mary poppins regia di Robert Stevenson USA 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mary poppins (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MARY POPPINS

Titolo Originale: MARY POPPINS

RegiaRobert Stevenson

InterpretiJulie Andrews, Dick Van Dyke, David Tomlinson, Glynis Johns, Hermione Baddeley, Karen Dotrice, Matthew Garber, Elsa Lanchester, Arthur Treacher, Reginald Owen, Ed Wynn, Reta Shaw, Don Barclay, Marjorie Bennett, Arthur Malet, Jane Darwell, Marjorie Eaton, James Logan, Alma Lawton, Betty Lou Gerson, Kay E. Kuter, Doris Lloyd, Larri Thomas, Queenie Leonard, Marc Breaux, Daws Butler, Peter Ellenshaw, Paul Frees, Bill Lee, Sean McClory, Dal McKennon, Alan Napier, Marni Nixon, J. Pat O'Malley

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1964
Generecommedia
Tratto dal libro "Mary Poppins" di Pamela L. Travers
Al cinema nel Novembre 1964

•  Altri film di Robert Stevenson

Trama del film Mary poppins

Scesa dal cielo dopo una petizione di due bambini per fare loro da governante, Mary Poppins, porta un pò di entusiasmo e serenità ma anche un pò di scompiglio nella famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,46 / 10 (126 voti)8,46Grafico
Miglior attrice protagonista (Julie Andrews)Migliori effetti specialiMiglior montaggioMiglior colonna sonoraMiglior canzone (Chim Chim Cher-ee)
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Julie Andrews), Migliori effetti speciali, Miglior montaggio, Miglior colonna sonora, Miglior canzone (Chim Chim Cher-ee)
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Julie Andrews)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Julie Andrews)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mary poppins, 126 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  14/05/2014 20:24:01
   6 / 10
Bastian contrarianesimo a me. L'ho rivisto un annetto fa dopo essermelo divorato più volte da bambino. No, nulla, non mi ha più detto nulla. Pedante, noioso e stucchevole salvo qualche interazione live-action/animazione (non totalmente nuova, ricordate in "Fantasia" ?) e le prove di Julie Andrews e di Van Dyke. La Andrews comunque non è nemmeno per scherzo protagonista della sua prova più riuscita.

Comunque, dopo la sequenze degli Elefanti Rosa in "Dumbo", dopo il visionario "Fantasia" e il lisergico "Alice nel paese delle meraviglie" ecco un altro prodotto Disney parecchio strafatto :D Nel 1964 poi cominciava già a circolare Timothy Leary e con lui le sue teorie e Hoffman aveva sintetizzato l'LSD da una trentina d'anni quindi avoja te a pillole e supercalifragilistichespiralidoso, giocattoli e vestiti che si mettono a posto da soli, donne volanti su un ombrello, borse profonde quanto la Fossa delle Marianne e viaggi dentro un dipinto sul marciapiede. Quella lì era un pusher altro che governante e baby-sitter.

Rimane qualche bel ricordo e una grande attrice ma francamente non credo lo rivedrò più.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/02/2019 10.41.21
Visualizza / Rispondi al commento
adrmb  @  28/12/2011 17:42:09
   8 / 10
Jane e Michael Banks sono due bambini infelici.
Certo, appartengono alla classe dell'alta borghesia, hanno soldi e una bella casa... ma paradossalmente sono rinchiusi in una gabbia dorata, succubi del "dominio" del padre e degli ideali della madre.
Ed ecco che interviene Mary Poppins, qui chiara metafora della fantasia: ed ecco che strappa dall'angoscia i rampolli per portarli nei regni più belli più divertenti, più colorati, che principalmente i bambini possono esplorare. Ma dietro l'apparente perfezione di questi eventi, si nascondono i problemi quotidiani degli adulti. La solarità, l'allegria, la profondità sono le medicine giuste per affrontare tali difficoltà e superarle.
E alla fine proprio il padre la persona a cui Mary Poppins ha più insegnato, che trae dalle difficoltà nuova forza, nuovi occhi, nuovo amore; idem la madre che rinuncia agli ideali per la felicità dei figli. Un finale che sembra strizzare l'occhio a quello di Peter Pan, nel quale una nave passante per il cielo catturò l'attenzione del signor Darling... Gli eventi futuri sembrano promettere bene, sembrano non pesare le condizioni sociali dell'epoca, sembra che tutti saranno felici e contenti. Una cosa a me non poco gradita; in contrasto con ciò che accadrà a Wendy o Alice, condannate a trarre la forza di lottare dai propri sogni e fantasia (anche se la prima con l'ausilio del genitore), trovandosi vittime delle stesse regole della loro società. Un finale zuccheroso, che sanziona il giudizio finale sul film eliminando mezzo punto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2013 22.25.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  28/05/2008 19:27:36
   6 / 10
Non posso di certo affermare di essere rimasto incantato dinanzi a quello che da molti è considerato un capolavoro inarrivabile della disney
Mi dispiace andare controcorrente, ma io -ora come da bambino- ho sempre profondamente odiato l'eccessivo buonismo e le " tonnellate di miele" che trapelano da ogni singolo fotogramma.
6 all'ottima colonna sonora...

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2009 14.43.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  24/03/2008 20:59:15
   10 / 10
Due penny ti fanno comprar
carta e spago e puoi fabbricar
il tuo paio di ali per poi volar
dello spazio padron
col tuo bel aquilon.

Meraviglioso Mary Poppins, pieno di zucchero e di fantasia.
Indimenticabili gli spazzacamini ballerini.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/03/2008 16.34.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/02/2008 14:01:39
   5 / 10
Mai piaciuto, nemmeno da bambino. Supera il mio tasso di mielosità sopportabile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2008 21.10.14
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  03/02/2007 13:36:29
   8 / 10
Divertente e simpatico film con una splendida Julie Andrew, anche se il suo personaggio risulta un pò antipatichello in certi casi.
Da piccolo vnon era tra i miei preferiti. L' ho un pò rivalutato successivamente.
Mitico il personaggio dello spazzacamino che solo di recente ho scoperto che era intepretato dal protagonista di "Un detective in corsia".

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/10/2014 20.47.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  22/11/2006 19:55:55
   3½ / 10
un film odioso per un'altrettanto odiosa Mery Poppins...peccato per Julie e le colonne sonore

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2007 16.33.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  26/09/2006 20:37:09
   10 / 10
che fiaba delicata e meravigliosa.
l'atmosfera molto british mi catturava inesorabilmente ad ogni visione.
il finale mi ha sempre lasciato un po' l'amaro in bocca...

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2006 17.37.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  11/06/2006 17:40:31
   10 / 10
Uno dei film fantasy più belli, ma sopratutto una delle favole più belle della storia del cinema. Oltretutto è in assoluto la prima pellicola a mescolare personaggi in carne ed ossa a cartoni animati, con un risultato a dir poco esaltante anche in considerazione dell'anno di produzione (1964). Il peronaggio di Mary Poppins è simpaticissimo, ma anche Bert (interpretato da Dick van Dycke) ci mette del suo. Le canzoni sono tra le più belle della storia del cinema e le scenografie sono molto belle. Quando lo si rivede si ritorna sempre un po' bambini.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2006 21.01.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/04/2006 12:10:03
   7½ / 10
Sicuramente un cult della commedia family anni 60 carina, tenera e originale. Un film soprattutto x i bambini xkè nn usa termini volgari e insegna alla buona educazione. X esempio fa capire a loro di riordinare la camera, di essere garbati con le xsone ke nn si conoscono, di obbedire ai genitori, ecc… Carina l’idea di aggiungere una parte cartone animato nel film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/05/2006 20.37.01
Visualizza / Rispondi al commento
massimo82  @  13/11/2005 19:01:56
   10 / 10
STREPITOSO ALL'ENNESIMA POTENZA.... DIVINO con quelle canzoni splendide.........

come resistere??????????????
come??????????

a proposito questo è per thohà : non capisci nulla di cinema....

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2006 16.14.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  10/10/2005 14:17:45
   4 / 10
Non mi è mai piaciuto. Ma neanche un po'.
Penoso! Mi spiace per gli amanti del genere, non è mia intenzione polemizzare: a me ha fatto senso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2015 22.34.30
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  10/10/2005 13:41:12
   8 / 10
bello! votate MISSION.............

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2006 09.11.08
Visualizza / Rispondi al commento
mademoiselanne  @  21/04/2005 15:12:13
   10 / 10
un film che mi fa ritornare bambina e sorridere sempre al mondo.
una favola sempre attuale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2005 14.31.32
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063010 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net