mixed by erry regia di Sydney Sibilia Italia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mixed by erry (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MIXED BY ERRY

Titolo Originale: MIXED BY ERRY

RegiaSydney Sibilia

InterpretiLuigi D'Oriano, Giuseppe Arena, Emanuele Palumbo, Francesco Di Leva, Cristiana Dell'Anna, Adriano Pantaleo, Chiara Celotto, Greta Esposito, Fabrizio Gifuni, Michele Pereira Da Paz, Brando Improta, Adriano Saleri, Camillo Acanfora

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2023
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2023

•  Altri film di Sydney Sibilia

Trama del film Mixed by erry

Una storia di passione e sogni che da un basso di Napoli diventa un’incredibile avventura internazionale. Nel magico capoluogo campano degli anni ’80, dove Maradona è una divinità, Enrico “Erry” Frattasio trasforma i mixtape che fa per i suoi amici in un impero, grazie all’aiuto dei suoi fratelli Peppe e Angelo. Una clamorosa impresa che cambierà le loro esistenze, reinventerà il concetto di pirateria in Italia e porterà la musica nelle vite di tutti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (15 voti)7,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mixed by erry, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

ds1hm  @  25/09/2025 13:44:56
   6½ / 10
Ho vissuto l'epoca descritta nel film, in quella che era la mia città. Alla prima visione mi ha colpito parecchio, poi però rivedendolo mi sono un pò bloccato su alcune forzature di montaggio e in una sceneggiatura finale che poteva irrobustire il film invece di indebolirlo a mio parere.

antoeboli  @  08/10/2024 12:23:01
   8 / 10
Uno dei film italiani piu interessanti degli ultimi anni. Sibilia, dopo la trilogia di Smetto quando voglio firma un gioiellino ambientato a Napoli e basato su una storia vera, che per chi non la conosce potrebbe fare fatica a crederci.
La storia dei tre fratelli Frattasio che da Napoli in giu sono ancora molto ricordati per le loro compilation musicali. A livello di fotografia, luci e scenografia in generale, il film risulta impeccabile.
La napoli descritta che viaggia tra gli anni 70 e 80 e ricostruita in maniera minuziosa, anche dei piccoli dettagli per chi non è del luogo potrebbero sfuggire.
Personaggi davvero ben centrati ognuno nel proprio ruolo, anche se devo smuovere una piccola critica ai due attori Pantaleo e Dall'Anna, o meglio a chi ha scelto loro nel cast come genitori, visto che sono cosi giovani anche se ben truccati che potrebbero essere i cugini maggiori dei protagonisti.
Il personaggio finanziere risulta uno dei piu divertenti, dove pare uno Zenigata napoletano che non sa piu che pesci prendere per incastrare il trio.
Mi ha stupito anche a livello di regia, il ritmo sostenuto che mantiene per quasi due ore senza mai annoiare, e quei pochi momenti piatti vengono scanditi da battute e situazioni comiche. Cosi come il film vuole mostrare una non violenza, dove sembra stia per succedere una Gomorra 2.0 si tende a decidere per dei siparietti divertente e ben riusciti.
Nel film appaiono in un cameo anche i tre fratelli Frattasio originali, e non perdetevi la scena post credits che è molto importante ai fini della trama.

pak7  @  07/07/2024 09:00:37
   7½ / 10
Visto su una delle piattaforme, mi è piaciuto parecchio.

stratoZ  @  08/06/2024 13:25:12
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Sibilla ormai sembra aver definito uno stile che lo contraddistingue, o meglio delle tematiche concettuali e visive ricorrenti nei suoi film che li fanno assomigliare abbastanza l'uno con l'altro, mostra spesso storie inedite che hanno fatto parte della cultura popolare italiana, magari ripescandole dal dimenticatoio, usa spesso il cavillo legale su una legislazione spesso non chiara, con i protagonisti che sono dei pionieri del settore e che sfrutteranno i buchi legislativi per i loro scopi, tutto sommato quasi sempre bonari, accade nella trilogia di "Smetto quando voglio", accade nel successivo "L'incredibile storia dell'Isola delle Rose" e accade anche qua.

"Mixed by Erry" è una storia di rivalsa, di un dj fallito che non riesce ad ottenere l'appeal per piacere alla gente e fare carriera nel mondo della musica che però è la sua più grande passione, anche grazie alle sue abilità da nerd riesce a piratare e registrare cassette in un periodo in cui la legge sulla pirateria non era ancora stata elaborata, così, nel contesto della Napoli anni 80' si crea un impero dal nulla, con tutti i pro e i contro che può portare, dal veloce arricchimento all'attirare l'attenzione di ospiti sgraditi come possono essere dei membri della Camorra e ovviamente, successivamente delle forze dell'ordine, a livello strutturale parliamo del classico film di ascesa e caduta, partiti dal nulla i fratelli Frattasio arriveranno molto in alto, ma come ogni storia c'è anche la controparte che brama e vuole vederli cadere, in questo caso, è un gioco di inseguimenti strategici alla ricerca del pretesto per sbatterli in galera, con uno stile spesso in bilico tra la commedia e il caper movie, con depistaggi e affari sottobanco, momenti di sberleffo di Erry nei confronti dell'autorità che lo cerca e punti strategici dove operare.
L'autore si concede anche di tirare in ballo qualche riflessione sulla pirateria, senza scendere troppo nel dettaglio, lontano da facili moralismi, mostra la vicenda più sul piano dell'intrattenimento.

Sibilla ricrea la componente visiva che avevamo già visto nei suoi precedenti film, con la tendenza a saturare i colori, una fotografia parecchio acida, specie negli interni in cui domina una forte componente di verde e giallo, una colonna sonora che rispecchia lo stile e la tematica della pellicola, spassionatamente eighties e un montaggio serrato che lascia pochi momenti morti, facendo bene il suo dovere, bellino dai.

topsecret  @  13/02/2024 14:16:53
   7 / 10
Interessante, divertente e brioso, MIXED BY ERRY è un prodotto ben definito, diretto e interpretato al meglio, dotato di dialoghi molto simpatici e dinamiche ottimamente ricreate.
Merita la visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  18/07/2023 16:04:38
   7 / 10
Sibilla porta in sala un film che ,tratto da una inedita storia vera ,viene messo in scena nel più classico dei modi.
Insomma per chi mastica un pò di cinema, mai come questa volta, pur non conoscendo la storia dei fratelli Frattasio, il tutto ha un effetto di già visto, di film di genere.

Va anche detto che Sibilia riesce, anche grazie alla scelta di ottimi attori quasi esordienti a raccontare una storia in un tono a metà tra il comico e la commedia, lasciando tutto sospeso in un clima estremamente leggero nonostante gli spunti per qualcosa in più non mancassero.
Considerando il livello scarso dei nostri sceneggiatori, che avrebbero trasformato tutto in una predica contro la pirateria, in banalissimi dialoghi didascalici sul disagio sociale e l'emarginazione e via dicendo, meglio così.
Stavolta la superficialità Netflix aiuta in questo caso a presentare un prodotto onesto, dignitoso ma non esaltante.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2023 16.06.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/07/2023 22:36:10
   7½ / 10
Sibilia adora le storie di outsiders, sia nella trilogia di Smetto quando voglio e L'incredibile storia dell'Isola delle Rose. Mixed by Erry non fa eccezione, raccontando il sogno di dj mancato per mancanza di prestanza fisica e personalità, ma comunque molto capace di svolgere il suo lavoro. Il successo delle sue compilation era un marchio di fabbrica a quei tempi e come per i protagonisti dei precedenti film del regista salernitano, ci troviamo di fronte a degli individui che approfittando di un vuoto normativo riescono a costruire un impero di "falsi originali" che determina il raggiungimento, sia pure effimero, dei suoi sogni: diffondere musica a poco prezzo e guadagnare un sacco di soldi, il che non guasta. Forse Sibilia si mantiene timido sul discorso etico della pirateria, ma per il resto è un film divertente, ben ricostruito a livello scenografico e con cast d'attori non conosciuto ma molto affiatati e bravissimi che in certi frangenti mi ha ricordato i primi lavori di Troisi.

ilgiusto  @  03/07/2023 14:58:48
   8½ / 10
Bellissimo, come già prima 'L'isola della Rose' e gli 'Smetto quando voglio',
Mixed by Sibilia (solo io lo trovo sottovalutato?) è una garanzia.
Novello Andersen scova tra le cronache passate storie curiose e le trasforma in fiabe esaltanti e divertenti che arrivano direttamente laggiù, in quel nostro profondo, dove tutti siamo un po' Frattasio, Rosa, Sirenette e Soldatini di Stagno.

markos  @  01/07/2023 23:40:57
   7½ / 10
I fratelli Frattasio interpretati alla grande da attori che non conoscevo.
Chi dell'età mia non è cresciuto con le cassette masterizzate!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  30/06/2023 22:39:27
   7½ / 10
Ma che carino questo film! Sibilia si conferma bravissimo con questo tipo di storie di outcast stramboidi, ed anche questa volta centra il bersaglio alla grande. Bravissimi tutti gli attori, per lo più sconosciuti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2023 10.59.32
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  30/06/2023 00:19:46
   6 / 10
Commedia carina più apprezzabile da chi ha vissuto quegli anni.

Jumpy  @  02/06/2023 20:25:12
   7½ / 10
Per me è stato un tuffo nell'adolescenza, per com'era il centro storico di Napoli in quegli anni, nell'atmosfera che si viveva per il modo con cui si diffondeva la musica, il voto risente quindi tantissimo dell'effetto nostalgia.
Bella la scelta della fotografia leggermente slavata e saturata verso il giallino... sembra di vedere un film dell'epoca, ma con la definizione attuale. Il cast è davvero bravo, è difficile recitare in dialetto napoletano mantenendo spontaneità.
Alcuni aneddoti raccontati sono veri

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Alcune vicende mi son sembrate invece eccessivamente caricaturali e fumettate

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

maitton  @  12/03/2023 17:52:43
   7 / 10
L'incredibile storia vera dei fratelli Attanasio; una storia mitica, degna di essere raccontata e, grazie a questo buonissimo film, anche di essere vista su grande schermo.
Bravissimi gli interpreti e bravissimo Sibilia.

Wilding  @  12/03/2023 09:38:44
   7½ / 10
Ho molto apprezzato questa storia, vera, che non conoscevo, raccontata con il giusto spirito da un bravissimo regista, con bravi interpreti e atmosfere e costumi '70-'80 eccellenti. Ottimo film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net