mothers' instinct regia di Benoît Delhomme USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mothers' instinct (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOTHERS' INSTINCT

Titolo Originale: MOTHERS' INSTINCT

RegiaBenoît Delhomme

InterpretiAnne Hathaway, Jessica Chastain, Anders Danielsen Lie, Josh Charles, Caroline Lagerfelt, Alexander Blaise, Steve Routman, Joel Nagle, Larry Petersen

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 2024
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2024

•  Altri film di Benoît Delhomme

Trama del film Mothers' instinct

Ambientato nei primi anni '60, le migliori amiche e vicine Alice (Chastain) e Celine (Hathaway) vivono entrambe una vita idilliaca con prati ben curati, mariti di successo e figli della stessa età. Questa perfetta armonia va improvvisamente in frantumi dopo un incidente: il figlio di Celine muore tragicamente mentre Alice stava guardando i ragazzi. Senso di colpa, sospetto e paranoia si uniscono in una cosa sola e daranno il via a una battaglia psicologica che rivelerà il lato più oscuro dell'istinto materno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,21 / 10 (7 voti)6,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mothers' instinct, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  25/01/2025 19:41:48
   6 / 10
Ben fatto e recitato ma mi è sembrato parecchio forzato e poco comprensibile in diverse situazioni.
Un bel drammama che avrebbe meritato una sceneggiatura più incisiva con maggiore spiegazioni della psiche delle protagoniste

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  06/09/2024 23:41:52
   6 / 10
Copia carbone statunitense del film belga "Doppio sospetto", non aggiunge assolutamente nulla all'originale, non il minimo apporto personale della regia, non una riflessione sullo slittamento culturale, niente di niente. Perché vengono realizzati questi remake, che senso hanno? Intere sequenze vengono prese e riportate pedissequamente senza modifica alcuna: ma che imbarazzo è mai questo? Lascio il 6 politico perchè poi, a conti fatti, il film regge ed è ben realizzato, ma il merito risiede altrove. Unica ragion d'essere è nel duello recitativo tra le due dive in scena, indubbiamente brave e calate nei rispettivi ruoli con convinzione, ma anche in questo senso non capirò mai come due attrici bellissime come Jessica Chastain e Anne Hathaway possano mettere a repentaglio la loro espressività recitativa con le punturine di acido ialuronico che tutto stende e leviga sul volto, anche una smorfia di dolore (la bamboleggiante Chastain mi ha spaventato!).

TheLegend  @  28/08/2024 11:54:36
   6½ / 10
Un buon film drammatico-psicologico ben interpretato anche se manca di mordente in alcuni parti.
Buono il finale.

stratoZ  @  15/08/2024 16:36:37
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

"Mother's instinct" è un interessante dramma che nella sua seconda parte cambia volto e si trasforma in un teso thriller, un film che abbraccia tematiche psicologiche come l'elaborazione del lutto e le catalizza in una crescente pazzia alla base della seconda parte al cardiopalma.

La primissima parte descrive quella che è la vita borghese dell'America del periodo con queste famigliole felici che vivono nei sobborghi con i figli che sono migliori amici, le mogli attaccatissime e sono tutti contenti, organizzando feste ogni 3x2, poi arriva il dramma, Max, il figlio di Celine cade dal piano superiore della casa, mentre la madre era intenta a pulire e Alice aveva una mezza responsabilità, mai del tutto chiarita, nel tenerlo d'occhio, la morte del bambino originerá una spirale di tensione di buon livello, complici anche le interpretazioni di due attrici molto in forma come la Hathaway e la Chastain in una sorta di duello psicologico all'ultimo sangue che accresce continuamente la tensione emotiva, è un film basato sul sospetto, sulla fortissima paranoia che anche Teo, figlio di Alice, sia in pericolo per via di una sorta di vendetta organizzata da Celine, è un film in cui i modi garbati e le convenzioni delle famiglie della medio borghesia coprono i pensieri più cruenti, sempre lasciando spiragli di fraintendimento aperti, complice anche il passato clinico di Alice, che ha avuto problemi psichiatrici.

Col passare del tempo si evidenzia sempre di più il morboso attaccamento di Celine nei confronti di Teo, come volesse un sostituto al suo defunto figliolo e si accresce il sospetto che stia bramando contro la famiglia "rivale" come si vede per la sospettosa morte della nonna, il finale è interessante, in realtà intuibile ma rimane coerente col resto della narrazione, senza cercare di stravolgere tutto, certo, ci vuole anche un po' di sospensione dell'incredulità in alcune dinamiche, ammettiamolo, però è un film che riesce a tenere sulle spine e trasmettere una forte paranoia e tensione emotiva per buona parte della durata, promosso.

Mauro@Lanari  @  14/08/2024 20:43:52
   4 / 10
Remake d'un'opera belga del 2018 a cui avevo dato 3 e ½ (http://www.filmscoop.it/commenti/default.asp?idFilm=44438&idCommento=1072557: "'Scene da un matrimonio siamese': thriller di famiglia alla Hitchcock che, volendo esplorare il fascino criminale della borghesia anni '60, s'ingolfa in una pandemia di personaggi dal comportamento psichiatrico e manicomiale"), potrei sbarazzarmi pure di quest'esordio registico sottolineando giusto la gara di botox fra le due primedonne che s'autoproducono. Invece il film mi fornisce il modo per rimarcare un punto essenziale: non ha più senso parlare d'amore tossico come se la storia delle idee si fosse bloccata al VI secolo del neoplatonismo agostiniano o al 1710 dei "Saggi di Teodicea" leibniziani. D'allora abbiamo acquisito ulteriori conoscenze, abbiamo imparato a distinguere il "bonum" dalla "gratia" anche per merito della teoria dei giochi, disponiamo di teorie esplicative completamente nuove che però non giungono a scrittori, romanzieri, sceneggiatori, ecc. Non s'aggiornano studiando i nuovi scenari spalancati da tali ricerche? Poi non si lamentino di non aver nulla d'originale da dire, mostrare, raccontare.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2024 13.05.13
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  11/08/2024 15:14:08
   7 / 10
Un valido thriller drammatico-psicologico che scombina più volte le carte in tavola instillando riflessioni nello spettatore.
Regia di discreta qualità, contesto storico anni '60 ben ricreato, buone prove del cast nel suo complesso con l'accoppiata Hathaway/Chastain che funziona!
Nonostante un avvio dai ritmi bassi prende una piega che cattura lo spettatore.

Wilding  @  05/08/2024 11:45:50
   7½ / 10
Rispettabile dramma ambientato negli Anni '60 ma anche in stile di quell'epoca hollywoodiana, dove credo Bette Davis e Anne Baxter si sarebbero divertite ad interpretare. La Hathaway e Chastain me li riportano in mente con questa interpretazione magnifica, insieme ad una fotografia, costumi e regia molto molto validi. Bel film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net