lo hobbit - un viaggio inaspettato regia di Peter Jackson USA, Nuova Zelanda 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo hobbit - un viaggio inaspettato (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO

Titolo Originale: THE HOBBIT: AN UNEXPECTED JOURNEY

RegiaPeter Jackson

InterpretiMartin Freeman, Cate Blanchett, Elijah Wood, Lee Pace, Andy Serkis, Ian McKellen, Ian Holm, Richard Armitage, Christopher Lee, Mikael Persbrandt, Dean O'Gorman, Benedict Cumberbatch, Luke Evans, Billy Connolly, Stephen Fry

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2012
Generefantasy
Tratto dal libro "Lo Hobbit" di John Ronald Reuel Tolkien
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO

Trama del film Lo hobbit - un viaggio inaspettato

La storia racconta il viaggio del protagonista Bilbo Baggins, coinvolto in un'epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug. Avvicinato dal mago Gandalf il Grigio, Bilbo si ritrova al seguito di tredici nani capeggiati dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield. Il viaggio li conduce per terre piene di pericoli e avventure, abitate da Goblin e Orchi e implacabili Wargs. La loro meta principale è raggiungere l'Est e le aride Montagne Nebbiose, ma prima dovranno sottrarsi ai tunnel dei Goblin, dove Bilbo incontra una creatura che gli cambierà la vita per sempre... Gollum. Qui, da solo con Gollum, sulle rive del lago seminterrato, l'ignaro Bilbo Baggins non solo si scoprirà così ingenuo e coraggioso al punto da sorprendere persino se stesso, ma riuscirà a impossessarsi del "prezioso" anello di Gollum che possiede qualità inaspettate ed utili... un semplice anello d'oro, legato alle sorti della Terra di Mezzo in modo così stretto che Bilbo non può neanche immaginare.

Film collegati a LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO

 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO, 2002
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI, 2003
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE, 2004
 •  LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG, 2013
 •  LO HOBBIT - LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,52 / 10 (250 voti)7,52Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo hobbit - un viaggio inaspettato, 250 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

wallace'89  @  19/12/2012 18:51:46
   6½ / 10
Indubbiamente è sempre un piacere far ritorno alla Terra di Mezzo, tuttavia è un tipo di piacere molto più circoscritto e ridimensionato rispetto quanto non si sia già provato in precedenza.
Lo Hobbit rispetto Il signore degli anelli è un racconto minore, e questo si sapeva e non rappresentava un problema in sé, tuttavia si è scelto di sfaldare l'integrità e la singolare identità del racconto per farla confluire all'interno di un mosaico più grande, cercando di ricostruire una forzosa mitologia complessiva. Da qui nascono spunti d'interesse e limiti dell'operazione.
Lo Hobbit è un film con scarsa coesione che fatica a trovare il proprio respiro. Sembra più figlio di un'idea di narrazione vicina a quella della serialità televisiva, dilatata e pregna di dettagli di norma prescindibili benché più o meno affascinanti secondo il grado di adesione a quello che è un vero universo narrativo dalle infinite stratificazioni e percorsi possibili.
Come tale è difficile da valutare proprio perché non presenta un tono unitario, e l'operazione sarà meglio valutabile quando conclusa. Il registro stilistico passa da un tono fiabesco con tanto di gag (più a meno funzionali, tra un Radagast strafatto di funghetti allucinogeni e un re dei Goblin con la pappagorgia e inclinazioni effeminate, con brutto doppiaggio, discutibile ) a uno più serioso-epico con non sempre la miglior soluzione di continuità.
Dal canto mio avrei forse preferito un operazione più semplice e coesa (magari con un altro regista come il "già ai lavori" Del Toro) ed in grado di reggersi sulle proprie gambe, piuttosto che uno spin-off minore che deve così per forza di cose confrontarsi con un'opera magna dalla maggiore forza, dirompenza e ispirazione creativo-poetica.

Comunque lo splendore scenico, la grandezza e l'iconicità dei personaggi, lo stesso amore del regista per il dettaglio in grado di rappresentare un valido concentrato di geek culture rispetto il blockbuster medio generalista e inconsapevole, sono elementi rispettati e tributati che permettono di indugiare con piacere lungo le tre ore di pellicola sulle avventure di questi nuovi e più scalicinati protagonisti.
Con qualche momento di stanca, i momenti più apprezzabili sono il prologo, la battaglia dei giganti di pietra (visionaria e inedita), e la lunga corsa sulle montagne russe rappresentata dalla fuga e lotta di sopravvivenza nelle miniere dei Goblin dove Jackson indovina un godibilissimo momento ludico-avventuroso che aggiorna con verve le sequenze di Indiana Jones e il tempio maledetto agli anni '00 (e ci anticipa le future peripezie sul prossimo Tintin di sua produzione).

Ma il momento topico, migliore e sentito, resta probabilmente l'incontro di Bilbo con Gollum alla caverna. Un piccolo film nel film, perfetto, ch'è poi quello che per tutto il resto avrei voluto vedere. Il tono in bilico tra lo spaventoso proprio delle fiabe e la loro intrinseca leggerezza, ben rappresentata dallo scontro di indovinelli giocati sul filo della morte dai due sfidanti, trova un equilibrio miracoloso che ne fa un momento evocativo e bellissimo. Gollum rimane il miglior personaggio in Cg di sempre, e la maggiore scommessa vinta dai propri realizzatori ed è incredibile come per certi versi sbandino con certe cadute di tono con elementi più semplici da realizzare e riescano per altri, in quelli più complessi.
Ma Peter Jackson è un pazzo che nella sua vita cinefila (ma anche cinofila) è passato dagli alieni ingurgita vomito verde che sono gli alfieri di un "Bad Taste" celebrato e sdoganato, alla vita documentata di un pionieristico regista neozelandese mai vissuto, a dei Muppets cocainomani e psicopatici, a un toccante e drammatico fatto di cronaca locale raccontato con partecipazione e gusto, alla famosa trilogia e al più romantico dei gorilloni giganti mai esistiti. Insomma un Kiwi, pazzo totale che fa concorrenza agli studios di Hollywood con il miglior artigianato al mondo possibile, e noi lo amiamo per questo e continueremo nonostante tutto a seguirne gli sviluppi. Film più riuscito o meno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net