maze runner: la rivelazione regia di Wes Ball USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

maze runner: la rivelazione (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAZE RUNNER: LA RIVELAZIONE

Titolo Originale: THE MAZE RUNNER: THE DEATH CURE

RegiaWes Ball

InterpretiDylan O'Brien, Kaya Scodelario, Thomas Sangster, Rosa Salazar, Dexter Darden, Walton Goggins, Katherine McNamara, Aidan Gillen, Paul Lazenby, Nathalie Emmanuel, Will Poulter, Patricia Clarkson, Giancarlo Esposito, Barry Pepper, Jacob Lofland

Durata: h 2.22
NazionalitàUSA 2018
Generefantascienza
Al cinema nel Febbraio 2018

•  Altri film di Wes Ball

Trama del film Maze runner: la rivelazione

Nel terzo capitolo dell'avvincente saga distopica per ragazzi basata sui romanzi di James Dashner, Maze Runner: La rivelazione, vediamo Thomas (Dylan O'Brien) e i Radurai unire le forze con i ribelli del "Braccio Destro" per salvare l'amico Minho, rapito durante lo scontro a fuoco dalle truppe del W.C.K.D. Il giovane Velocista, a capo del gruppo di adolescenti sopravvissuti alla prigionia della Radura e alla disperata fuga nel deserto, è determinato a trovare una cura contro il virus mortale che si è abbattuto sul pianeta. La ricerca, irta di sfide e ostacoli insormontabili quasi quanto le pareti del Labirinto, metterà a dura prova l'amicizia e i legami creati tra i ragazzi. Soprattutto quello tra il giovane protagonista e l'enigmatica Teresa (Kaya Scodelario).

Film collegati a MAZE RUNNER: LA RIVELAZIONE

 •  MAZE RUNNER - IL LABIRINTO, 2014
 •  MAZE RUNNER: LA FUGA, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (21 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Maze runner: la rivelazione, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  11/09/2024 23:15:15
   7 / 10
e si arriva al finale, un finale che secondo me convince in pieno anche grazie al fatto che è quello meglio diretto.
saga promossa.

maxi82  @  15/10/2022 18:04:49
   7 / 10
Un ottimo finale,non ci si annoia mai...due ore e venti di intrattenimento con ottime scene,azione ed effetti speciali;più o meno si capisce tutto ed e abbastanza scontato ma rimane un'ottima produzione

DarkRareMirko  @  16/03/2021 20:36:11
   7 / 10
Discreto intrattenimento futuristico, con cast discreto (c'è l'Esposito di Fa la cosa giusta!) e buoni effetti; il target è ovviamente quello giovanile/adolescenziale ed inquietante il fatto che nel film buona parte della popolazione già indossasse mascherine.

Vedrò anche gli altri 2.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/01/2019 08:06:25
   6 / 10
Dopo il deludente secondo capitolo ecco che si chiude in sordina (vista la discesa degli incassi) questa trilogia che seppur poco innovativa era cominciata con un episodio curioso come quello del labirinto.
Quanto meno pero' l'assenza di questa location viene sopperita da un buon intreccio di azione e sentimento con alcuni protagonisti che lasceranno la scena definitivamente, e non era cosi scontato.
In definitiva, ci siamo divertiti, anche se non troppo e sicuramente non sentiremo la mancanza di questa trilogia.

ragefast  @  22/07/2018 22:05:26
   6½ / 10
Ultimo capitolo di una saga partita bene, con la giusta dose di adrenalina, mistero e una discreta ventata di novità, per poi calare vistosamente con il secondo episodio, che di originale aveva ben poco.

Con questo terzo e ultimo episodio, si volge al termine della vicenda e alla resa dei conti. Ambientazioni e svolgimento ricordano per certi versi "Il canto della rivolta" di Hunger Games (la missione segreta per infiltrarsi nella roccaforte degli abbienti, la solita giostra degli amici/ostaggi da liberare, l'assalto finale, etc.), con l'aggiunta di tutta la storia del virus e della cura per risollevare le sorti dell'umanità. Tanta azione, tanti avvenimenti e diversi capovolgimenti di fronte nelle due ore abbondanti di visione, condite anche da qualche...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nulla di stravolgente, una chiusura dignitosa di una saga che, tuttavia, credo non sarà ricordata a lungo (a parte qualche peculiarità del primo film). Se non altro, "Maze Runner" è riuscita a vedere per intero la luce sul grande schermo, a differenza di "Divergent".

camifilm  @  10/06/2018 13:15:45
   7 / 10
Non c'è dubbio che la parte più intrigante e avventurosa sia stata la prima: il labirinto.
Nel suo insieme è una bella saga che mostra la crescita, gli inganni, il coraggio di un gruppo di compagni che devono prima iniziare a fidarsi fra di loro e poi dopo aver compreso il nemico, distruggerlo.

Come effetti scenici ce ne sono molti di belli in questa terza parte. Forse esagerata la scena del pullman tirato su con la gru... Ma va beh.

Sicuramente una bella terza parte che chiude la saga in modo dignitoso. Ripeto, il primo capitolo del labirinto non si batte.

Ps. In un certo senso questa terza parte può essere vista anche senza aver visto le due precedenti e questo mi piace.

cort  @  18/02/2018 20:11:56
   6½ / 10
film diretto bene con una buona fotografia ed effetti speciali. la trama e un pò sempliciotta e gli attori solo discreti.
Consigliato a chi non chiede profondità nella trama, a chi importa non si aspetti un film eccezionale ma fa il suo.

Crystal_89  @  15/02/2018 11:12:55
   7 / 10
Degno finale di una saga sottovalutata ma onesta, che mantiene le promesse: a mio parere, la migliore degli ultimi anni nel genere distopico per ragazzi (sì, decisamente molto meglio di "Hunger Games").
Buon mix di azione e storia, a differenza del 1° capitolo (quasi solo storia) e del 2° (quasi solo azione). Effetti speciali ottimi e buona prova del cast.
Spero che esca anche un prequel, visto che è presente nella saga letteraria.

Arkantos  @  13/02/2018 10:24:21
   6½ / 10
Se non fosse per un problema che dirò nello spoiler il film avrebbe avuto 7.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Infatti il finale di Maze Runner recupera rispetto al secondo capitolo nel montaggio meno "tagliato" e nel ritmo più costante, più o meno è quasi ai livelli del primo, condividendo i soliti pregi: buoni effetti, regia che fa il suo dovere e vanta pure qualche idea interessante come il villain. Buon film che riesce a chiudere il cerchio e che, a differenza di vari franchise, ha avuto la decenza di non essere stato diviso in due parti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2018 15.29.20
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  07/02/2018 19:35:04
   8 / 10
A mio parere il migliore dei tre. Carico di azione e non annoia mai ma ho notato anche dei colpi di scena. Parte bene e continua che è una meraviglia. Si conclude degnamente la trilogia.

Manticora  @  07/02/2018 10:48:32
   6½ / 10
Dopo la visione dell'ultimo capitolo della trilogia di Maze Runner sono arrivato alla conclusione che il genere Young Adult è morente. Hunger Games dopo quel polpettone di Twilight aveva in parte sconvolto le basi del genere, merito della storia e degli attori, Divergent invece era stata una mezza scommessa fallita dopo la partenza, Shadowhunter un mezzo fallimento, poi Fallen ennesimo tentativo scomparso presto dai radar. Maze Runner si è posizionato nel mezzo, non primeggiando ma neanche fallendo di misura, dopo un inizio nel primo film coinvolgente e misterioso alla LOST per intenderci il seguito aveva un pò deluso le aspettative. L'idea si un mondo alternativo metteva in campo una verità più semplice, nessun futuro creativamente distopico, ma il classico mondo post-apocalisse, dove il solito virus aveva sterminato la razza umana creando i soliti zombi, giusto per sfruttare l'onda di Walking Dead. La fine del secondo capitolo aveva lasciato tutto temporaneamente in sospeso, per il confronto finale, in questo caso tutto gira intorno alla liberazione di Minho. Il regista Wes Ball si dimostra comunque un solido professionista, con una regia calibrata e senza sbavature e fronzoli ha saputo gestire una produzione di 180 milioni di dollari distribuiti in tre film, con un uso del budget, soprattutto nella terza parte che a tratti sfiora il kolossal. Gli attori sono dei comprimari dove a parte la Kaya Scodellario( occhioni) spicca Dylan o'Brien, giovane attore che cerca di emergere, ma a meno di miracoli in recitazione e progetti rischia di finire presto nel dimenticatoio( o in qualche serie tv). Rosa Salazar è un in ombra, ma la ragazza sta aspettando semplicemente di lanciarsi nel panzer kunst di marte in Alita Battle Angel, quindi tutto sommato la sua prova attoriale è poco incisiva. Invece come al solito con gesti ed occhiate, ancora una volta Will Poulter dimostra di poter diventare un notevole caratterista, ovviamente se sceglierà i film giusti. Il colpo di scena non è telefonato, ma funziona egregiamente. Il personaggio di Newt idem, e poi il villain Aidan Gillen sa essere str...zo come non pochi, risultando una canaglia credibile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il finale con l'assalto alla città, con annesso camion kamikaze e battaglia per le strade intrattiene. Purtroppo i limiti della storia sono evidenti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
non ci sono grosse novità, è un film per ragazzi con una trama prevedibile che intrattiene ma nulla di indimenticabile, a tratti una certa atmosfera horror. E fortunatamente è finita, perchè il finale-finale era PESANTUCCIO.

Wilding  @  03/02/2018 11:14:03
   7 / 10
Di gran lunga superiore al precedente capitolo è anche il più avvincente ed entusiasmante della saga. Una saga così così ma questa pellicola chiude più che dignitosamente la trilogia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2018 14.01.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net