James Gray, regista dei recenti "Two Lovers" e "I Padroni Della Notte", il suo personale capolavoro lo gira all'esordio, ad appena 25 anni, con un film freddo e distaccato, in cui tutta la storia (poco originale se non estremamente derivativa) è intuibile dopo neanche 10 minuti di proiezione. Ma questo conta poco: parte come un noir e si trasforma ben presto nel ritratto del protagonista (un killer) costretto a fare i conti con i fantasmi del passato. Ed è qui che comincia il vero capolavoro, ambientato in una delle Brooklyn più scure ed inquietanti che mi sia mai capitato di vedere, lento ma inarrestabile nel ritmo con un'atmosfera gelida e opprimente fin dai primi fotogrammi. Perfetta la costruzione dei personaggi caratterizzati da mille sfeccettature, mostruosa la prova del cast (su tutti quel grande attore di Tim Roth spalleggiato da un giovanissimo Edward Furlong).
Gray poi è bravissimo nell'imprigionare lo spettatore nella realtà disperata dei suoi protagonisti: Little Odessa non lascia scampo, una discesa all'inferno devastante, cinema allo stato puro. Peccato sia un film praticamente sconoscuito.

7HateHeaven  @  06/01/2008 13:40:06
   6½ / 10
film piacevole... nessun grande spunto ma una storia di mafia ben strutturata...
storia parecchio triste senza moralismi e molto realistica...
Furlong e Roth su buoni livelli... difficile trovare film brutti con loro..

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net