mandy regia di Panos Cosmatos USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mandy (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MANDY

Titolo Originale: MANDY

RegiaPanos Cosmatos

InterpretiNicolas Cage, Andrea Riseborough, Linus Roache, Richard Brake, Bill Duke

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 2018
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2018

•  Altri film di Panos Cosmatos

Trama del film Mandy

Mandy è ambientato nella natura selvaggia del 1983 dove Red Miller, un uomo infestato e perseguitato, caccia una pazza setta religiosa che ha massacrato l'amore della sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (14 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mandy, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Oskarsson88  @  21/05/2024 00:04:35
   4 / 10
Nonostante abbia vinto il Sundance a me non è piaciuto. O meglio, molto belle le scelte cromatiche e il fascino dell'ambientazione, tutto il resto però viene via via sempre meno, dopo un iniziale interesse. La storia si segue male ed è troppo confusionaria. Mi ha annoiato nonostante la violenza. Ripeto, solo lo stile con le scelte cromatiche rosse e blu si salva...

topsecret  @  16/08/2023 13:26:39
   5½ / 10
Visivamente apprezzabile ma lo sviluppo narrativo è, per almeno tre quarti della durata, una lenta agonia di scene dilatate e pochi dialoghi interessanti. Si anima nella parte conclusiva mostrando un po' di pepe e sangue, ma complessivamente non mi ha colpito in maniera significativa. Cage se la cava abbastanza bene.

alessio.b  @  20/02/2023 16:01:43
   9 / 10
Mandy è un capolavoro. É un semplice racconto di amore, rabbia e folle vendetta. Semplice come sono sempre molto semplici le leggende della mitologia, ed è da lì che il regista prende spunto a piene mani. L'eroe che fin dalla prima inquadratura fa trasparire una dolente premonizione, si inabissa nella rabbia e nel dolore per risorgere come un dio ed annientare il "male". Mandy è un sogno, un viaggio, dall'inizio alla fine. Cage è grandioso nella sua bolsa disperazione e trasfigurata follia. Il colore e la musica rendono il film denso, avvolgente. Il film non segue stereotipi o stilemi del genere, ma solamente la visione del regista, che osa ed eccelle.

Mic Hey  @  05/04/2022 21:22:19
   4½ / 10
..L'unica cosa che ricorderò davvero di questo film è la suggestiva locandina!..Ci sono film originali, film d'autore, film d'avanguardia.. no questo è semplicemente un brutto film! ..vuoti interminabili, assenza di connessioni temporali, un certo compiacimento macabro fine a se stesso (e che dire di quel nudo maschile ostentato?). Buone alcune scelte cromatiche e un certo omaggio al cinema anni 70.. ma davvero non c'è altro:( Su questo genere molto meglio JACKALS, HOUSEOFTHEDEVIL, CIELODRIVE,..

AMERICANFREE  @  04/04/2020 19:39:17
   6 / 10
Difficile commentare questo film, stilisticamente e' un film originale, e' un bel trio dall'inizio alla fine. La storia e' vista e rivista, per me e' eccessivamente lento nella prima parte. Il finale mi e' piaciuto, lo splatter non manca di sicuro. Bravo Cage

alex94  @  21/03/2020 17:01:15
   6½ / 10
Una pellicola dove la forma sovrasta il contenuto,c'è un grande lavoro dietro alle immagini e dietro i notevoli effetti, molte meno invece per quanto riguarda la storia che per una buona prima parte gira a vuoto, per poi dopo riprendersi e diventare un classico revenge movie a tratti anche divertente.
Cast soddisfacente, molto sopra le righe Cage.
Personalmente nonostante i suoi limiti (tra cui anche un eccessiva durata) non mi è dispiaciuto, un trip psichedelico, follia allo stato puro, carino, vedrò di recuperare altri film di questo regista.

zerimor  @  20/03/2020 23:31:05
   7 / 10
Mi aspettavo il solito horror scadente, invece sono rimasto spiazzato. "Mandy" è un "tripudio" di suoni, immagini, colori... silenzi. Un concentrato allucinante che sorprende per alcune trovate bizzarre.

jason13  @  08/03/2020 10:31:26
   7½ / 10
Bellissimo. Ti cattura dall'inizio alla fine.

Jokerizzo  @  28/02/2020 14:09:21
   8 / 10
Contro ogni mia aspettativa!

benzo24  @  29/01/2020 20:50:20
   8 / 10
Mandy è più una droga che un film. Un'esperienza allucinata e allucinogena, che si muove sotto la forma di un brutto trip e ne prende sempre più le sembianze.

Il livello di psichedelia ipnotica di Mandy, che prende una canonica revenge story e la disintegra in una sinfonia di colori e sangue, è semplicemente indescrivibile.
Siamo dalle parti del primo Friedkin e di Jodorowsky, di George Miller e Sam Peckinpah. Tutti riletti sotto acido, naturalmente.
Dire che Mandy sia uno dei film più folli e imprevedibili degli ultimi anni, davvero, non rende letteralmente l'idea del livello di spettacolo sensoriale e provocazione artistica che sfida le concezioni dello spettatore.

Un film che abbina, e fa convivere splendidamente, la violenza più estrema, e splendidamente ironica, con l'amore più puro e solitario. Un film che brama la pace la guerra, gli eccessi con i silenzi, la perversione col sentimento. Tutto calato in un'atmosfera lisergica di pulsioni e sensazioni astratte dal primo all'ultimo secondo.

Tutto ciò, appunto, rende Mandy una delle più complete, per quanto tra le più ostiche e strambe, esperienze cinematografiche possibile. Una dose di sconfinato divertimento e costante sorpresa. Un senso di stupore pervaso da un malessere esistenziale. Non ci sono compromessi e mezze misure, Mandy va iniettato e lasciato corre libero senza alcun freno.

Budojo Jocan  @  08/05/2019 10:29:58
   6 / 10
Film la cui parte visiva è buona e probabilmente girata dal regista sotto l'effetto di qualche strana sostanza, tipo cannella, noce moscata o vai a sapere. La sostanza invece è poca cosa, la prima parte è tirata per le lunghissime e manco fosse verbosa, no, parlano poco per un'oretta e intanto ci si rigira i pollici sperando succeda qualcosa.
Nella seconda parte comincia la parte horror, finalmente, in un tripudio di sangue e musiche forse doom ma non ne so molto. Caruccia l'atmosfera malsana che si respira e Cage se la cava degnamente. Lo consiglio se avete la pazienza di superare la prima ora.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/10/2018 20:56:29
   4½ / 10
A livello formale è un revenge movie in piena regola, ma Cosmatos lo rende sovraccarico oltre ogni misura sia a livello visivo, sia a livello di citazionismo sfrenato rendendolo vacuo e pressochè ai limiti dell'inutilità. Anche l'andamento della narrazione, volutamente ieratica, infarcita di dialoghi irritanti non aiuta certo la visione di un film anche fin troppo lungo per quello che voleva raccontare. Beyond the black rainbow era tutto sommato un film sopportabile, malgrado sia sulla stessa falsa riga di Mandy, ma in questo caso la noia diventa sovrana.

jek93  @  12/10/2018 23:33:01
   3 / 10
Fil con una trama che poteva essere interessante, con una sceneggiatura e una regia che potevano davvero innalzare la qualità media: purtroppo, invece, Mandy è un pasticcio di assurdità, incongruenze, buchi di trama, eccessività e chi più ne ha più ne metta. Film che rasenta il B-movie, davvero.
Non capisco come sia possibile che sia stato tanto apprezzato in America, specialmente dai CRITICI...

VincVega  @  21/09/2018 09:34:54
   7 / 10
Adorato dai critici americani (93% di recensioni positive su Rotten Tomatoes), "Mandy" segna il ritorno in auge di Nicolas Cage, dopo tante pellicole dimenticabili e poche che possono essere considerate accettabili (la migliore probabilmente "Joe"). Panos Cosmatos dirige questo horror psichedelico e citazionista, in cui la prima parte è introduttiva, lenta, onirica e con Cage lascia spazio agli altri, si vede poco. La seconda parte è folle ed esagerata, in linea con la prestazione di Cage, abbastanza libero di fare quello che vuole. Cosmatos tratteggia un'atmosfera notturna e quasi post-apocalittica, probabilmente la cosa migliore del film. Devo dire che ho trovato la pellicola buona, ma non così speciale come hanno detto. La seconda parte, nonostante sia estremamente godibile, è un po' troppo prevedibile nelle situazioni.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066138 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net