mademoiselle regia di Chan-wook Park Corea del Sud 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mademoiselle (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MADEMOISELLE

Titolo Originale: AGASSI

RegiaChan-wook Park

InterpretiKim Min-Hee, Kim Tae-ri, Ha Jung-woo, Jo Jin-woong, Moon So-ri

Durata: h 2.19
NazionalitàCorea del Sud 2016
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2019

•  Altri film di Chan-wook Park

Trama del film Mademoiselle

Il film è ambientato nella Corea degli anni '30, durante l'occupazione giapponese. Una facoltosa ereditiera, Lady Hideko (Kim Min-Hee), vive in un'enorme tenuta di campagna in compagnia del prepotente zio (Jo Jin-Woong), dal temperamento sadico e dispotico, nonché grande appassionato di letteratura erotica. L'uomo, che ha cresciuto la nipote sin dalla tenera età di cinque anni, trama di sposarla per impadronirsi del suo ricco patrimonio. Nel frattempo, grazie al conte Fujiwara (Jung-woo Ha), un truffatore sotto mentite spoglie nobiliari, Sookee (Kim Tae-ri) viene assunta come ancella della fragile Lady Hideko. La ragazza nasconde, però, un segreto sulla sua identità: è una borseggiatrice. Reclutata dal conte imbroglione, Sookee deve aiutarlo a sedurre la nobildonna per convincerla a fuggire con lui, così da derubarla delle sue ricchezze e rinchiuderla in un manicomio. Sebbene il piano sembri procedere positivamente, la bellezza di Lady Hideko potrebbe comprometterlo; infatti, tra l'ereditiera e la sua ancella nascerà presto una forte passione. Sookee sceglierà il sentimento o il denaro?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (19 voti)7,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mademoiselle, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

7219415  @  22/07/2025 14:43:43
   6 / 10
Faticoso, gli si sta dientro male

Oskarsson88  @  20/07/2025 00:08:21
   5½ / 10
Esteticamente ben fatto ma mi ha parecchio annoiato e ho fatto fatica a seguirlo. Come spesso accade i film Made in Asia non mi fanno impazzire.

Thorondir  @  15/07/2022 11:26:57
   7 / 10
"Mademoiselle" è un film complesso, stratificato, multi-stratificato. Su una base di partenza poco originale (quella del classico tentativo di ottenere l'eredità tramite l'inganno) Park dirige un film che cambia continuamente tono, punto di vista e che svolta più volte in una sceneggiatura che nella sua complessità sembra perdersi senza mai riuscire a ritrovarsi (sebbene il film ad un certo punto ripieghi su lunghi spiegoni per re-inquadrare la vicenda dentro coordinate che erano state spiazzate dal colpo di scena del matrimonio). Ma se è vero che a livello narrativo l'opera si perde e si contorce su se stessa è altresì vero che il tema dei sentimenti che sopraggiungono anche nella menzogna è estremamente interessante, per quanto, di nuovo, il film sembri non riuscire del tutto ad esplorarne le potenzialità. Perchè ciò che risce meglio a Park, anche in questo film, è una invenzione continua a livello registico, una regia funambolica anche in un film girato quasi tutto in interni, un susseguirsi di creazioni di immagini che rendono "Mademoiselle" un film più riuscito a livello tecnico che tematico-narrativo.

krystian  @  19/04/2022 08:24:40
   4 / 10
A dir poco disgustoso! La storia e la messa in scena sono pure di alta qualità, ma il film è colmo di esplicitissime scene di nudo che manco fosse un film p0rno, davvero fastidiose e inutili (alcune too much quasi al limite del comico). Di certo non lo riguarderò mai più…

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2022 11.21.23
Visualizza / Rispondi al commento
Filman  @  05/04/2022 10:51:14
   8 / 10
Con Park Chan-Wook ancora una volta l'Oriente sembra toccare l'Occidente, sfiorando il melodramma, accarezzando la biografia storica, palpando il noir. Truffe, menzogne e amore si intrecciano, schioccando dei colpi di scena vitali e mostrando pagine dapprima saltate che completano AGASSI (Mademoiselle) nella sua esposizione erotica, thriller e surrealista. Importantissima la presenza del sesso, dell'attrazione sessuale femminile e di quella maschile quasi come degenerazione di una rispetto all'altra. Alla fine però sulla fredda carnalità, come contro la spudorata lussuria, vince il sentimento d'amore puro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  30/01/2022 17:38:28
   7½ / 10
Un film stratificato e non semplice , figlio di una sceneggiatura complessa con un paio di buoni colpi di scena .
Ben girato visimamente da Park che regala inquadrature di interni statiche e squadrate a sottilineare rigore e tradizione che fanno poi da contrappeso alle manie e depravazioni del vecchio zio della protagonista .
Anche ben recitato dai protagonisti . Un altro buon film del regista coerano anche se non ai livelli di eccellenza della trilogia della vendetta .
Curioso che non abbia trovato una distribuzione adeguata in occidente (anche un pò triste).

topsecret  @  03/01/2022 15:07:28
   7 / 10
La durata oggettivamente eccessiva fa sì che non sia facile da rivedere ma è indubbio che MADEMOISELLE sia una pellicola di un certo spessore e di un raffinato interesse, oltre che pregno di emozioni e intrighi narrativi.
Buona la regia di Park Chan-wook, molto bella la fotografia ma molto del merito va al cast, abile e credibile, capace di interpretazioni di livello e di passionalità evidente.
Certamente vale la visione, altrettanto certa è la difficoltà nel provare così tanto entusiasmo da volerlo rivedere.

zerimor  @  24/12/2021 15:47:33
   9 / 10
Mamma mia che film! Il Signor Park non si smentisce e realizza un'altra grande pellicola, raffinata e di grande stile. Regia, fotografia e colonna sonora sono eccezionali. Intrigante la sceneggiatura, piena di suspense e con un paio di colpi di scena ben assestati. Appassionante.
Ottime interpretazioni, in particolar modo il personaggio di Lady Hideko.

Signor Wolf  @  12/12/2021 15:24:55
   8½ / 10
Un grande film con una storia truce e perversa, ma frammista con una storia d'amore non banale, si vede lo zampino del regista di Old Boy

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  17/03/2021 19:22:53
   7½ / 10
Park Chan-wook traspone un romanzo inglese nella Corea occupata dai giapponesi degli anni '30. Storia a sfondo saffico, molto ben scritta, che intrattiene nonostante la durata. Tecnicamente ottimo.

Merlino95  @  07/02/2021 21:10:12
   9½ / 10
Capolavoro di quel genio di Park che dopo la stupenda trilogia della vendetta gira un altra bomba, film del 2016 arrivato purtroppo da noi nel 2019.Che dire la regia è qualcosa di pazzesco, Park è indubbiamente uno dei registi contemporanei più importanti che mette in scena una rivincita tutta al femminile verso una società che le ha sempre sottomesse, ogni singola inquadratura è studiatissima, la storia è fenomenale, fotografia stupenda, attori bravissimi. Film da vedere e rivedere 2 ore e 20 volano. La Corea nell'ambito cinematografico negli ultimi 20 anni si dimostra pazzesca.

TheLegend  @  07/02/2021 17:25:09
   7 / 10
Stilisticamente niente da dire ma mi aspettavo di meglio da questo regista.

Javier81  @  23/05/2020 23:18:07
   8 / 10
Gran bel film, un grande inganno dalle sfumature erotiche e, sullo sfondo, il tema dell'inferiorità sentita dai coreani nei confronti dei giapponesi. Ineccepibile a livello tecnico (regia, fotografia, ecc.) la storia è strutturata in tre parti, di cui la prima è solo una bozza che svia lo spettatore, la seconda... bè, scopritelo.
Brave le attrici, soprattutto Kim Taeri che avevo già apprezzato in Little Forest.
Incredibile che non sia stato adattato in italiano e degnato solo di sottotitoli.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  17/05/2020 16:56:25
   7 / 10
Curiosa e divertente vicenda a metà tra avventura e thriller. Nulla di scontato, compreso il finale.

Mauro@Lanari  @  08/12/2019 20:43:46
   4 / 10
Softcore saffico con spiegoni quale contributo sudcoreano al "women power"? Naa: semplice adattamento cinematografico d'uno dei tanti lesbo manga ch'invasero l'Occidente.

Mauro Lanari

uby2208  @  22/10/2019 07:49:47
   7 / 10
film molto gradevole !!

suzuki71  @  02/09/2019 18:54:24
   9 / 10
Cinema d'Autore, quest'ultimo film si nutre dei tipici elementi del sapiente regista coreano: sesso-violenza (pochissima) colpidiscena-algidità, con un risultato impeccabile per resa stilistica e scrittura. giustamente premiato ai BAFTA come miglio film straniero e inspiegabilmente non candidato agli oscar (dopo aver vinto diversi premi proprio negli States).
E' un film a tratti imperdibile, dà lustro alla letteratura erotica giapponese (a quando uno sui suadenti libri mistico\erotici arabi?), accade che tutti fregano tutti in una cornice straordinariamente fotografata, dove la realtà non è proprio esattamente quella che pare. Trovatelo e vedetelo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/04/2017 21:26:06
   8 / 10
Il ritorno in patria di Park Chan-Wook dopo la parentesi americana di Stoker, è un film estremamente raffinato e complesso, strutturato in due parti più un epilogo in cui i rimandi e gli incastri narrativi si assimilano in maniera eccellente. Punti di vista che formano continui rimandi in un contesto di dominazione giapponese e posizione dominata quella coreana. Il mondo maschile che assoggetta a sua volta quello femminile, nonostante la sua vocazione ad spogliarsi della propria identità d'origine (quella coreana) per indossare i vestiti del dominatore. In questo film che utilizza gli stilemi di molti generi cinematografici unito ad un alto tasso di erotismo, la doppiezza dei personaggi è fondamentale anche per il gioco di incastri detto poc'anzi, in cui ognuno dei personaggi non riesce individualmente a manipolare gli altri. Sarà proprio la capacità di agire fuori dagli schemi precostituiti a giocare a vantaggio delle donne, le uniche capaci veramente di liberarsi del giogo coercitivo maschile e fuggire verso la libertà, mentre quello maschile è inevitabilmente condannato all'autodistruzione. La regia di Park Chan-Wook è favolosa, il film stilisticamente è di livello eccelso, ma secondo me non è solamente un discorso estetico fine a se stesso. Oltre al fumo c'è anche molto arrosto.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  26/03/2017 17:23:19
   7½ / 10
Una gioia per occhi ed orecchie, questo film di Park non rinuncia al suo gusto per la vendetta, pur relegandola al solo finale. La storia è meno complicata di quanto sembri all'inizio e col passare del tempo tutto diventa molto chiaro. Anzi, il gioco del film è nelle progressive rivelazioni e nei ribaltamenti delle situazioni stesse. Per quanto parte del gioco, ho trovato invece inutili le lunghe scene di sesso: non fastidiose quanto in "Vita di Adele" ma meno efficaci del resto della rappresentazione (che sa essere molto più erotica, quando vuole). Belli i personaggi e come si muovono nei vari registri del film (che passa dal comico, al drammatico, all'erotico, al gore)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net