love for life regia di Gu Changwei Cina 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

love for life (2011Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOVE FOR LIFE

Titolo Originale: ZUI AI

RegiaGu Changwei

InterpretiZhang Ziyi, Aaron Kwok, Jang Wenli, Li Xuejian, Pu Cunxin, Wang Baoqiang

Durata: h 1.40
NazionalitàCina 2011
Generedrammatico
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Gu Changwei

Trama del film Love for life

A causa di un traffico illecito di sangue, il virus dell'Hiv si è diffuso rapidamente in un piccolo villaggio cinese e la famiglia di De Yi ne è in parte responsabile, essendo stato il fratello maggiore a spingere i compaesani a sottoporsi a delle donazioni effettuate senza particolari precauzioni in cambio di denaro facile. Anche De Yi ha contratto l'Aids e, quando crede di non aver altre speranze nella vita, incontra la bellissima Qin Qin, la giovane vedova di un cugino appena morto. I due vivranno in maniera clandestina un'intensa relazione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (2 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Love for life, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  03/06/2016 19:15:53
   7½ / 10
Un bel dramma sentimentale che sa essere duro ma anche poetico, capace di coinvolgere in tematiche di forte impatto e di grande attualità. A rendere ancora più intensa una storia già di per sè avvolgente e densa di sentimento sono le location, la regia affidabile di Gu Changwei, la bravura degli interpreti principali (e non solo) e la bellezza senza fiato di Zhang Ziyi, una delle mie attrici asiatiche preferite.
Davvero un bel film, privo di melassa fastidiosa, cinico quando serve e splendidamente umano nel condividere una cascata di emozioni.
Consigliato.

speXia  @  29/03/2012 22:38:48
   7 / 10
Era da molto, moltissimo tempo che volevo vedere questo film, per due motivi: 1- al Festival Del Cinema Di Roma, essendo stato "condannato" alla giuria dei piccoli, non ho potuto vederlo ; 2- di nuovo al Festival, ho assistito al carpet della sempre meravigliosa Zhang Ziyi (una delle mie attrici preferite nonchè una delle più belle), quindi questo film DOVEVO vederlo, anche solo per la sua presenza. Fortuna che c'è Youtube e che c'è chi ci pubblica film sottotitolati!

Love For Life (in cinese Zui Ai, letteralmente "Il Più Amato") è un bel dramma che si ispira al libro Ding Shuang Meng, che a sua volta attinge appieno da un periodo piuttosto buio della storia della Cina, i primi anni del 1990. In questo periodo, nelle zone rurali nella provincia dell'Henan, la terribile piaga dell'AIDS si sparse grazie ad un traffico illecito di sangue, che uccise migliaia e migliaia di poveri contadini (nella seconda metà del 1990 il numero di infetti ammontava ad almeno 100.000). Il governo non si accorse subito del problema, e quando se ne accorse, preferì coprire il problema mantenendo un assoluto silenzio. Nonostante ciò, il film è stato approvato dalle autorità cinesi, famose per la loro severa censura, che colpisce moltissimi prodotti cinematografici del paese.

La trama di Love For Life ruota intorno ad uno dei piccoli villaggi rurali in cui si sparse la malattia, abitato da gente povera che vive nella paura dell'infezione e che cerca di sopravvivere come meglio può. In questa atmosfera pregna di malinconia si sviluppano i drammi dei protagonisti, il giovane De Yi e la bellissima moglie di un suo cugino già morto, Qin Qin, entrambi vittime del virus. I due, senza nessuna aspettativa per il loro futuro, diventano amici e, successivamente, amanti. Quella che non è una relazione seria si trasforma presto in un intensissimo amore, minacciato, però, dal terribile destino di morte.
Questa storia d'amore altro non è che un malinconico inno alla vita ("ogni giorno conta" continua a ripetere De Yi) che tratta l'interessante tema dell'AIDS, purtroppo molto attuale. La storia mantiene il giusto equilibrio tra il lato tragedico-drammatico e quello più leggero, buffo e infantile, che allontana dall'atmosfera del film l'incombente realtà della malattia. Il finale, che passa improvvisamente dall'affettuoso al tragico, è sufficientemente triste, nonostante sia ben lontano dallo strappare la classica lacrimuccia, che è sempre un piacere sentirsi scivolare sulla guancia in questo genere di film.

Il lato tecnico si avvale di una regia curata e di una fotografia pulitissima che regala inquadrature veramente ammalianti, accompagnate da una bella colonna sonora. Alla suggestività del film contribuiscono anche le splend....le meravigl...le PARADISIACHE location cinesi, sempre, sempre, ma proprio sempre di una bellezza mozzafiato ( a questo proposito vedi il capolavoro La Tigre E Il Dragone). Perdonate questo mio esagerato entusiasmo, ma amo l'ambiente cinese in modo sproporzionato!

Gli attori se la cavano tutti, ovviamente i due protagonisti, Zhang Ziyi e Aaron Kwok (grandissime star del cinema cinese), spiccano come bravura nella recitazione.
(L'ho già detto che Zhang Ziyi è sempre meravigliosa?)

Insomma, Love For Life è una convincente pellicola drammatica. Non un capolavoro, e non strappa nemmeno le lacrimucce che i film sulle malattie riescono a far sgorgare (il bellissimo Wedding Dress mi ha fatto piangere come una fontana). Ma, grazie ad una grande suggestività e un atmosfera malinconica, Love For Life è comunque un dramma soddisfacente.
Se fossi ancora al Festival Del Film Di Roma, gli darei 3 stelline su 5. In questo caso, il mio voto è un meritatissimo 7.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2012 15.11.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreen
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065325 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net