mayhem regia di Joe Lynch Usa 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mayhem (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAYHEM

Titolo Originale: MAYHEM

RegiaJoe Lynch

InterpretiSteven Yeun, Steven Brand, Samara Weaving, Caroline Chikezie, Kerry Fox, Dallas Roberts

Durata: h 1.26
NazionalitàUsa 2017
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2017

•  Altri film di Joe Lynch

Trama del film Mayhem

Un virus trasforma gli avvocati di uno studio legale in belve sanguinarie, portando alla luce i loro istinti primordiali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (6 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mayhem, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jokerizzo  @  29/03/2020 14:32:40
   8 / 10
Otto film di intrattenimento , violento al punto giusto e ottimamente interpretato! Promosso!

alex94  @  21/05/2019 23:59:15
   7 / 10
Una bella sorpresa questa pellicola di Joe Lynch,che nonostante le quantità di sangue e violenza spiattellate sullo schermo si rivela fin da subito maggiormente concentrata sulla satira e sulla commedia.
L'incipit iniziale spiega allo spettatore come agisce il virus,per poi concentrarsi sul nostro protagonista,interpretato da Steven Yeun (quello di The walking dead) che dopo essere stato licenziato e contagiato dal virus deciderà di fare la festa ai capoccioni dell'azienda per la quale lavorava.
Niente male la storia che per quanto non originalissima presenta un ritmo parecchio adrenalinico,carina anche la struttura simil videogioco,nella quale il nostro eroe in ogni piano dell'azienda si ritrova a dover affrontare un nemico diverso, fino all'immancabile scontro finale.
Il cast forse non sarà proprio il massimo ma la pellicola alla fine è ben costruita e gradevole da vedere,un buon intrattenimento.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/05/2018 10:05:04
   7 / 10
Le somiglianze con il recente "The Belko Experiment" ci stanno, anche se poi "Mayhem" prende strade differenti, utilizzando l'epidemia virale che annulla i freni inibitori come mezzo per suggerire una ficcante satira sociale inerente clienti insoddisfatti o lavoratori ingiustamente repressi, pronti a vendicare con le maniere forti i torti subiti.
La struttura stile videogame con un avversario sempre più forte da sconfiggere e relativa key card da ottenere per accedere al " livello" successivo non è limitante, in quanto il ritmo è costante vertiginosa e il notevole body count ammette ben poche distrazioni.
La salita verso la sommità del grattacielo è quindi metaforica ascesa verso il male, un raggiungimento di quei piani alti ove regnano i reali colpevoli dei malesseri attuali. Non sono probabilmente casuali nemmeno le scelte di casting: ovvero un sino-americano, quindi appartenente ad una " minoranza" razziale, ed una donna, due tipi di persone a cui, spesso, società e ambiente lavorativo concedono poche tenerezze.
È la rivincita degli emarginati anche se visto l'argomento si sarebbe potuto alzare l'asticella della ferocia (non tragga in inganno l'incipit), le efferatezza non mancano ma tutto è piuttosto controllato, preferendo un approccio più ironico che shockante. Il lavoro di Joe Lynch pur elementare risulta trascinante e divertente, un bel salto di qualità del regista autore in passato di film piuttosto anonimi come "Wrong Turn 2" e "Everly".

topsecret  @  19/05/2018 21:49:45
   6 / 10
Dello stesso genere preferisco THE BELKO EXPERIMENT, almeno c'è più sangue e più varietà di uccisioni.
Questo MAYHEM invece, pur vedibile, non ha nulla di eccezionale da presentare, nè di originale, e scivola via tra un po' di sangue e qualche spunto critico etico.
Nulla per cui esaltarsi.

alberto9  @  29/04/2018 17:59:42
   7 / 10
Un film un po' pazzo: ma chi durante il lavoro non avrebbe avuto voglia una volta nella vita di mandare a quel paese tutti i colleghi?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/01/2018 23:37:38
   7 / 10
Mayhem parte da un buon spunto, cioé un virus che toglie ogni freno inibitore a chiunque sia contagiato. Sulla falsariga del demone sotto la pelle, però non limitato dalla sola disinibizione sessuale come nel film di Cronenberg. Se una persona viene contagiata non ha più il controllo di se stesso, intermini prettamente legali. Di conseguenza ogni azione che si compie, persino l'omicidio, non è imputabile al suo esecutore. Di conseguenza si può fare ogni cosa godendo della più completa immunità.
Tutto Mayhem è un viaggio verso una catarsi totale e liberatoria. Se il luogo del contesto può essere visto, in circostanze normali, come un covo di complotti e doppiogiochismi, il virus fa emergere tutto alla luce del sole. Niente sotterfugi o altre menate simili. Di carneficina in carneficina ci si sposta dal basso verso l'alto, come in una ipotetica lotta di classe all'interno di un sistema votato al capitalismo selvaggio. Anche se manca di spunti veramente originali, l'insieme viene gestito al meglio: dall'azione pura che non concede pause, alla caratterizzazione degli attori, essenziale ma lontana dal macchiettismo. Bravi sia Yeun che la Weaving.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net