moonfall regia di Roland Emmerich Gran Bretagna, Cina, USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

moonfall (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOONFALL

Titolo Originale: MOONFALL

RegiaRoland Emmerich

InterpretiHalle Berry, Patrick Wilson, John Bradley, Charlie Plummer, Donald Sutherland, Stephen Bogaert, Eme Ikwuakor, Michael Peña, Wenwen Yu, Carolina Bartczak, Maxim Roy, Hazel Nugent

Durata: h 2.10
NazionalitàGran Bretagna, Cina, USA 2022
Generecatastrofico
Al cinema nel Marzo 2022

•  Altri film di Roland Emmerich

Trama del film Moonfall

Una forza misteriosa fa uscire la Luna dalla sua orbita attorno alla Terra e la fa precipitare in rotta di collisione con la vita come la conosciamo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,19 / 10 (31 voti)5,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Moonfall, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

it.sandi  @  07/03/2025 19:00:29
   1 / 10
La prima (e ovviamente unica volta) che ho visto questo film (film ?) per sbaglio su Rai Due ho sinceramente pensato si trattasse di uno scherzo , o di uno sbaglio . La cosa che più inquieta é il nome del regista che é un maestro di questo genere di film e non può essere stato lui a partorire questa mostruosità ; ma purtroppo sembra di sì . Solamente effetti speciali inutili , personaggi inutili e insopportabili . Ma soprattutto mancano alcune parti della storia che vengono proprio tranciate di netto , si passa da una situazione all' altra senza nessun filo logico . Mi fermo qui , sono stato anche fin troppo buono solo perché era un film di Roland Emmerich . Un livello così basso però é veramente inquietante . Anzi secondo me é ancora più inquietante che un livello così basso sia ormai la normalità e venga accettato senza nessuna rimostranza .

zerimor  @  29/03/2024 02:42:31
   3½ / 10
Uno sci-fi catastrofico che strizza l'occhio a diverse pellicole più o meno note. Brutto tecnicamente parlando, pessimo registicamente e banale lato sceneggiatura. Sul finale stendo un velo pietoso.

Invia una mail all'autore del commento franx  @  29/02/2024 07:36:24
   3 / 10
A Emmerich deve essere venuto un ictus.
Recitazione assolutamente zero, una situazione così imbarazzante al limite del ridicolo, un paio di attori poi sembrano presi dalla parrocchia sotto casa e mi viene in mente Boris ("La faccia a ca**o di cane").
Dialoghi buttati là, montaggio che salta di palo in frasca.
Effetti speciali? Un cartone animato è meglio.
Ma se hanno speso tutti questi soldi mi domando in cosa, forse se li sono fumati fra quartieri a luci rosse e fumerie d'oppio.
Ritmo del tutto assente, proprio non ce l'ha, pathos di uno scaldabagno.
Appare un Donald Sutherland a rotelle che sta per suicidarsi ma il suo personaggio è così mal costruito - come tutti gli altri poi - che il momento da drammatico finisce in nulla.
Pian piano che i personaggi vengono introdotti vado avanti chiedendomi "Chi era quello?", "Che faceva?", "Ah sì".
Appiccicaticcio, scollato, sciatto.
Colonna sonora non pervenuta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  06/04/2023 18:55:53
   5 / 10
Interessante sino a metà poi diventa fracassone e confusionario , troppo pompato e esagerato ma con una scenggiatura scialba .
Recitazioni statiche dei protagonisti . Emmerich è nel suo campo ma qui non mi convince granchè

Federico  @  30/10/2022 12:23:03
   4 / 10
Degli effetti speciali non parlo, da uno come Emmerich cosa ci vogliamo aspettare?
Il problema di questo "film" è che una accozzaglia di frasi e situazioni prese qua e la per riempire (di nulla) due ore e passa.
Onestamente, fa un po' male vedere uno come Sutherland prestarsi a un ruolo da macchietta (fortunatamente brevissimo) in un film questo film. E', in pratica, una parodia del ruolo di "Mister X" che ha ricoperto 30 anni e passa nel capolavoro JFK di Oliver Stone in cui svela, a Kevin Costner/Jim Garrison, vari complotti.
Qui, l'aggravante, è che gli fanno recitare dialoghi da asilo tipo "quella tecnologia è anni luce avanti a noi" che è una bestemmia scientifica se si considera che l'anno-luce è una misura della distanza e non del tempo. Insomma, almeno le cose basilari... altrimenti dalla fantascienza si scade nell'antiscienza.
Detto questo, le aspettative erano scarsissime e, visto un prodotto di puro intrattenimento (vietato tenere il cervello acceso) un 4 lo può anche raggiungere.

Beefheart  @  10/08/2022 12:38:19
   3 / 10
Una ****** stratosferica come non ne vedevo da un pezzo. Ennesimo sfondone hollywoodiano di dimensioni epiche. Inguardabile.
Fuffa, fuffa, e ancora fuffa.

Bartok  @  31/07/2022 12:27:35
   4½ / 10
L idea e la parte iniziale è carina, peccato che è l unica cosa interessante di questo film..il resto della storia e lo sviluppo sembrano un mix di film già visti, con il classico finale..troppe scene assurde, o idee copiate da altri film, emmerich ci butta dentro tutto quello che non ha messo nei suoi precedenti film e finisce per esagerare, va bene che è un film di fantascienza ma a tutto c è un limite..scialbi anche i protagonisti che non fanno una grande prova, buoni effetti speciali ma è troppo poco per salvare la baracca..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/07/2022 09:55:40
   4½ / 10
Roland Emmerich deve proprio odiare il nostro pianeta, tenta sempre di distruggerlo per poi avere un briciolo di cuore solo sul finale, dopo aver distrutto mezzo mondo.

In questa specia di "Armageddon" fatto male troviamo delle idee assurde che per carita' fanno parte del genere "fantascenza". Ma quando mi mandi in orbita tre astronauti di cui 2 che non hanno mai fatto missioni spaziali dove finisce l'addestramento di 2 anni della NASA?

La seconda parte del film è piuttosto noiosa a dire la verita'.

Attila 2  @  19/07/2022 18:32:41
   5 / 10
Sabato sera grigliata a casa di Giambo che col primo stipendio da lavac3ssi del centro commerciale e' riuscito ad affittare una casa e andare ad abitare per conto suo.Certo con quello che gli danno e' riuscito ad affittare una mansarda con un terrazzino al terzo piano di una casa fatiscente nel quartiere di Bicocca , uno dei piu' degradati di tutto il nord Italia ,ma c@zzo aspettava questo momento da un sacco di anni e non saremo certo noi,i suoi amici a rovinargli la festa. Lui ci mette la "casa" e noi ci mettiamo la carne,solo che prima di andare tra una parola e l'altra ci siamo fatti due "bombe" e ci siamo totalmente dimenticati di comprarla. Ormai e' tutto chiuso ma non potevamo deludere il Giambo.Allora siamo passati un attimo dalla stazione della metropolitana a cento metri da casa sua e abbiamo raccolto due pantegane che,probabilmente erano morte perche' avevano bevuto l'acqua da una fontanella collegata al fiume che costeggia la metrolpolitana e viene usato come discarica chimica dalla fabbrica di anelli per le tende della doccia che c'e' li' vicino.Ma erano morte da poco e nopn puzzavano neanche e quindi le abbiamo prese e portate a Giambo che ci ha ringraziato perche' a lui il coniglio piace moltissimo,ed essendo che si era appena fatto una "striscia",non si e' accorto della differenza. Io,chiaramente,non ho mangiato dicendo che ero un po' costipato ma cosi' per essere di compagnia,mi sono spaccato ammerd@ calandomi 4 gin tonic,due sex on the beach,due angelo azzurro e cinque birre d'abbazia.Sono tornato a casa ,mi son buttato sul letto e ho messo Sky e c'era sto "Moonfall" che era appena iniziato. Vedo che una di quelle belle Americanate Sci-fi con tsunami,terremoti,uragani e disgrazie ambientali diffuse.Quale miglior modo per concludere la serata?!! Cosi' mi metto li' e mi godo queste allegre catastrofi.Solo che ad un certo punto Emmerich deve essersi calato un acido e decide che il film deve prendere tutt'altra direzione e lo trasforma in un film di fantascienza estrema.Parte tutto da quando una Halle Barry irriconoscibile,che e' capo assoluto della Nasa e decide SOLO LEI ,di cancellare la missione spaziale sulla luna che sta cadendo sulla terra,perche' un motore della navetta e' fuori uso.Ma il tipo che sembra l'ubriacone che diceva di essere strato rapito dagli alieni in "Indipendence Day",le dice "eh no,c@zzo,mi hai fatto venire qui non puoi decidere che non si fa piu' niente,e poi,se non facciamo la missione la terra verra' distrutta" la Barry rinsavisce,ma ormai ha mandato a casa tutti gli ingegneri aereospaziali e gli astronauti che dovevano fare la missione e non li puo' richiamare,no,figuriamoci !! E' il capo assoluto della NASA ma non puo' dare l'ordine che rientrino tutti,no !! Meglio chiamare un complottista che crede che la terra sia piatta e la luna cava e fargli calcolare il momento nel quale la luna sara' piu' vicina alla terra e potra risucchiare nella sua orbita la navetta che potra' raggiungere cosi' l'obiettivo anche con un motore fuori uso. Questo fa i calcoli con uno strumento fatto in casa da lui,che neanche Giovanni Muciaccia di Art Attack avrebbe saputo fare di meglio. Cosi' partono per una missione spaziale in 3 che non sono mai stati nello spazio.Da questo momento ,se fossimo a Masterchef e dovesse giudicare il film Bruno Barbieri lo definirebbe semlicemente un "MAPPAZZONE". Arrivano sulla luna e ci sono dei vermi giganti fatti di bit che ricordano gli alieni de "La guerra dei mondi",l'intelligenza artificiale ha preso coscienza e si e' ribellata all'uomo come in "Terminator",i tre str0nzi devono piazzare una bomba e far saltare la luna come Bruce WIllis in "Armageddon",nel frattempo,la terra viene devastata da pioggie di meteoriti come in "2012" e alla fine uno dei protagonisti ha una visione di lui quando era piccolo e ci parla,come il protagonista di "2001 odissea nello spazio" si vedeva lui da vecchio in punto di morte e il finale......

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e' uguale ad Armageddon. Cosa sono ste c@zzate? Omaggi a questi film sicuramente piu' belli di questo? Che roba e' "Faccia di Picasso" di Ceccherini con tutti questi "omaggi" ad altri film? No,e' un mappazzone,di plagi,buttati li' senza un senso. Una serie di brutture che hanno rovinato un film che era iniziato bene

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  17/07/2022 18:42:40
   5½ / 10
Diciamo che l idea ci può stare ma Emmerich produce come phatos e scorrevolezza una pellicola inferiore ad i suoi indipence day , the day After tomorrow o 2012.
Più che mediocre. 5 1/3

weareblind  @  12/07/2022 20:48:38
   4 / 10
Una schifezza. Volevo edulcorare, ma...
Pessimi attori. Pessima storia. Cliché uno via l'altro. Tutto già visto. Plagi espliciti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/05/2022 16:34:21
   4 / 10
Emmerich in fondo bisogna capirlo. In pratica fa lo stesso film da 30 anni e Moonfall si respira a pieni polmoni l'aria di quegli anni. Per cui in una mare di effetti speciali navigano un gruppetto di attori, alcuni finiti per caso (vedi Sutherland) che fanno da contorno, appunto, agli effetti speciali. Più sono grandiosi e catastrofici più mi immagino Emmerich che si diverte come un bambino scemo di 5 anni. Poi ci metti il solito conflitto padre/figlio, il valore della famiglia, la stupidità genetica soprattutto dei militari, in aggiunta al complottista che però ha ragione ed ecco Moonfall. Per quanto assurdo possa essere che la Luna perda la sua orbita, ancora più assurdo è arrivare sulla Luna con comandi manuali. Un po' come una 500 scassata degli anni 50 che vince un gran premio di F1, con il vantaggio di essere meno assurdo. Poi vogliamo parlare di quello che accade all'interno della Luna. Non so voi ma quando il personaggio di Wilson interagisce con l'IA, è un copia/incolla di The Abyss. Per il resto con un film del genere non riesco ad immaginare la schifezza che può concepire l'Asylium da un soggetto del genere. Perchè lo fara, ne sono certo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2023 18.17.27
Visualizza / Rispondi al commento
Mauro@Lanari  @  06/05/2022 23:05:15
   3½ / 10
L'(auto)ipercitazionismo non occulta la mancanza pressoché assoluta d'idee e coerenza, come in cielo così in terra (http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Matteo+6,+10). Assurda farneticazione, disaster movie in senso letterale.

topsecret  @  15/04/2022 14:46:30
   5 / 10
Se tenessimo conto delle megaputt4nate nella sceneggiatura il voto non raggiungerebbe il 2, ma se ci concentriamo sull'aspetto visivo e intrattenente di MOONFALL, allora potremmo assegnagli un voto più decente.
Si può imputare di tutto a Emmerich ma sugli effetti visivi bisogna dargli atto che sa come utilizzarli per farli rendere al meglio.
Cast di nome ma livello interpretativo piuttosto altalenante.

metal_psyche  @  02/04/2022 23:30:33
   3½ / 10
Soltanto i primissimi minuti si possono salvare.

Poi diventa un'accozzaglia di effetti speciali, situazioni impossibili, dialoghi scem1ni, personaggi macchiette ed altre stup1daggini.

Per tutto il film non ho fatto altro che pensare a: ID4, The Day After Tomorrow e 2012. Si tratta davvero di una fusione di questi tre.

Orribile anche il "villain", se così possiamo chiamarlo.

Emmerich mi ha deluso molto perché pensavo che l'approccio alla situazione apocalittica narranda sarebbe stato serio e scientifico; e invece è solo una str0nzata di alieni e di complottismi. Che fastidio.

Due ore di questa roba vanno fatte e vi assicuro che ve ne pentirete.

Jumpy  @  27/03/2022 11:57:10
   4 / 10
Credo sia tra i film di fantascienza più brutti che abbia mai visto (c'è da dire che essendo appassionato, a volte, me li vado proprio a cercare... :P ).
Dopo pochi minuti si capisce che, a parte l'ovvia sospensione dell'incredulità (è pur sempre un film) va messa completamente da parte anche qualsiasi tentativo di ricerca di un senso logico o congruenza: situazioni e sviluppo della trama sono un'assurdità dietro l'altra, al solo scopo di sfoggiare quanti più scene di impatto visivo ed effetti speciali.
Le situazioni personali dei vari personaggi si sviluppano in sottotrame banali e pasticciate... alcuni passaggi son a livello di parodia.
Emmerich ha riciclato praticamente qualsiasi cosa gli sia venuta in mente, dai suoi stessi film (da Indipendence Day a The Day After Tomorrow, passando per 2012... che già non erano esattamente dei capolavori) ad altri classici di genere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In poche parole, dietro l'impatto visivo e la cgi, a livello di idee, si è raschiato il fondo del barile.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  26/03/2022 22:36:58
   5 / 10
Un film costruito su tanti luoghi comuni della fantascienza, quella thrash, e dei film catastrofici. Sceneggiatura banale, tutto sui bellissimi effetti speciali. Ma del resto si va a vederlo solo ed esclusivamente per quello. Niente di nuovo da aggiungere al filone; nemmeno la soluzione finale, già utilizzata in altre opere letterarie e comics di genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net