l'uomo che uccise don chisciotte regia di Terry Gilliam Spagna, Gran Bretagna, Francia, Portogallo 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo che uccise don chisciotte (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO CHE UCCISE DON CHISCIOTTE

Titolo Originale: THE MAN WHO KILLED DON QUIXOTE

RegiaTerry Gilliam

InterpretiAdam Driver, Olga Kurylenko, Stellan Skarsgård, Joana Ribeiro, Jonathan Pryce, Rossy de Palma, Jordi Mollà, Sergi López, Paloma Bloyd, Lídia Franco, Bruno Schiappa

Durata: h 2.17
NazionalitàSpagna, Gran Bretagna, Francia, Portogallo 2018
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2018

•  Altri film di Terry Gilliam

Trama del film L'uomo che uccise don chisciotte

L'uomo che uccise Don Chisciotte, il film diretto da Terry Gilliam, vede protagonista Toby (Adam Driver), un giovane regista pubblicitario cinico e disilluso, che si ritrova intrappolato dalle folle illusioni di un vecchio calzolaio (Jonathan Pryce), convinto di essere il leggendario Don Chisciotte. Imbarcatosi in una folle avventura sempre più surreale, Toby è costretto a confrontarsi con le tragiche conseguenze di un film che ha realizzato quando era ancora un giovane idealista: quel film da studente, adattato da Cervantes, ha cambiato per sempre i sogni e le speranze di un piccolissimo villaggio spagnolo. Saprà Toby riscattarsi e ritrovare un po di umanità? Riuscirà Don Chisciotte a sopravvivere alla propria follia? O sarà l'amore a trionfare su tutto?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,03 / 10 (16 voti)7,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo che uccise don chisciotte, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marcogiannelli  @  30/06/2022 23:07:12
   6½ / 10
Un minore di Gilliam con un cast comunque di livello e una produzione tribolata durata decenni.
La trama non è convenzionale ed è tutto sommato interessante in questo continuo metacinema.
Però al film manca il mordente vero per renderlo più di un filmetto con un incredibile Jonathan Pryce e una buona critica al sistema Hollywood.

DarkRareMirko  @  26/12/2021 18:07:17
   7 / 10
Molto bene Pryce (che con Gilliam già fece Brazil), che qui ha pure un naso posticcio; bene anche il cast di contorno riguardo ad un film che molto deve al Chisciotte di Welles (anch'esso di travagliate produzioni ed anch'esso, almeno in parte, calato nella modernità).

Regia valida, buona, ma magari meno virtuostica di ciò a cui Gilliam ci aveva abituati in passato.

L'opera di De Cervantes è ovviamente difficile da trasportare su schermo e, anche qui, la cosa funziona solo a tratti (i mulini a vento, il già citato protagonista, le location, in parte la trovata dell'opera nell'opera) mentre, a volte, si ha l'impressione che la vicenda vada per i fatti suoi, senza molto centrare con la grande opera spagnola.

Comunque discreto e lodi a Gilliam per aver perseverato lustri, se non decenni, relativamente ai suoi intenti; chi la dura la vince.

Filman  @  10/07/2020 21:44:06
   8 / 10
Iniziando come una commedia ed evolvendosi come tutti avremmo voluto, THE MAN WHO KILLED DON QUIXOTE ci appare come un film folle, non solo metacinematografico ma capace di unire finzione e realtà come pochi sanno fare, tra cui Terry Gilliam.
Lo straniamento che porta il vedere personaggi improbabili apparire un po' all'improvviso si amalgama in questo racconto sfumato capace di farti credere che un set storico sia in realtà parte di un racconto storico, lasciando tutto sommato l'effetto straniante ricercato.
La fantasia prende il sopravvento e vince, eliminando ogni definizione possibile alla parola "reale" e, quando il film inizia a coinvolgere per ciò che accade, annullandogli qualunque di valore.

Noodles71  @  05/05/2020 16:22:17
   6½ / 10
Dopo lunga gestazione di quasi 29 anni dovuta ad inondazioni sul set, beghe assicurative, salute dei protagonisti, esce finalmente il film "maledetto" di Terry Gilliam. Cambiano gli attori e cambia anche il risultato finale che non era quello immaginato dal regista all'origine. Con un budget dimezzato e con la cocciutaggine di Gilliam sono nuovi anche i due protagonisti, Jonathan Pryce e Adam Driver. Film visionario dove la realtà si confonde con l'immaginazione. Un regista pubblicitario che deve dirigere uno spot con protagonista Don Chisciotte nella celebre battaglia contro i mulini a vento, in crisi di idee ritrova un suo vecchio film girato da studente dedicato al celebre cavaliere di Cervantes e tornato nel paesino spagnolo sito delle riprese ritroverà l'anziano attore che aveva impersonato Chisciotte e ne verrà letteralmente facogitato. L'inizio mi aveva maggiormente entusiasmato, dopo che inizia il "viaggio" mi ha convinto un pò meno... Splendide Olga Kurylenko e Joana Ribeiro, Jordi Mollà con quella faccia da pazzo perfetto per il ruolo. Lontano dai capolavori Brazil, La leggenda Del Re Pescatore, L'Esercito Delle 12 Scimmie ma migliore degli ultimi film di Gilliam...

Jokerizzo  @  21/03/2020 11:42:00
   10 / 10
Incompreso e sottovalutato!

Goldust  @  21/03/2020 11:40:41
   5½ / 10
Dopo quasi 20 anni di fallimenti e rimandi vede finalmente la luce una delle opere più testardamente cercate di Gilliam, che infatti infarcisce la sceneggiatura di numerosi rimandi autobiografici, visto che il protagonista è un regista in lotta contro imprevisti di ogni genere che minano la riuscita del proprio film. Fa piacere constatare che la fantasia di Gilliam e le sue fiammate fantastiche non abbiano perso smalto nel corso del tempo, allo stesso tempo è doveroso ammettere che la pellicola soffra di momenti di gran confusione e che i transfert fantastico / reale nei quali il bravo Adam Driver è suo malgrado protagonista non sempre siano così immediati da cogliere. Alla fine la trama arriva a compimento con una soluzione concentrica anche apprezzabile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
tuttavia la sensazione generale resta quella di un lavoro non completamente riuscito, sebbene la cifra registica del regista ci sia ancora tutta.

antoeboli  @  18/08/2019 09:54:53
   6½ / 10
20 lunghissimi anni!
Questo è stato il tempo che i fans di Gilliam hanno dovuto attendere pur di vedere questa pellicola nei cinema.Ovviamente sono partito con speranze non altissime ma neanche cosi basse,e devo dire che purtroppo non è quello che speravo.
Film che ha un cast di tutto rispetto,ma nessuno degli attori sprizza per bravura ,neanche Driver che è il protagonista assoluto(se si considera che la prima scelta nel 98 fu J.Depp potete capire).Forse meglio di tutti l attore che intpreta il Don Chisciotte, ma in generale ho trovato un cast piatto a livello di emozioni.
Così come il film che rimane un piattume per circa 40-50 minuti,per migliorare nella seconda parte,ma non riesce mai a dare la spinta che uno si aspetterebbe.
Che poi in fin dei conti come si potrebbe riassumere questo film? E' una commediola dove si ride poco ,dove il tipo di comicità mi ha ricordato in qualche modo i visitatori ,quello con J.renò e C.Clavier.
Non lo boccio ma neanche sento di consigliarne la visione in maniera spassionata

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/07/2019 11:33:19
   5½ / 10
Valeva la pena di aspettare piu' di 20 anni per veder nascere finalmente questo film? Non ne sono cosi sicuro.
La storia che sta' dietro a questo "Don Chisciotte" forse è piu' grande del film stesso, con cambi di attori e documentari per raccontare proprio il fallimento di produzione della pellicola.
Adam Driver è una sorta di alter-ego di Gilliam alle prese con questo progetto pubblicitario su questo personaggio di fantasia che gli ricorda un vecchio corto girato tanti anni prima. Fare il tutto nel passato portera' il protagonista ad incontrare i soliti eccentrici personaggi di Gilliam con tanto grottesco.
E' un genere di film che mi annoiano parecchio, cosi poco senso in quanto accade, troppe assurdita'.
Restano poche sequenze da ricordare a mio avviso e la bravura del cast.
Troppo lungo.

EddieVedder70  @  05/07/2019 09:51:49
   7½ / 10
opulento, lungo, confuso, ma visionario come doveva essere, molto cinematografico (pellicola che meritava la visione al cinema) e coraggioso. Certo T.Gilliam ci ha abituato a simili imprese, i suoi film hanno gestazioni lunghissime, costano molto e incassano poco e spesso sono criticati, eppure ogni visione regala qualcosa, una luce, un'idea, una scenografia, un costume, una fotografia, una meraviglia e tanta poesia (con poca retorica). Indecifrabile, metafisico, capace di raccontare se stesso, la stessa complessa produzione, avvitandosi in clamoroso film del film nel film. Bravo tutto il cast, dove oltre al solito J. Pryce, spicca ancora una volta Kylo Ren ops A.Driver che si conferma interessante, bravo e duttile

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/03/2019 23:27:23
   7½ / 10
La follia sembra essere il rifugio verso una realtà cinica e straniante. E' fin troppo evidente vedere Don Quixote e successivamente lo stesso Toby, alterego di un Gilliam alle prese di un impresa titanica, come quella di fare un film. Ci scherza amaramente sopra in quelle infinite traversie che lo hanno portato nell'arco di 20 anni a vedere distrutto ed accantonato questo suo progetto, ora finalmente venuto alla luce. Forse non è lo stesso film che aveva pensato in origine, ma è lo stesso un bel racconto, che muovendoso fra diversi piani temporali, lasciano vedere la follia visionaria del suo creatore e del suo personaggio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  01/03/2019 19:50:36
   7½ / 10
Ottimo film di Gilliam dopo un paio di pellicole non riuscite.
Siamo dentro a un film che parla di un film dove però la realtà si sovrappone alla sceneggiatura fino a confondersi in un iperbole di ruoli e situazioni ..
Grandissima intuizione , ottima sceneggiatura, magnifiche interpretazioni ,sono rimasto piacevolmete sorpreso da un film che merita un'accurata visione per capirne le sfacettature che soprattutto nella seconda parte lo rendono un'opera tra il metafisico e il fantastico ..
Se il plot originale era questa allora ne è valsa la pena aspettare 20 anni per godersi questo spettacolo!!

Alex22g  @  30/01/2019 20:16:47
   9 / 10
Un altro gioiello del grande Gilliam. Dopo 25 anni di travagliatissima lavorazione il regista è riuscito finalmente a completare questa sua splendida opera . Film evidentemente molto personale per lui, che di fatto anche nella storia raccontata sembra autocitarsi; un epopea per i protagonisti ma anche la sua personale. Driver e Pryce ai loro massimi livelli, visivamente sublime e storia ricca di idee e riflessioni interessantissime. Un film che parla di cinema, arte,umanità,ragione,follia,amore e molto altro, riuscendo sempre ad amalgamare il tutto nelle giuste dosi e conferendo costantemente un buon ritmo alla narrazione . Non mancano i deliri visivi e concettuali tanto cari al regista, ma anche questi diventano l'ennesimo valore aggiunto di un film che forse, ha come unico difetto, quello di essere decifrabile da pochi .

platypus  @  09/12/2018 01:56:32
   9 / 10
Di che cosa parla Il film? Beh, è un film su Don Chisciotte, ovviamente.
E invece no. È un film su un regista che gira un film su Don Chisciotte.
Anzi no. È un film di un regista su un film che lo stesso regista aveva girato anni prima su Don Chisciotte. Mmm aiuto mi sono perso!
Il risultato è un Cervantes reinterpretato liberamente con gli occhi del regista, con una progressione continua a cavallo della linea di demarcazione fra realtà e visioni oniriche.
Terry Gilliam all'ennesima potenza.

Trixter  @  08/10/2018 09:15:07
   6 / 10
Forse vent'anni, per questo film, sono oggettivamente troppi. Già, perchè Gilliam ha impiegato ben due decenni di gestazione per realizzare il suo Don Quixote, una vera ossessione per il funambolico regista.Il risultato è costituito da buone interpretazioni, location suggestive, una trama un pò sfilacciata ed una lunghezza oggettivamente eccessiva, laddove a prevalere sono le sgangherate vicissitudini del giovane Toby piuttosto che la romantica epicità del vecchio cavaliere. Alla fine, il film risulta anche gradevole, con qualche scena piuttosto divertente, ma forse era lecito attendersi qualcosa di più emozionante.

Wilding  @  07/10/2018 10:02:02
   5 / 10
Una pellicola così, magistralmente interpretata dai due interpreti principali (Driver e Pryce) andrebbe vista e poi discussa per qualche ora, così che ognuno cerchi di spiegare ciò che secondo lui abbia voluto dire, tra allegorie, metafore, visioni... è davvero complesso infatti capirne significato e persino la trama in molti frangenti. Si rivela pertanto, perlomeno per un pubblico "normale", noiosa e mediocre.

76mm  @  06/10/2018 11:47:20
   5½ / 10
Sono andato a vederlo con le migliori intenzioni ma in cuor mio già sapevo che dopo più di 20 anni di gestazione, fra taglia e cuci, recasting, cambi di location, uragani, defezioni, vicissitudini varie e chi più ne ha più ne metta, il rischio che ne fosse venuto fuori un gran pasticcio era piuttosto alto.
L'idea di partenza volendo è anche buona (anche se strizza un po' troppo l'occhio a Fellini), però si sa che Gilliam è uno che non ha mai amato lavorare per sottrazione e ben presto perde di vista il racconto per trasformare il film in un giocattolone frastornante e caotico, pieno zeppo di trovate visivamente affascinanti ma sostanzialmente fini e sé stesse, nonché tirato sicuramente troppo per le lunghe.
Lascia la sensazione di non sapere bene dove voler andare a parare.
Per Gilliam è comunque una gran vittoria esserci arrivato in fondo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net