michael moore in trumpland regia di Michael Moore USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

michael moore in trumpland (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MICHAEL MOORE IN TRUMPLAND

Titolo Originale: MICHAEL MOORE IN TRUMPLAND

RegiaMichael Moore

Interpreti: -

Durata: h 1.13
NazionalitàUSA 2016
Generedocumentario
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Michael Moore

Trama del film Michael moore in trumpland

Ohio: Michael Moore tiene uno show-comizio a favore della democratica Hillary Clinton, in vista delle elezioni presidenziali Usa di novembre 2016, in una roccaforte di Donald Trump, l'avversario repubblicano alle urne e futuro Presidente degli Stati Uniti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,50 / 10 (2 voti)3,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Michael moore in trumpland, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

tarr97  @  18/06/2018 23:44:44
   1 / 10
ed io che pensavo che peggio di fahrenheit 911 non ci potesse essere niente. è invece "MICHAEL MOORE IN TRUMPLAND" insieme a" Pets or Meat: The Return to Flint", e "Captain Mike Across America" oltre ad essere il nulla è anche il film piu' di parte e propagandistico di moore . un tempo Moore anche se palesemente liberale riusciva in qualche modo a mascherare la sua politica riuscendo ad ingannare il cittadino medio e inducendolo a pensare che moore non stesse facendo propaganda ma il paladino. qui moore è incoerente con il suo passato, un tempo Moore diceva di odiare il presidente Clinton defindedolo un inetto ,poi sorpresa sorpresa Clinton pubblicizza ed elogia Fahrenheit 911 e ora Moore elogia Hilary Clinton leccandole il sedere a piu' non posso e fa le conferenze insieme a lei. e qui cominci a capire che tra i liberali c'è tutto una sorta di catena dove ognuno a la sua parte la Clinton deve essere presidente e allora serve qualcuno che le faccia pubblicità quindi si chiamano personaggi celebri che piacciono al pubblico come Rober de Niro , Harvey Keitel, Whoopi Goldberg o Micheal Moore., curiostà Moore prima di fare il servo della Clinton era per il liberale Bernie Sanders. vista la sua grande popolarità tra i poveri la Clinton prima l' ha fatto salire sul palco insieme a lei e poi gli ha tolto i seggi elettorali cosi da togliersi dalle scatole per non rischiare di farsi fregare da questo povero è illuso vechietto . e da allora Moore non fa' altro che elogiare la signora Clinton. non aspettatevi chissà che grande rivelazione in questo documentario Moore è semplicemente su' un palco di un teatro a Newark, Ohio una città con molti cittadini pro-Trump. e dice que quattro steriotipi su Trump. dice che è razzista che è xenofobo, che è un guerrafondaio ecc. ecc. dice che è un dittatore malvagio. Micheal Moore è passato dall' odiare la Hillary a diventare il suo "portavoce", questo ti porta pensare. e ti fa capire di quanto egli sia falso ipocrita egosita . questo personaggio che fa documentari per il popolo e per i poveri. È in realta un uomo super ricco che ha fatto i soldi con la diffamazione la bugia dicendo di essere contro il capitalismo, ma in realtà ha un super capitale di $50,000,000 milioni di dollari . insegna agli altri a non costruire muri mentre vive in un'enorme villa privata da $5,000,000 milioni di dollari,chiusa al pubblico con tutti gli antifurti recinti, steccati e muri.Non c'è nulla da salvare neanche il montaggio toccante alla Sergej Michajlovič Ėjzenštejn tipico dei film di Moore, questo documentario. È spazzatura totale.

Il primo tempo è dedicato a ridicolizzare Trump e i suoi sostenitori. Moore quindi dichiara apertamente che Trump non farà nulla che promette e che i suoi sostenitori si pentiranno di averlo eletto il giorno dopo. Egli fornisce zero argomenti, ragionamenti o prove per questo. Invece suona una schifosa sceneggiatura di una serie televisiva che mette in ridicolo Trump nel giorno dell'inaugurazione.

La prossima metà è spesa cercando di convincere gli spettatori a votare per Hillary. Ancora una volta, Moore non ha assolutamente alcun argomento, logica o ragionamento sul perché qualcuno dovrebbe votare per Hillary. Ecco le 3 tattiche che usa per cercare di indurci a votare per Hillary: 1. Ci dice che dovremmo eleggere Hillary perché è una donna. 2. Ci dice che ha un "pensiero pazzo" che Hillary potrebbe essere letteralmente Bernie Sanders travestito. 3. Si rompe e ci implora semplicemente di andare a votare per Hillary.

È tutto così retorico , pro liberale ipocrita e ridicolo. Scusa Moore, ma non seleziono un candidato in base al sesso. Scusa Moore, ma non sto intrattenendo la ridicola fantasia secondo cui Hillary potrebbe essere buona e rivoluzionaria come Papa Francesco; lei è altrettanto probabile che sia Hitler o la fatina dei denti. E scusami Moore, ma sono disgustato che tu possa fare un film per chiederci di votare per qualcuno quando non puoi nemmeno spiegare il perché. o obbligare qualcuno a votare un politico/a che non le piace questo si chiama provocazione. il punto di vista de liberali . è tutto in bianco e nero (Mindistic dualistico) Trump cattivo ,Hilary buona.Mr. Moore non ha uno specchio magico che sussurra il futuro nel suo orecchio ... come può fare previsioni della america sotto il governo Clinton o il governo Trump?.
Quando vedremo Michael Morre a Clintonland? Moore ha persino mentito riguardo la vincita di Trump prima aveva messo un post dove metteva in evidenzia un tot di motivi per cui trump non avrebbe vinto. alla vincita di Trump , Moore ha cancellato quel post è ne ha messo un'altro dove diceva i vari motivi per cui Trump avrebbe vinto. in breve Moore si è rivelato un ipocrita come sempre questo è forse il documentario piu' moscio che Moore potesse
fare. prima di tutto chi è Moore per dire che Trump è un pazzo xenofobo?
poi il contenuto vuoto,vuoto e ancora vuota. una volta Moore aveva la decenza di fare documentari falsi ma tecnicamente ben fatti con una storia falsa pensata a tavolino e ben fatta. oggi Moore è involontariamente stanco,vecchio , cotto, bollito, e moscio.
alla fine il "cattivissimo" Trump è stato uno dei pochi presidenti a lottare contro il terrorismo islamico, a essere giustamente senza peli sulla lingua su twitter , a condannare l'economia globale dell' unione europea, a proteggere israele dall' antisemitismo e dalla palestina (ovviamente i palestinesi essendo islamici e poveri il political correct ci impone di piangere su di loro e di non guardare i loro orrori come i bambini soladato o le lapidazioni delle donne o il razzismo antisemitia contro israele . ovviamenti i cattivi sono sempre gli ebrei sporchi, bugiardi, sionisti, Assassini mai parlare per esempio che israele è una delle poche democrazie nelle terre orientali o del rispetto per la donna o degli ospedali in cui vengono curati anche soldati nemici ovvero i palestinesi) o ha cercare di dialogare con la corea del nord. riuscendo persino ha incontrare Kim Jong-un. cosa che in 70 anni nessun presidente degli stati uniti era riuscito o voleva fare. ovviamente internet , televisione, giornali(a parte IL GIORNALE e LA LIBERTA' )non ne hanno parlato di questo incontro che rimarrà nella storia. in sintessi se tu pensi che Trump sia un criminale ,xenofobo. ecc. sei volente o non volente un lobotomizzato. uno schiavo del pensiero unico (dal francese pensée unique) .Il Pensiero Unico è il riflesso della globalizzazione sul piano delle idee e dei comportamenti. Siamo rimasti senza miti ed eroi. Per la prima volta nella storia, non abbiamo una vera visione del mondo.l' epoca del pensiero unico è peggio dell' epoca nazista, almeno un tempo c'erano nazisti e anti-nazisti .al giorno d'oggi non esiste ne la destra ne la sinsitra, non fa piu' nessuna differenza stare dalla parte del bene o dalla parte del male.La visione del mondo è connessione e relazione, come logos e mythos, polis e religio, amore e amicizia; genera attività spirituale, suscita il pensare e l'agire che connotano la nostra umanità. È intelligenza del reale. Dalla visione del mondo sorge la linea di confine che tracciò Dante tra i bruti e chi segue virtù e conoscenza. Anche la brutalità evolve col tempo. Si può viver come bruti pur navigando in borsa e maneggiando l'iPad. Il bruto, nota Vico, non si muove di sua iniziativa ma è mosso, soggiace a stimoli esterni, è eterodiretto, non decide ma è determinato dai suoi impulsi o pulsanti, programmato come un automa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2018 21.23.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/11/2016 23:20:35
   6 / 10
E' un Moore a suo modo coerente in Trumpland come nel resto della sua filmografia. Coerente nei pregi e nei difetti. In questa sorta di finto comizio il regista americano tasta il polso a quell'America dalla tanta rabbia sotto la cenere e che numeri alla mano è stata decisiva nell'elezione di Donald Trump. A Moore va dato atto che conosce questo tipo di elettorato, non necessariamente bigotto o retrogrado, ma accomunato da una rabbia tale contro il sistema, dove il voto rappresenta in fondo l'unica arma a sua disposizione. Girato in tempi non sospetti, cioé a distanza di qualche mese dalle elezioni Moore compie un'analisi intelligente e non superficiale, malgrado i toni si mantengano leggeri. Ma dove fallisce Moore é nell'offrire, peraltro senza una profonda convinzione considerando che non ha mai votato la Clinton, un'immagine fin troppo idealizzata della ex first lady, probabilmente lontana da quella reale. Il messaggio non è passato e Moore stesso dopo le elezioni aveva dichiarato la troppa sottovalutazione del fenomeno Trump, emblema di un malessere profondo che i democratici non hanno compreso nella sua interezza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net