lone survivor regia di Peter Berg USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lone survivor (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LONE SURVIVOR

Titolo Originale: LONE SURVIVOR

RegiaPeter Berg

InterpretiMark Wahlberg, Taylor Kitsch, Emile Hirsch, Ben Foster, Ali Suliman, Eric Bana,

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 2013
Genereazione
Al cinema nel Febbraio 2014

•  Altri film di Peter Berg

Trama del film Lone survivor

Afghanistan, giugno 2005. Nella base aerea di Bagram l'ufficiale Erik Kristensen informa e predispone i suoi uomini alla missione: catturare e uccidere Ahmad Shah, temibile capo talebano responsabile della morte di numerosi marines nell'Afghanistan dell'est. Marcus, Mickey, Danny e Axe vengono mandati in ricognizione sulle montagne intorno al villaggio dove Ahmad Shah si rifugia, vessando e giustiziando la sua gente. Forze speciali della Marina degli Stati Uniti, i quattro Navy Seal localizzano il leader integralista e attendono nascosti nuovi ordini. Ma il sopraggiungere improvviso di pastori e l'impossibilità di comunicare via radio con la base, li rende molto presto bersagli vulnerabili. Accerchiati e attaccati dal fuoco nemico, proveranno a sopravvivere, resistendo ai colpi inflitti e sperando nella buona sorte e nell'arrivo della cavalleria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (40 voti)6,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lone survivor, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Beefheart  @  18/04/2018 11:16:41
   5 / 10
Tecnicamente molto ben fatto ma eccessivamente romanzato.
Per una volta Wahlberg non fa il supereroe spaccaculi risultando quindi più credibile, ma nel complesso trattasi di film dimentichevole.

VincVega  @  20/02/2017 16:54:35
   5½ / 10
Classico film creato quasi esclusivamente per il popolo statunitense, retorica a pioggia, patriottismo che si spreca, peccato perchè il cast faceva presagire qualcosa di più. Poi lo sviluppo psicologico dei personaggi non è approfondito a dovere. Un film comunque guardabile ma di Berg ho preferito "The Kingdom", che comunque non era un capolavoro. "Lone Survivor" è un film che probabilmente non rivedrei.

Trixter  @  25/03/2014 22:41:15
   5½ / 10
Film che sa di già visto. Pellicola che ha la pecca di iniziare dal finale, svelando già l'esito del lunghissimo scontro a fuoco tra quattro indistruttibili terminator a stelle e strisce (praticamente dei super-uomini, vista la convincente introduzione circa gli addestramenti sovrumani cui i Seals sarebbero sottoposti) e i cattivoni talebani.
Il film è infarcito di retorica all'inverosimile, presenta una sceneggiatura piuttosto zoppicante e, sia pur tratto da una storia vera, sembra romanzato dalla A alla Z. Berg è senza dubbio un buon regista, ma forse, a mio parere, nelle mani di un Greengrass (o del compianto Tony Scott) la pellicola ne avrebbe guadagnato in ritmo, risultando, così, più avvincente.
Discrete le interpretazioni, ma nessuno degli attori lascia un segno memorabile. Insomma, Lone Survivor è un film per gli amanti del genere bellico, ad uso e consumo degli americani padroni-del-mondo. Per il resto, non lascia il segno.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  01/03/2014 14:20:13
   5½ / 10
La prima parte è ben realizzata, tesa e con una presentazione dei personaggi non troppo approfondita ma efficace.
La seconda parte invece diventa troppo romanzata e a tratti prolissa.
Buona prova del cast, regia più che sufficiente, ma sceneggiatura scarsa.

andreuzzo  @  24/02/2014 00:36:49
   5½ / 10
continuano con retorica e propaganda e sinceramente sarebbe uscito anche un bel film se non fosse di dover mettere sempre metterci dentro la propaganda, per ripulire forse le atrocità che commettono in guerra e fuori?
Sinceramente sarebbe bello vedere un film fine a se stesso e non sponsorizzato per poter essere usato come mezzo propaganda della serie militari perfetti uomini giusti e pacifisti con il fucile.

Comincia bene e sembra interessante, poi cade nel solito spot americano.

dagon  @  23/02/2014 20:50:10
   5 / 10
Nella primissima parte, Berg mi stava quasi sorprendendo. Niente di nuovo, ma sembrava di assistere ad un asciutto action, realistico e senza fronzoli. Lo stile è sempre lo stesso, sia chiaro, ormai usato fino all'inverosimile, però sembrava tutto molto efficace (e ho un debole per i cecchini). Poi, pian piano, comincia ad abusarsi della credulità del pubblico (se il film lo imposti come realistico e non alla "Commando", poi le forzature stonano) per finire con il terzo atto e la parte nel paesello Afghano piena di retorica


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Se non vi aspettate nient'altro che solido professionismo, si può vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/02/2014 15:29:24
   4½ / 10
Una piccola introduzione iniziale per osservare il durissimo addestramento dei Navy Seals, ai limiti dell'umano sopportabile e trasportarci verso l'azione di stanza in Afghanistan. Per i primi quarantacinque minuti circa il film è teso ed avvincente, la caratterizzazione dei personaggi scarna ma efficace, nessun particolare sottotesto politico e una certa attenzione a creare un contesto più realistico possibile. Una missione pericolosissima in cui, sia pure alla lontana, l'eco di vecchi film di guerra come Burma di Fuller sono percepibili.
Poi purtroppo secondo me il film crolla miseramente.
D'accordo che è tratto da un episodio realmente accaduto, ma qui è stato romanzato oltremisura perchè il realismo scompare per lasciare in scena non quattro soldati addestrati a sopravvivere in condizioni estreme, ma quattro terminator quasi indistruttibili ed infrangibili. Basta vedere numerose sequenze per dare l'idea di cosa sto scrivendo. Dopo il contatto con gli afgani la credibilità delle scene improntate ad un certo realismo, semplicemente scompare dalla vista e putroppo gradualmente aumenta il grado di retorica che raggiunge livelli a dir poco stomachevoli nelle battute finali. La regia nelle scene d'azione fa il suo lavoro perchè Berg sa fare il suo mestiere, ma a livello di sceneggiatura lasciamo perdere. Poteva essere un ottimo film d'azione e le premesse c'erano tutte, ma poi è diventato un disastro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net