mara regia di Clive Tonge Gran Bretagna 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mara (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MARA

Titolo Originale: MARA

RegiaClive Tonge

InterpretiOlga Kurylenko, Javier Botet, Mitch Eakins, Lance E. Nichols, Rosie Fellner

Durata: -
NazionalitàGran Bretagna 2018
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2018

•  Altri film di Clive Tonge

Trama del film Mara

La psicologa criminale Kate Fuller viene assegnata all'omicidio di un uomo apparentemente strangolato nel sonno da sua moglie e l'unica testimone è la figlia di otto anni, Sophie. Mentre Kate scava nel mistero di un antico demone che uccide le persone nel sonno, lei sperimenta gli stessi sintomi pietrificanti di tutte le precedenti vittime e spirali attraverso un incubo agghiacciante per salvare se stessa e Sophie prima che ella si riaddormenti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (6 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mara, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  26/03/2019 21:01:56
   5 / 10
Esordio tutt'altro che esaltante per Clive Tonge che dirige una pellicola che presenta un soggetto abbastanza scontato e prevedibile (di nuovo le paralisi del sonno) ed uno sviluppo della storia parecchio noioso.
Dispiace perché l'aspetto tecnico della pellicola non è affatto male (sopratutto la fotografia) ed il cast se la cava dignitosamente,peccato che la sceneggiatura risulti poco coinvolgente e la malefica presenza non sia minimamente interessante.

Jolly Roger  @  22/03/2019 21:34:48
   7 / 10
La "paralisi del sonno" è una forma di disturbo che la maggior parte delle persone ha sperimentato, almeno una volta nella vita.
Non è il dormiveglia, non ha niente a che vedere con il sonnambulismo e nemmeno con le tipiche allucinazioni che a volte precedono la fase del sonno. È una condizione diversa: il cervello si sveglia prima del tuo corpo, che è ancora paralizzato dal sonno. Perciò, per pochi secondi, a volte minuti, sei imprigionato nel tuo corpo. Così accade che, mentre si sperimentano le fasi tipiche del risveglio, ovvero la presa di coscienza di sé e degli stimoli sensoriali (luci, odori, sensazioni tattili), si sperimenta anche la condizione di non riuscire a muoversi, di essere paralizzati dentro sé stessi.
È un fenomeno scientifico che trae la sua origine dal processo di evoluzione e più precisamente dall'istinto di auto-preservazione: l'organismo secerne una sostanza che immobilizza il corpo nelle fasi di R.E.M., per bloccare i movimenti bruschi del corpo ed impedire che, sotto l'effetto di sogni o incubi, il corpo abbia reazioni e spostamenti involontari troppo violenti, che potrebbero portare la persona dormiente a farsi del male senza volerlo. Chi soffre di paralisi del sonno si sveglia quando questa specie di paralisi autoindotta è ancora in essere.

Io ho sperimentato qualcosa di simile qualche anno fa, anche se in forma molto leggera. Ricordo che mi capitò talvolta di svegliarmi, nel senso classico della parola - ovvero di considerarmi sveglio, di essere cosciente e pensare - senza tuttavia riuscire a muovermi. Mi capitava di percepire la luce oltre i miei occhi chiusi, di rendermi conto che "fuori" da me non era più buio, tuttavia non ero in grado di aprire le palpebre, che restavano giù come se fossero sbarre di metallo.
Ricordo che tutto ciò culminò con qualcosa che, ora, a mente fredda, potrei definire incubo o visione, ma che allora che mi terrorizzò per quanto fu reale.
Era quasi mattina; realizzai di essere sveglio, o comunque di non stare più dormendo, ma non ero in grado di muovermi. Sapevo di essere sdraiato nel mio letto, a pancia in su. Stavo recuperando la coscienza e le sensazioni. Più mi svegliavo, più si faceva strada la consapevolezza di avere un grosso peso che mi schiacciava. Ricordo quanto reale fosse quella percezione: sentivo qualcosa sopra di me, di molto pesante, che premeva sul mio stomaco, opprimente, che faceva male.
Con difficoltà cercai di spalancare le palpebre, finché ci riuscii. E potei vedere con i miei occhi che cos'era quel peso. E' un'immagine che non mi scorderò mai più.
C'era una persona sopra di me. Una vecchia. Nonostante la penombra, la vedevo distintamente: indossava una vestaglia azzurra e uno scialle blu sulle spalle; era magra scheletrica e con la pelle bianca come una morta. Aveva i capelli lunghi, grigiastri, ma a tratti tinti di rosso rame. Non respirava, ma era certamente viva come vivi erano anche i suoi occhi rossi e cattivi. Era immobile a gambe incrociate sul mio ventre e con le braccia conserte e mi fissava dall'altro in basso, con sguardo fisso, le pupille verso di me esprimevano un odio consapevole e maligno.
Non riuscivo a muovermi e avevo paura. Tutto sembrava reale. Stavo evidentemente uscendo da un incubo, ma quella Cosa era rimasta in qualche modo attaccata a me. Me la stavo portando dietro, dall'incubo dentro la vita reale. Stava venendo con me, non mi avrebbe lasciato andare.

Mi svegliai di soprassalto, forse anche urlando…con la netta sensazione di aver avuto un'esperienza reale. Per tutto il giorno, poi, rivedevo quegli occhi, l'espressione con cui mi aveva guardato. Era come se, prima di svegliarmi, il suo sguardo mi avesse detto che sì, ero sveglio e salvo, per stavolta me l'ero cavata.
Ma la mia salvezza sarebbe stata solo temporanea.
Che un giorno tornerò giù, nell'incubo, dove c'è lei. Mi diceva che allora ci resterò per sempre, perché non mi lascerà mai più tornare in superficie.

Ora ci scherzo sopra, perché considero tutto ciò come un brutto scherzo della mia immaginazione, ma devo dire che sul momento non fu per niente bello. Ero praticamente nella situazione di quel tipo della pubblicità, quello che si sveglia con un cinghiale sulla pancia :-) solo che io al posto del simpatico cinghialotto avevo una demonessa intenzionata a portarmi all'inferno.

Detto questo, si può ben immaginare quale sia stata la mia reazione vedendo MARA. Praticamente ho visto un film sull'esperienza che ho avuto e ciò ha indubbiamente contribuito a farmi emozionare parecchio. Devo proprio ammettere che mi ha spaventato :-)
Mara è il nome in sanscrito di un demone del sonno e nel film essa è praticamente identica a come l'ho sognata e descritta.
Credo che questo film, al di là della mia esperienza – che mi sono divertito a raccontare qui – sia girato molto bene ed ottimamente interpretato dalla protagonista. Ci sono efficaci momenti di tensione.
E poi Mara….è proprio cattivella!
Ma io questo lo sapevo già ;-)
E stanotte quindi Alice Cooper a tutto volume, docce gelate e caffè a manetta, per non addormentarmi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/12/2018 15:53:27
   4½ / 10
Fin dai titoli di testa (chiaramente ispirati a Seven) si può percepire chiaramente che questo film sia eccessivamente derivativo di altri film che hanno affrontato tematiche simili. Da un soggetto poco originale p scontato non è detto che la narrazione di una storia lo sia altrettanto, ma non è questo il caso. Purtroppo tale consequenzialità rimane nella scontatezza più assoluta, senza un minimo di imprevedibilità. Inoltre la stessa figura di Mara non è altrettanto accattivante, infatti non è altro che una variazione, tra le infinite, che ci hanno offerto i vari J-horror. Un film dimmenticabile.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  09/10/2018 12:19:17
   5 / 10
Thrillerone soprannaturale "canonico" con la bellissima O.K., tema abusato e svolgimento ordinato, qualche "jumpscare" di troppo per svegliare lo spettatore dall'intorpidimento

un compitino ben fatto tutto sommato ma sostanzialmente è un film inutile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

albert74  @  30/09/2018 22:19:57
   6½ / 10
il filone dei film - in qualche modo basati sulla privazione del sonno a causa di un demone sono diversi.
Ai già citati slunder e dead awake io aggiungerei anche fear of the dark del 2005 e under the bad (non uscito in italia).
Inoltre - in un certo senso tale filone è rappresentato bene dal film l'uomo senza sonno, senza dimenticare la pietra miliare basata su film in cui il dormire può condurre a morte certa: nightmare, e relativi seguiti!
Insomma già da questo si capisce che è un film non molto originale nel suo sviluppo. Inferiore certamente a nightmare come potenza visiva e sceneggiatura ma superiore a quelli da me citati per quanto riguarda l'atmosfera malata e una certa tensione, sicuramente di buon livello.
purtroppo la mancanza di originalità ne pregiudica il giudizio poiché - alla fine - è un film che si perde tra i tanti e non aggiunge nulla di nuovo a questo genere.

topsecret  @  27/09/2018 22:55:58
   6 / 10
E' il terzo horror che prende spunto da un disturbo reale come la paralisi del sonno per imbastire una storia dalla tensione crescente.
A differenza deglia altri due (DEAD WAKE e SLUMBER, che nulla hanno a che fare tra loro) questo MARA mi sembra un pelo più incisivo, meglio articolato e più propenso a mantenere un certo pathos fino alla fine.
C'è però da dire che le dinamiche non hanno grande originalità da vantare e il finale non lascia certo il segno, ma tutto sommato il film di Tonge si mantiene su livelli accettabili per gran parte della sua durata, offrendo una visione sufficientemente valida assestando qualche jumpscare ben costruito.
Bene, ma non benissimo, il cast.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net