madman regia di Joe Giannone USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

madman (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MADMAN

Titolo Originale: MADMAN MARZ

RegiaJoe Giannone

InterpretiPaul Ehlers, Gaylen Ross, Tony Fish, Harriet Bass, Seth Jones, Jan Claire, Alexander Murphy Jr., Jimmy Steele

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 1982
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1982

•  Altri film di Joe Giannone

Trama del film Madman

In un campeggio estivo serpeggia la leggenda di un omicida che appare quando viene evocato semplicemente chiamando il suo nome...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (7 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Madman, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  02/01/2016 15:19:33
   6 / 10
Slasher anni 80 che possiede una sceneggiatura sulla falsa riga di "Venerdì 13" uscito poco prima....
Sto notando che sono diversi gli slasher dell'epoca mai usciti in Italia(come ad esempio "Hell night" con Linda Blair) e la cosa mi stupisce un pò tenendo conto di quanto andassero per la maggiore durante quel periodo...
Comunque "Madman" non presenta nulla di più rispetto ai tanti fratellini prodotti, motivo per cui lo consiglio agli amanti del genere e lo sconsiglio a chi, questo tipo di horror vecchio stampo, non lo gradisce; ad ogni modo si tratta di un orrorino che non può mancare a chi è cresciuto facendosi dare la buona notte dallo Zio Tibia ai tempi che furono; personalmente simpatizzo per questa tipologia di pellicole e quando ne scopro una che non conoscevo sono sempre contento....inoltre questa non ha nemmeno personaggi eccessivamente stupidi come succedeva per altre produzioni analoghe...ragion per cui....

ZanoDenis  @  21/10/2015 00:42:09
   5 / 10
Slasher abbastanza anonimo che ricalca molti altri suoi "parenti" che impazzavano in quegli anni. La sequenza iniziale del racconto intorno al fuoco sembra presagire bene, ma poi il film si perde in cliché e scene per nulla memorabili. Mediocre anche a livello visivo, fotografato abbastanza male, anche nelle scene notturne che di solito sono un punto di forsa di questi slasher e recitato anche peggio, dimenticabilissimo.

alex94  @  01/04/2015 15:40:34
   5 / 10
Questo "Madman" non mi ha proprio detto nulla,l'ho trovato solo una delle tante scopiazzature di "Venerdì 13",completamente privo di tensione e poco divertente,guardabile solo grazie ad un numero piuttosto elevato di omicidi.
Pessima naturalmente la recitazione,nella media la regia,buono il make-up del mostro una delle poche cose positive di questo film.
Consigliato solo agli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  26/01/2015 15:08:33
   3½ / 10
E per qualcuno questo ridicolo slasher sarebbe un cult. Bel coraggio, non tanto perchè palesemente ricalcato su "Venerdì 13" con tanto di campeggio e ragazzini pronti ad essere utilizzati come carne da macello, e neppure per le aderenze tra il mitico Jason Voorhees e Mad Men Marz, ovvero il deforme assassino protagonista di questa pellicola. Il problema enorme, incommensurabile ed inaccettabile, sta nella qualità infima di una sceneggiatura scritta coi piedi, in cui lo schematismo è imbarazzante e la deficienza delle vittime qualcosa che va oltre lo scibile umano.
Non c'è la minima traccia di tensione e non ci si riesce neppure a divertire perchè non siamo dalle parti del trash volontario, ma di un regista (tale Giannone) che si prende maledettamente sul serio.
A ciò si aggiunga: totale (o quasi) assenza di efferatezze, penoso make up del mostro (anche per il periodo, siamo ad inizio anni '80) ed il banalissimo escamotage con cui viene evocato Mad Men. Insomma, ce n'è abbastanza per una sonora bocciatura. Per lo meno l'epilogo si salva, con una chiusura non proprio in linea con i prodotti del filone.

BlueBlaster  @  04/02/2014 03:20:10
   6½ / 10
Rispettabilissimo slasher, inedito in Italia ma cult negli U.S.A., e uno dei primi cloni di "Venerdì 13" di cui riprende la location del camping tra i boschi e musiche del killer in azione molto simili, con leggere modifiche poco riuscite, a quelle di Manfredini ma comunque non male.
L'originalità è davvero poca ma i connotati del genere di stanno tutti (ci scappa pure del mezzo sesso) e se si cerca uno slasher semplicemente classico e funzionale questo è un discreto prodotto e la sua rarità ne amplifica il piacere della visione essendo cosa di nicchia.
Siamo dalle parti dello slasher-horror visto che il "mattatore" ha poco di umano nonostante all'inizio si racconti che sia un uomo che massacrò la famiglia, ha le classiche caratteristiche fisiche dell'immaginario horror (vedersi locandina) ed il make-up funziona parecchio bene e ha qualcosa di Leatherface...l'arma utilizzata è la vecchia cara ascia :)
Regia da manuale senza guizzi ma neanche cadute, fotografia ottima (sempre in notturna) che punta tutto sul blu e riesce a dare un certo climax, montaggio per una volta decente, splatter in quantità e di buona fattura, location che sono sempre un piacere in queste pellicole per quanto banali.
Il body-count è relativamente alto (10 slasherate giuste), le morti sono tutte ben visibili e mai fuori scena, il "mostro" si vede il giusto, il sangue scorre ma purtroppo siamo carenti in originalità a parte un paio di queste (tipo la decapitazione con il cofano)!
Cast non da buttare in cui gli attori fanno il loro lavoro di macchiette e non si cerca di dare inutile profondità a personaggi che sono carne da macello (però neanche si capisce chi muore da quanto anonimi sono), da notare la già nota agli horror-fan Gaylen Ross di "Zombi" e "Creepshow"...poi ovviamente i dialoghi e le dinamiche che fanno da intramezzo agli omicidi hanno lo spessore della carta velina.........

Buono l'inizio ed i titoli con questa musichetta che assomiglia d una ballata del Sud per poi passare ad un piacevole racconto davanti al falò...qui abbiamo dei rimandi a quello che sarà "Candyman" visto che urlando il nome MADMAN si evocherà l'assassino. Il finale è anch'esso valido e ci ripropongono questa bella cantilena dopo uno scorcio di corpi dilaniati.
C'è pure una curiosità ossia l'attore Paul Ehlers (che interpreta Madman) fuggì dal set per correre ad assistere la moglie che stava partorendo e si presentò in sala parto ancora truccato da mostro e con gli abiti di scena...
Sono piuttosto convinto che per gli amanti del vecchio slasher, ripeto che l'originalità sta ai minimi, sia una pellicola che susciterà un certo interesse...si lascia guardare piacevolmente (si trova su Youtube con i sottotitoli) e ha le sue affascinanti atmosfere oltre che la giusta dose ematica :)

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2016 15.40.06
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  13/10/2011 23:08:13
   5½ / 10
Classico slasherino anni '80..i richiami a "Venerdì 13" sono fortissimi e tutto sommato il film funziona per il suo scopo. Da segnalare però alcuni aspetti negativi..in primis la pessima recitazione dei protagonisti e la "grezzaggine" degli effetti speciali con delle scene e degli omicidi troppo spesso simili e poco coinvolgenti..così così.

DarkRareMirko  @  13/05/2011 00:49:17
   7 / 10
Tra i film più simili al mitico Venerdì 13 di due anni prima; sempre un camping, sempre un assassino rompipalle, sempre ragazzotti che ci rimettono la pelle.

Poca originalità ma il film è comunque godibile; buono il make up del mostro, per lo più visibile nella parte finale. Buoni i titoli, sia di testa che di coda.

Discreto slasher non troppo famoso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net