mi chiamo francesco totti regia di Alex Infascelli Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mi chiamo francesco totti (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MI CHIAMO FRANCESCO TOTTI

Titolo Originale: MI CHIAMO FRANCESCO TOTTI

RegiaAlex Infascelli

InterpretiFrancesco Totti, Ilary Blasi

Durata: h 1.46
NazionalitàItalia 2020
Generedocumentario
Al cinema nell'Ottobre 2020

•  Altri film di Alex Infascelli

Trama del film Mi chiamo francesco totti

E' la notte che precede il suo addio al calcio e Francesco Totti ripercorre tutta la sua vita, come se la vedesse proiettata su uno schermo insieme agli spettatori. Le immagini e le emozioni scorrono tra momenti chiave della sua carriera, scene di vita personale e ricordi inediti. Un racconto intimo, in prima persona, dello sportivo e dell'uomo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (12 voti)7,29Grafico
Miglior documentario (Premio Cecilia Mangini)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior documentario (Premio Cecilia Mangini)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mi chiamo francesco totti, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

polbot  @  10/01/2023 00:02:17
   7 / 10
pak7  @  22/03/2022 20:59:31
   7 / 10
Questo voto solo per la simpatia che mi ha sempre regalato Totti, persona umile e per bene. mai fuori posto.
Il documentario ripercorre la vita di Francesco, nel finale sa anche commuovere, ma l'ho trovato troppo autocelebrativo, con frasi del tipo "ah ma se il rigore lo battevo io....avrei segnato".
Da vedere, comunque, per gli amanti del calcio.

camifilm  @  14/03/2021 16:06:00
   7½ / 10
Il ferro va battuto sin che caldo.
Tutto passa. Fortunatamente non per i tifosi veri.
Sono le tv, i giornali, gli sponsor,...e come abbiamo visto gli allenatori stessi a usarti quando gli servi e raggiunto la loro vetta a ripudiarti.
Quindi giusto momento per uscire questo documentario calcistico.

Forse non lo avete apprezzato, ma le immagini del matrimonio con le parole del prete chiaramente rivolte alla coppia, possono essere anche viste come la conferma sposalizio con la Roma che lo stava perdendo. Si passa dalle frasi di dubbio alla certezza del matrimonio doppio.

Giocando a calcio si capisce.
A 14 anni non puoi andare a pizzeria sabato sera. A 16 18 in discoteca... Se vuoi arrivare devi avere orari e fatiche che alla playstation non inseriscono.

Totti è un ragazzo di Roma.
Per assurdo forse l'ho vista più io di lui, che sto al nord.
Questo è il sacrificio. Sin da ragazzino.

Bellissime le immagini di confronto delle giocare da ragazzino con quelle da campione. Queste basterebbero a molti padri a ragionare sulle capacità dei figli senza costringerli a personali perduti sogni.

Ovvio che qui parla Totti. È il suo film. Credo anche difficile da realizzare in 1h40minuti...mettere scegliere montare video e frasi.

Ha fatto benissimo a mettere le immagini del calcio a Balotelli, lo sputo in nazionale, la spinta al preparatore... Perché il calcio è passione viva. Non è lavoro, dove puoi lasciare da parte i sentimenti, è un gioco e fortunati chi lo riesce a perseguire...tolti alcuni esempi, sono vite difficili da affrontare e non solo auto di lusso che sono sponsor e spariscono a termine carriera.
Guardate tra le righe il discorso Cassano. Una gioia agli occhi vederli giocare, ma poi come la chiude?
Dopo real Madrid... Praticamente.

A me basta che Totti e Ilary abbiamo dimostrato di non essere solo calcio e veline.
Hanno realizzato una bella famiglia.

Il finale con il canto Anima Chriti, bellissimo.

Totti non è Gassman Vittorio, con la voce impostata e ci mancherebbe. Trovo sia giusto che a narrare le cose sia stato lui.
Chi avreste messo altrimenti a dire quelle chiare parole su certe questioni?

Mancano degli anelli... Ad esempio il parere su Capello alla Juve. Ma forse giustamente il film era su Totti, nemmeno sulla Roma.

Riguardo alla prima frase del mio commento. Grazie a Totti qualcuno tornerà a chiedersi che fine abbia fatto Giannini... Il principe. Grande omaggio iniziale al numero 10 idolo di Totti... Ps. Io son del periodo Falcao, e son juventino.
Ho veramente provato amarezza per trattamento ultimi anni da parte di società assente e lontana dal cuore romano, e da questo allenatore.

Bella opera.

Le invasioni di campo di un tempo... Sono un brutto ricordo. Stupidi anche se vanno a bloccare partita.

Interista90  @  27/01/2021 18:12:18
   6 / 10
Condivido il commento precedente. Lui appare troppo protagonista... qualsiasi cosa dice, vuole che gli si dica di sì e basta, senza porre opposizione.
La sufficienza viene comunque raggiunta dal fatto che è bravo a rimarcare la sua "Romanità" e di tutta la città. Avrebbe potuto guadagnare molto di più giocando altrove, invece è riuscito a diventare la bandiera di una città, ed a coinvolgere tante persone ad essere passionali per la Roma (impressionanti le immagini relative alla festa dello scudetto). Oggi purtroppo queste bandiere non esistono più, e vince solo il Dio denaro.

marcogiannelli  @  26/12/2020 23:51:08
   6 / 10
La voce narrante di Totti mi ha un pò snervato.
Eh ragà, non sa parlare, mi dispiace.
Poi carino eh, ma cosa non sapevamo?
E poi troppo autoreferenziale, mai un'opposizione, mai il contraddittorio.
Lui è Dio e dovete essere d'accordo.
Bravo Infascelli a enfatizzare i momenti più cinematografici.
Ma io non ci sono cascato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/11/2020 23:15:57
   7 / 10
Non sono Romanista ma come amante di questo sport non posso che celebrare le lodi di questo fantastico giocatore. Il documentario di Infascelli non richiede molto impegno ma è un'occasione per rivedere le gesta di questo campione raccontate in prima persona dal protagonista.
Qualche aneddoto simpatico e tanti, tanti gol.
Devo ammettere che il finale ha emozionato e commosso anche me...

Goldust  @  26/11/2020 11:19:00
   9 / 10
Diciamolo subito prima di passar per disonesti, i voti assegnati a film/documentari come questi devono fare necessariamente i conti con il tifo, la simpatia del personaggio protagonista del racconto, le emozioni che il campione ci trasmette. Così l'operazione può trovare estimatori e detrattori a seconda della casacca e quindi, a conti fatti, il voto finale potrebbe non essere la spia esatta di quello che ci si appresta a vedere. Detto questo ho trovato il lavoro di Infascelli molto coinvolgente anche perchè a raccontare le gesta sportive e non di uno dei più grandi calciatori nazionali di tutti i tempi - forse il più grande - c'è proprio lui, Francesco Totti, che si immerge nel suo personale racconto con ironia e sorprendente onestà intellettuale ( vengono evidenziati tutti i passaggi controversi della sua carriera, dallo sputo a Poulsen al calcione a Balotelli, seguiti dagli ovvi mea culpa ) ripercorrendo i passi di una carriera irripetibile dai primi calci nelle giovanili della Lodigiani fino al doloroso passo d'addio con la Roma del 2017 in un Olimpico commosso. Le immagini di repertorio di goal e assist si alternano a materiale personale della famiglia Totti e formano una grande ed esaltante cavalcata: qualche passaggio è solo accennato ( il cucchiaio ad Euro 2000 per esempio ) ma diventa oggettivamente impossibile concentrare una storia sportiva così ricca di eventi in meno di due ore di filmato. La chiusura è un inno alla leggerezza di cui Francesco si è fatto portabandiera praticamente da sempre e dove viene celebrato il divertimento come forma massima di espressione. E' il lascito che un grande Campione suggerisce ai ragazzini che muovono i primi passi nello sport o che giocano per le strade e che hanno il sogno, un domani, di diventare come lui.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/11/2020 22:55:46
   7 / 10
L'immagini di repertorio parlano chiaro. Un Totti ragazzino sui campi in terra battuta dove fa vedere e constatare che se c'è un dio del pallone, sicuramente lo ha scelto. Il documentario inizia e finisce nel giorno del suo ritiro dal calcio giocato, quando il cervello ti dice che stai bene, che puoi continuare e dove il fisico probabilmente non è sulla stessa sintonia d'onda. Ma fisico o meno con quei piedi e parecchia umanità d'animo di strada, Francesco Totti, ne ha fatta tanta. In una Roma che nemmeno lui confessa di conoscere fino in fondo, perchè impossibilitato a conoscerla tutta, ma rimanendo fortemente radicato nelle amicizie e negli affetti a Roma, cui ha saputo resistere alla sirene madrilene. Sono le immagini ed il flusso di coscienza del capitano romanista a raccontare e raccontarsi.

Attila 2  @  17/11/2020 19:16:14
   6 / 10
Documentario che fa rivivere le gesta dell'ottavo re di Roma.Si entra nella sua vita , nei suoi ricordi,nel Francesco Totti "uomo" aldila' dell'atleta.Le sue paure,le sue incertezze,le sue battaglie.Senza peli sulla lingua Francesco Totti racconta se stesso.Resta un documentario sportivo ,anche se sull'ultima vera bandiera del nostro calcio.Poco cinematografico

jason13  @  11/11/2020 20:05:39
   10 / 10
Ovviamente per IL TIFOSO ROMANISTA imperdibile. Emozionante.

werther  @  08/11/2020 10:05:05
   10 / 10
Scusate io non riesco a dare un'altro voto. Eterno!

Mauro@Lanari  @  03/11/2020 22:26:09
   5 / 10
Dimenticatev'il camusiano "L'atleta - Abebe Bikila" (2009) di Frankel e Lakew o il crepuscolo dei "falsi dèi" aka idoli del "Diego Maradona" d'Asif Kapadia. Qui trovate l'esistenzialismo rimpiazzato dall'autocelebrazione come già in "Anelka: genio e sregolatezza" di Nataf. Infascelli firm'un film in stile covid-era: non solo low-budget, ma immagini di repertorio, alcune sequenze recenti girate col protagonista in rigoroso distanziamento sociale, voice over. "Un biopic dolente sull'inesorabilità del passare del tempo"? Antidoping. Er Pupone mammone piagne lacrime di coccodrillo mentre s'elogia e s'incensa ininterrottamente quale sedicente modello d'una vita realizzata, invidiata e invidiabile: la famiglia d'origine, le amicizie giovanili, il talento precoce, i successi sportivi, il matrimonio con Blasi e Roma (forse non in quest'ordine), il trionfo genitoriale, la pregustat'attesa per una carriera da talent scout. Il superoe n. 10 ha il Destino dalla sua e ha vinto nel passato, nel present'e nel futuro. Il confronto con l'Urbs Aeterna, oggetto d'opere ben più meritorie, gli fa una pippa: lui è già un mito, nella leggenda, un monumento in carn'e ossa, l'ottavo Re della Capitale. Sintes'in 17 minuti: https://www.facebook.com/solouncapitano10/videos/totti-e-vieri-in-diretta-su-instagram/563489651011618/.

Mauro Lanari

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2020 22.21.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net